RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 7D a 6D per foto naturalistica, opinioni ed esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da 7D a 6D per foto naturalistica, opinioni ed esperienze





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 14:51

Vorrei sostituire la 7D con una 6D, che utilizzerei abbinata ad un 100-400 anche per foto naturalistica. Facendo una ricerca nel sito ho trovato molte foto scattate con la 6D abbinata a vari tele, dallo stesso 100-400 fino al 300 2.8. Non ci sono solamente foto statiche ma anche qualche scatto più dinamico. Mi attira la pulizia del file ma ho paura di perdere troppo i termini di AF. Sarei interessato a sentire le vostre opinioni ed esperienze nell'utilizzo della 6D in questo genere di foto e come vi trovate con l'utilizzo del solo punto centrale in ai servo, è da buttare o riesce a dare qualche soddisfazione?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 21:54

Ti vuoi fare del male?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:22

Ho appena chiesto ad un amico su FB la sua opinione dal ritorno dal viaggio in Polonia sulla questione.
In pratica, aveva acquistato la 6D da usare in Polonia col 300/2.8L IS USM II nuovo di zecca, perché credo che con la 70D faticava a gestire gli alti ISO.
Questa è stata la sua risposta "Ciao Giorgio, è un buon corpo ma l'AF è inferiore a quello della 70D. Penso che più in la prenderò la 5 vendendo la 6."

Fai tu.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:24

Per me si può fare benissimo, anche non conoscendo la 6d tante foto meravigliose venivano fatte con 350d, 400d, 10d,30d ecc. ecc., non avrai l'autofocus della 7d ma và sicuramente bene lo stesso, anzi, magari ti troverai piu corto come focale ma puoi sempre abbinarci un obiettivo piu prestante.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:35

@Joe, non sono masochista, mi hanno incuriosito alcuni scatti che ho visto nelle gallerie

@Globol, ho visto gran scatti proprio abbinata al 300 2,8, certo la 5 sarebbe meglio, ma costa il doppio. Più che la velocità dell'AF ero curioso di sapere il livello di precisione.

@Nerone, non sarebbe un problema perdere il crop, a dispetto della pulizia del file. Hai ragione sul fatto che le foto meravigliose siano state fatte e vengano fatte tutt'ora con macchine datate. Come obiettivo prestante pensavo di tornare al 400 5,6, maledetta la volta che l'ho venduto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:44

Ok, mi sembri già abbastanza deciso, quindi no ti rimane che fare il passo e procedere alla sostituzione. ;-)

Nerone ha ragione: le foto belle si riescono a fare con qualunque reflex, basta conoscere i limiti di quella che scegli e non pretendere oltre.
Pur avendo una 7D, io faccio macro con la 100D e col Sigma 150/2.8! Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:45

Ciao,
Io ho sia la 7D che la 6D e le uso proprio con il 400 f5,6..
Beh la 7D ha sicuramente un AF ed una raffica superiori ma quando c'è bisogno di alti iso tiro fuori la 6D, l'ideale sarebbe averle tutte e due perchè sono due macchine complementari..
Comunque l'AF della 6D sul centrale è molto veloce e tiene bene il soggetto in inseguimento..
Io piuttosto che l'af trovo piu fastidiosa la perdita di millimetri e la raffica inferiore..

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:01

@Globol, anch'io,pur avendo la 7 facevo le macro con la 450D, forse per essere più discreto con il microcosmo MrGreen in realtà non sono deciso, solo che quando piove e la macchina rimane chiusa nell'armadio inganno il tempo pensando a come rivoluzionare il corredo


@Tosh, grazie per la testimonianza. Il file della 6 mi piace molto, rinuncerei anche a raffica e mm, non troppi peroSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:15

Non posso che quotare in toto Tosh88, ho anch'io 6D e 7D (in verità quest'ultima appena upgradata alla MarkII in virtù d'una proposta Canon a cui non ho potuto dir di no) e le trovo macchine perfettamente complementari, quando ho affiancato la FF non mi sarei mai sognato di vender la 7. Ti dirò che con la 6D c'ho anche fatto qualche foto action (rally, Kitesurf, rugby) con risultati più che buoni, ma parliamo di soggetti grandi e prevedibili. Ovviamente con 7D le cose son più semplici, ma la 6D vien spesso dipinta peggio di ciò che in realtà è (spece da chi non l'ha mai usata). Come dice lo stesso Tosh88, (dove serivrebbero), la cosa che pesa di più è la perdita di mm.

