RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione,Spazio e Profili colore.... A me erano sconosciuti!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Calibrazione,Spazio e Profili colore.... A me erano sconosciuti!!!





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 15:36


Ciao a tutti,
in questi giorni, ho deciso di avventurarmi nel mondo della color correction ed in particolare
sto cercando di capire nel mio pc, photoshop e stampante, che sono i profili colore, calibrazioni monitor,
spazio lavoro e profilo colore in photoshop.

lo so che sono masochista e non è un argomento proprio semplice, però volevo un riscontro da voi
se quello che ho capito è corretto o errato!

Chiedo scusa se sarò un po lungo nelle domande!!!

Questione monitor:
Da quello che ho capito, tutti i monitor viene assegnato un profilo standard dalla casa produttrice,
tale profilo colore viene poi gestito dal sistema operativo sia mac che win in modo da rappresentare
i colori a video, con la speranza di essere piu "veritieri" possibile ai dati contenuti nelle immagini
da visualizzare. Un monitor con la taratura di base non sarà comunque lontano da una buona rappresentazione
dei colori ma se si vuole sfruttare il massimo o comunque avvicinarsi alla "perfezione" del contenuto
informativo dei pixel della nostra immagine è bene calibrarlo. O con strumenti adatti o nel caso di imac anche
con il software di autocalibrazione (meglio di niente!).

Lato photoshop:

Apertura immagine:
Una immagine può essere riprodotta bene solo se i pixel sono interpretati bene dal software/sistema operativo e questo
può avvenire solo se l'immagine ha il profilo colore incorporato (sarà lui a dire che colore/tonalita e metodo è al software/s.o.)
(oppure bisogna sapere con certezza il metodo (rgb, cmyK) e il profilo colore utilizzato)per leggere le info correttamente.

All'apertura dell'immagine in photoshop, se non sappiamo con che profilo è stata sviluppata, (srgb o adobe o altri)
o se cancelliamo il profilo collore contenuto nell' immagine o non utilizziamo il profilo incorporato con la foto, si rischiano interpretazioni
errate dei "colori" contenute in una immagine RGB o CMYK con conseguenza rappresentazione falsata a video
perchè nessun profilo indica al software/s.o. come tradurre le triplette rgb dell'immagine.

Spazio colore photoshop:
Lo spazio colore definito in photoshop, è lo spazio colore che intendiamo usare per la lavorazione dei ns.documenti.
Se si usa per esempio adobe rgb e quindi uno spazio colore più ampio dell'srgb contenuto in un jpg, si può o temporaneamente
utilizzare lo spazio colore del documento oppure convertirlo ad uno spazio più ampio come nel nostro caso adobe rgb.
Al contrario se impostiamo photoshop su rgb e convertiamo in apertura una immagine adobe rgb, potremmo perdere informazioni
se ci fossero colori non rappresentabili con lo spazio colore srgb.


Uso di Adobe Rgb in photoshop:
Domanda, ma se io uso uno spazio colore per le mie post produzioni, piu ampio come adobe rgb o il tiff prophoto ottengo per
esempio sfumature più dettagliate? sembre che tali informazioni ricadano nello spazio colore del monitor...

Salvataggio file:
Incorporare sempre il profilo colore nei nostri file, per garantire la corretta interpretazione da tutti i software/dispositivi di
visualizzazione.

Se si vuole stampare:
in photoshop si può convertire usando il profilo colore della stampante per vedere il risultato in stampa? cioè è convertendo
il profilo immagine adottando quello della stampa, si può ottenere una anteprima di quello che e in che modo interpreterà
la ns stampante? E' per questo che è bene farsi dire/dare con che profilo colore un eventuale stampatore utilizza nel suo centro di
stampa?

Il raw:
Il raw non contiene un profilo colore perchè non è stato ancora sviluppato... lo incorpiamo con la postproduzione e lo dobbiamo
aggiungere ad i nostri file esportati tiff jpg che siano...


Su quello che ho scritto, mi dite se ho capito bene o se ho sbagliato qualcosa?le affermazioni sono corrette?
Prego solo di rispondere chi è certo di cio che scrive... giusto per non confondere le poche idee/concetti acquisiti!!!!

PS Era più facile quando non sapevo nulla ahahahahha!!!!!


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 15:41

Benvenuto nel magico mondo del colore.

Questo potrebbe servirti : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=894536

dopo se hai domande chiedi pure

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 15:52

Raamiel sei il mio Guru del colore!!! ahahah dopo do un occhiata, se hai letto qualcosa di quello che ho scritto, mi puoi dire se ho sbagliato qualcosa?

Questa estate avevo provato a leggere varie pagine dei tuoi interventi!!! ma con scarsi risultati!!! allora ho deciso di rimettermi a studiare!!!

Ho visto che hai fatto un documento!!! Non mancherò di studiarlo!!!

PS Comunque il mondo del colore è da masochisti!!!! MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 15:56

Ma no... una volta capite le fondamenta non è che sia questa cosa impossibile.

Qualcosa hai sbagliato sì... ma non temere Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me