RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

softbox e ombrelli riflettenti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » softbox e ombrelli riflettenti





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 23:06

buonasera a tutti,
vi scrivo per sapere se qualcuno ha già provato la differenza tra un softbox tradizionale come questo:

www.lightinthebox.com/it/godox-s-tipo-staffa-speedlite-80-80cm-softbox

e un ombrello riflettente "travestito" da softbox come questo:

www.lightinthebox.com/it/otto-angolo-soft-box-sf-l_p1837072.html


Si perde tanto in termini di stop col secondo rispetto al primo?
Ad occhio l'ombrello potrebbe garantire una luce più morbida e diffusa...







avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 23:25

nessuno che abbia testato????? venghino signori venghino ;)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 1:31

Meglio il secondo per me in quanto:
- può essere usato sia come ombrello che come octobox.
- è rotondo (vantaggio a mio avviso, ma solo nei ritratti)
- puoi usarlo con più flash all'interno, quindi più potenza

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 13:19

esatto infatti concordo con te sui primi 2 punti Claudio, ma anche il softbox normale potrebbe essere usato con un paio di flash

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 17:21

No, ha il supporto posteriore in cui va soltanto un flash!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 19:08

Forse ti può interessare... questo.
Magari risponde alla tua domanda.

Paolo

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 21:11

Claudio ti sembro uno che si fa problemi a fare una staffa???? ;)

imageshack.com/i/p5ovT602j

ahahahahha





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 21:17

Ahah che ne so. www.ebay.com/itm/251345700857 con questo è comodo comodo :-D

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 21:31

poco ma sicuro, era per farsi una risata su un mio vecchio esperimento ;)


paolo molto interessante il video!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 10:55

@Gibu94

Hai un futuro nell' olimpo delle startup!!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:48

ahahahah grazie pdeninis!!! questo era solo il primo prototipo!! poi ho realizzato un softbox 70x70 in modo INTEGRALMENTE artigianale. Sono partito da bacchette e tondini di ferro per far la struttura, poi son andato al mercato a prendere le varie stoffe e con l'aiuta della nonna abbiamo disegnato, tagliato e cucito fino a renderlo perfetto!!!































e ti dirò che ho speso di più che a comprarlo già fatto ma nulla può ripagare il tempo passato a cercare di creare qualcosa di interessante con le persone più care!!!


p.s.
per vedere come funziona questa barattella date un'occhiata alle mie gallerie di ritratti :)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 13:13

Io non sottovaluterei queste tue capacità...

Tenterei magari di metterci un valore aggiunto che sia percepito d'attualità. Andare un attimo avanti invece che inseguire, intendo.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:05

Per ora sto studiando presso il politecnico di torino!!! vedremo :)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:31

mi sembra tu stia confrontando due cose un po diverse tra loro.

La proiezione diretta della luce schermata da un pannello bianco è diversa da quella riflessa dalla parabola delll'ombrello.
Sono da prendere entrambi e da usare in due situazioni diverse; uno non esclude l'altro.

nella parabola si perde di più ma il calcolo non può essere fatto senza tendere conto della potenza del flash che sta dietro e della scena da illuminare.

Con il diametro / larghezza che vedo non si fa una figura intera salvo avere un flash potente.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:52

michelangelo ciò che hai detto è corretto infatti io ho già un softbox tradizionale e volevo affiancargli questo "ombrello" riflettente. Ma ciò che volevo capire è se a parità di flash (yognuo 560exiii) si perdeva tanto in termini di stop o se se ne perdeva anche meno di uno???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me