JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti un consiglio, ho una 50d col 18-200 e volevo cambiare obiettivo per avere una migliore qualità restando sempre su un quasi tutto fare ed ed ero indirizzato sul 24-105 per affiancare/sostituire 18-200.
Da qualche tempo lavoro anche con la fotografia (faccio foto per qualche evento e foto per grafiche o siti che sviluppo) e mi è capitato un lavoro per cui dovrei fare delle foto a dei quadri per fare un catalogo, quindi volevo sapere se la scelta del 24-105 rimane azzeccata o meglio indirizzarsi su altra ottica tipo 50 1.4 o altro???
Tralascio il discorso illuminazione che è un discorso a se e vale per qualsiasi obiettivo ma non è questo che mi interessa ora.
a) e per i mm tra 18 e 24 cosa fai? avere come massimo wide un 38mm è un po' limitante b) finchè rimani su APS-C, meglio obiettivi per APS-C, per cui 17-55 f2.8 IS / 15-85 (maggiore range focale ma molto più buio) c) il 24-105 è un po' buio: su FF chissenefrega, sali con gli ISO, ma su una PAS-C (datata) non puoi salire più che tanto d) il 25-105 a 24 distorce un po' ... lo puoi accettare?
N.B.: non ho nulla contro il 24-105, che ho ed uso con soddisfazione, però su 5D2. Non ho nulla neppure contro il 18-200, per quanto si spari a zero sui superzoom il suo sporco lavoro lo fa.
allora dopo innumerevoli giri di pensieri ho pensato a questE soluzioni: 1- Tengo il 18-200 e prendo un 24-105 usato (che poi mi ritrovo sul FF passaggio sicuro ma non so quando) 2- Vendo il 18-200 e prendo un 24-105 e un 18-55 classico per non rimanere sprovvisto lato wide 3- Vendo il 18-200 e prendo un 18-135 STM che a quanto sembra ha la stessa qualità del 15-85 LINK DXO e un tele tipo 55-250 o 70-300
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.