Chiudo con questo signore Sorriso...
Per me si può fare benissimo, anche non conoscendo la 6d tante foto meravigliose venivano fatte con 350d, 400d, 10d,30d ecc. ecc., non avrai l'autofocus della 7d ma và sicuramente bene lo stesso, anzi, magari ti troverai piu corto come focale ma puoi sempre abbinarci un obiettivo piu prestante.

E se te lo dice lui, allora significa che è così ...non so se Franco ne ha ancora pubblicate qui, ma ti consiglio un giretto nella sua galleria di scatti, quando usava una 400D Eeeek!!!Cool C'è da imparare! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 7:11

Bephoto
Guarda le foto di Maurizio Catti, per le aquile in Polonia ha usato anche la 6d.
Certo che il manico vuol dire qualcosa ;-)
Ho usato 6d e 100-400 in Botswana, mentre abbinato al 300 2.8 (anche con extender) ho fatto 3 safari.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 9:17

@Fabio, grazie della conferma sulla bontà della macchina in condizioni dinamiche. Ho già avuto modo di vedere le gallerie di Franco, è l'esempio che i risultati non dipendono solo dal mezzo fotografico.

@Alberto, complimenti per le tue gallerie, ho visto che si comporta bene con il 100-400, e con il 300 è una favola. Come ho scritto all'inizio, tra le foto che avevo visto e mi hanno fatto scattare la molla, ci sono anche i tuoi scatti con l'elefante al tramonto.

Beppe

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 9:23

Certo la vocazione della 6D non sarà foto di azione ma questo non significa che non si possano fare, certo sarà meno facile ma impostando bene l'autofocus (si cari miei, se andate nelle ultime impostazioni potete settare l'autofocus della 6D e vi assicuro che migliora) e facendo pratica i risultati si ottengono ;-)

My 2 cents

Stefano

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 9:54

Se può interessare, a riprova di quanto diceva Stefano, (strano ma vero), ricordavo ci fosse un apposito TOPIC persino sulle impostazioni del tanto vituperato AF di 6D per l'action Eeeek!!! Ma roba da matti! MrGreenCool;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 11:13

Io ho la 60D e la 6D..
Proprio sabato sera scattando a Castel Brando a Cison di Valmarino, in scarisitá di luce, ho per l'ennesima volta constatato che la 60D é mooooooolto piú reattiva nell'autofocus.
Ho usato solo il punto di messa a fuoco centrale.
La 6D riesce a mettere a fuoco praticamente al buio, ma la 60D é veramente moooolto piú veloce e soprattutto pronta!
A suo tempo quando feci un confronto tra la 60D e la 7D avevo affermato che la 7D é su un piano totalmente superiore.. sempre usando solo il punto centrale di messa a fuoco... (ovviamente la 7D é piena zeppa di punti di messa a fuoco e secondo me vale la pena utilizzarli ad aree perché nell'inseguire il soggetto é veramente precisa).

Pertanto la 6D non é indicata secondo me per l'avifauna... Ció non toglie che non si possano fare belle foto... io uso sia la 60d che la 6d con il 100-400... mi piace molto la pulizia dell'immagine della 6d, ma se devo affidarmi alla prestazione monto la 60D...

Un saluto
Gabriele

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 18:48

Mhà, da possessore di 7D/7DMarkII e 6D non mi ci ritrovo molto. In termini di reattività del fix con il centrale 6D ha poco a che invidiare alle altre, dove ovviamente perde è sopratutto e su raffica, numero e qualità degli adiacenti. L'altra settimana riuscì a far delle foto ad un martino anche in volo e sebbene fosse distante e avessi il 500 con il TC 1.4x non mi tradìì. Tra le altre, strano ma vero, a differenza di quanto succedeva con 7D old, con il TC1.4x Kenko e il 400 f/5.6, 6D riesce a tenere bene non solo l'AF sul punto centrale, ma persino sugli adiacenti dove non dovrebbe funzionare proprio... mi ha stupito!

Secondo me per generi dove i soggetti son grossi e dalle traiettorie prevedibili, è usabilissima (nelle sue specifiche), l'avifauna però non ricade in questa casistica. Detto questo, ovviamente è macchina nata per far altro (e quello lo fa da prima della classe), ...lo si capisce da come è stata concepita. ;-)

Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me