| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 10:55
Salve a tutti, (domanda stupida del venerdi mattina) voi avete per tutti gli obbiettivi le sacche morbide originali? Parlando di obbiettivi Canon io ce l'ho soltanto del 17-40. Mi manca del 24-105, del 50 1.4 e del 85 1.8.... Comprandole su Amazon sono circa 80 euro per tutte e 3 le sacche. Voi li spendereste o non ne vale la pena? Conoscete altri posti più economici? Grazie. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 11:50
secondo me non ne vale assolutamente la pena - i sacchetti originale delle serie L non sono altro che degli antipolvere, non proteggono certo da altro. Quelli che ho a casa rimangono nella scatola delle lenti fin dal primo giorno. 80 euro per 3 sacchetti poi, è veramente una cifra senza alcun senso. Non ti conviene piuttosto una cosa del genere? www.amazon.it/Sacchetti-Protettive-Neoprene-Protective-Lenses/dp/B008H |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 12:14
Io ho preso a ottobre il prodotto linkato da Perbo e mi trovo benissimo... quando mi porto dietro qualche lente, lascio a casa gli originali e uso questi di neoprene... come protezione non c'è confronto... |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 12:17
Avevo visto anche io quei prodotti linkati su amazon, confermate la bontà e l'ottima protezione? |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 13:22
Io ce le ho tutte le originali, ma come perbo le ho sempre lasciate nelle scatole degli obiettivi. Sono lì nuove nuove. Non le uso semplicemente perché gli obiettivi li metto o in borse o nello zaino adatti, con gli scomparti in neoprene per ogni obiettivo. Sarebbe scomodo metterle prima nel sacchetto e poi nello scomparto dello zaino... Immagina quanto tempo servirebbe ad ogni cambio ottica. Addirittura c'è gente che negli scomparti dello zaino lascia gli obiettivi pronti all'uso senza neppure i tappi. A tanto io non arrivo perché sono maniaco di pulizia, però penso che il sacchetto non serva se hai una borsa. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:18
Grazie delle risposte e grazie Perbo per il link! Anche a me sembravano troppi soldi. Io quando metto gli obbiettivi nello zaino fotografico non uso i sacchetti, ma quando le lenti sono a casa (non porto via sempre tutto) vorrei fossero dentro dei sacchetti e no solo dentro le scatole. Comunque faccio l'ordine per i sacchetti in neoprene indicati da Perbo! Grazie a tutti! |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:16
Ho preso anch'io i sacchetti linkati da Perbo per poter mettere gli obiettivi in uno zaino da montagna e tenerli al sicuro dato che non avevo nessun sacchetto. Hanno fatto il loro lavoro egregiamente, l'unica pecca è che in quello più grande insieme al 70-200 f4 L non ci stava il suo paraluce, ma l'ho attaccato all'esterno senza problemi. Se vuoi un consiglio, controlla le misure e prendi dei normali sacchetti imbottiti per obiettivi, quelli della canon son pezzi di stoffa marchiati, se non ci fosse la scritta "canon" non varrebbero più di 5 euro dato che proteggono solo dalla polvere e nemmeno un granchè vista la chiusura. |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 16:00
mi accodo a questo vecchio 3D per porvi una domanda stupidissima stavo rimettendo a posto lenti e casini vari e mi sono accorto che mi avanza una sacca di trasporto gli unici canon non L che possiedo sono 50 1.4 e 85 1.4 Vi risulta che uno di questi due venisse venduto con sacchetto in pelle incluso pur non essendo serie L? perchè diversamente non me lo spiego un saluto grazie! |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 16:58
Il 50/1,4 non è un L, ma l'85/1,4 invece si, e come tutti gli L viene fornito completo di sacca floscia. L'85/1,8 invece, che non è un L, ne è sprovvisto. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 12:06
il 50 1.4 sicuramente non era fornito di sacca. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:19
Io le uso, ovviamente tutte quelle delle lenti "L" ma anche le altre "non L", nel tempo ho sempre chiesto in giro se avessero qualche sacca e siccome per fortuna pochi le usano ne ho rimediate molte di varie misure per tenere tutte le ottiche. Ho uno scaffale chiuso per custodire il materiale fotografico e le tengo così fino al momento di portarle con me in giro o in viaggio, in questo caso vanno nella borsa o zaino senza questa sacca. Una volta tornato a casa le ottiche tornano nella sacca. Una bustina di silica gel in ogni sacca non guasta. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:28
Prova a dare un'occhiata ai "Lens case" della Lowepro. Io le tengo nelle scatole avvolte dai loro sacchettini di plastica. Per un obiettivo comprato usato non ho il sacchetto di tessuto (ho solo quello di plastica sottile), ma se ne avessi bisogno penso che prenderei uno degli astucci porta obiettivi della Lowepro: mi sembrano molto buoni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |