| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 12:33
Buongiorno, sono nuovo qui sul forum, ma volevo chiedere qualche info a voi più esperti. Ho già una nikon d3000 con più di 7000 scatti e volevo passare a qualcosa di più e per avere anche i video. Non sono un professionista e mi accontento di quello che ho. Riesco a fare comunque bellissime foto anche con entry level e non faccio posto elaborazione. Vorrei prendere una d5300 con obbiettivo da kit 18-140 per avere un unico obbiettivo visto che faccio un po' di tutto. Le migliori foto le ho fatte con il 55-200 anche perché mi piace lo sfocato e prendere i soggetti distanti, ma mi sono perso dei momenti in quanto dovevo cambiare obbiettivo al volo. Volevo chiedere se era meglio obiettivo AF-S DX 18-140 o 18-105 (entrambi 3.5 - 5.6). Come è il 18-140 viosto che è uscito da solo un anno? Mi sono letto delle recensioni che il 18 - 140 alle focali 18 e 140 ha un po' di rumorosità, ma questo penso che sia standard per ogni teleobbiettivo. Inoltre il 18-105 già a 70 ha una luminosità di 5.0, mentre il 18-140 arriva a quella luminosità a 100. C'é qualcuno che ha il 18-140 e sa darmi dei consigli? Grazie |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 12:46
Sono entrambi zoom da kit con una resa accettabile. Io possiedo il 18 105 ma sulla D7000 non mi ha mai soddisfatto e l'ho sostituito. Se non c'è grossa differenza di prezzo prendi il 140, alla fine hai una resa simile e più focale. Valuta anche un 18 200 o 18 270 di tamron. Andrea |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:01
Per quello che costa il 18 140 andrei aggiungendo poco più sul sigma 17 70 f2.8/4 contemporary |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:47
Ciao gente, grazie per le risposte, x Frixair: il 17-70 di sigma ha buona luminosità sicuramente, ma è troppo corto. x Adr.ea: il 18-200 mi sembra troppo, piuttosto mi prendo un 18-105 ed un 70-300 da fissare sulla d3000. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:49
Sul forum si può parlare anche di prezzi?! |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:49
anche io sto valutando il 17-70 di sigma ,per la d7000 di mio padre,che è molto più luminoso e a quanto pare molto più risolvente, devi vedere se sei disposto a perdere una parte di tele più che altro |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:52
Ciao Matteo, come detto con il 18-55 mi sono perso dei momenti che avrei preso con un tele più lungo... con un 17-70 mi sembra di essere poco più sopra, ma non ancora sufficiente.. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 14:25
Allora vai sicuro su 18 105 e 70 300vc... Io li ho strausati sullo stesso sensore ( D60 ) con enorme soddisfazione. Il 18 105 sul CCD della D3000 rende bene, e ancora meglio il 70 300 VC...lascerei perdere il 17 70 2.8-4. Piuttosto un 17 50 che è 2.8 fisso. Però se vuoi un upgrade di fotocamera...comunque io non prenderei la D5300...punterei ad una D7000 (IMHO) Andrea |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 14:30
concordo con andrea per il corpo macchina, d7000 usata la porti a casa con poco e sei a posto, io l'ho fatta provare a due miei amici e se la sono comprata! Buon acquisto per il tuo obbiettivo! |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 15:44
Come detto, è il mio hobby.. la mia spesa è sui 1000. ho trovato una offerta Fotocamera digitale NIKON D7100 Kit AF-S DX VR 18-140mm sui 1000. vi sembra buono? Cosa ha la d7100 in più rispetto alla d5300 che sinceramente non mi sono documentato, visto che non la avevo presa in considerazione |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:59
niente raga, alla fine ho deciso per la d5300 con obiettivo 18-140. Sapreste dirmi a quanto potrei rivendere la mia d3000 con doppio obiettivo? Grazie intanto a Matteo, Frixair, Andr.ea |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:07
“ Sapreste dirmi a quanto potrei rivendere la mia d3000 con doppio obiettivo? „ poco o nulla, se riesci a spuntare 230-250 euro per tutto il kit, è già tanto. a questo punto ti converrebbe tenerla con il tele, magari vendendo i due obiettivi che hai, per finanziare in parte l'acquisto del Tamron 70-300 vc USD |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:00
si infatti, anche io lo avevo pensato. Ok grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 11:58
La D7100 è un semiprofessionale con tutti gli annessi del caso: doppia ghiera, doppio display, motore autofocus integrato, tropicalizzata ecc La D5300 è una entry level.Praticamente una D5100 con un po' di str***zate a bordo per attirare i clienti... Io non ci penserei 2 volte (se il budget te lo permette) a prendere una D7100 |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 15:03
scusa la mia ignoranza Marco, ma cosa intendi per tropicalizzata? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |