JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
forse se ne è già parlato, ma non riesco a trovare le discussioni.
domande : 1 ) il canon ST-E2 abbinato al flash canon 580 ex2 funziona in tutte le modalità o solo ttl o solo manuale ? 2 ) l'ST-E2 funziona ? nel senso che : in interni ed in esterni fa scattare sempre il flash o ha dei limiti di portata in metri o quando ci sono ostacoli tra lui e il flash ? 3 ) se io uso il canon 580 ex2 staccato dalla macchina e con un softbox tipo lastolite eyebox ( la fotocellula del flash viene quindi coperta ) il canon Ste2 ce la fa a comandare il 580 ugualmente e il 580 in questo caso funziona in modalità manuale o altro ?
tutte queste domande perchè : devo usare numero 2 flash 580 ex2 staccati dalla macchina ( 5d mk2 ) e tutti e due con soft box principalmente in esterni....va bene il canon ST-E2 ? non voglio spendere una follia tipo poket wizard o poco ed avere poco tipo cineserie che ho già provato.
Ho le tue stesse combinazioni e posso dirti che l'STE2 è molto limitato, in interni tanto tanto, nel senso che essendo a infrarossi spesso si aiuta con i rimbalsi del raggio sulle pareti e funziona meglio, in esterni è un disastro, la cellula del flash deve vedere l'STE2 altrimenti non parte. Quindi puoi capire che la cosa complica non poco la vita. L'STE2 è un trggher quindi comanda i flash sia in TTL che in manuale, dipende da come imposti il flash. Fortunatamente Canon si è data una mossa e proprio in questi giorni ha presentato il nuovo ST-E RT dove RT sta x radio, quindi finalmente risolti tutti i problemi di cui sopra, con portata di 30mt e la possibilità di posizionare il falsh dove e come vuoi, non deve necessariamente essere sulla sua traettoria, ma anche dietro ad un set, come i Poket Wizard che hai mensionato. L'unico handycap è che dovremo comprare nuovi flah (tipo il nuovo Speedlite 600EX RT) che funzionano sia Ifrarosso (vecchio sistema STE) che ad onde radio. Di seguito i link dei nuovi prodotti www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/speedlite_flash/speedlite www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/speedlite_flash/speedlite Spero di esserti stato utile. Roby
ok grazie a parte l'alternativa di un acquisto dei nuovi flash canon o nuovi st-e3, quale altra soluzione al posto dell'st-e2 che magari mi faccia mantenere anche il ttl ? max
ciao ormai ho capito che la discussione è tra noi due, e ti ringrazio di questo, forse l'argomento non è tanto sentito da tutti. non ho capito se tu hai l' ST-E2 e ti trovi male o hai qualcos'altro.. e se , nel caso hai ST-E2 se è proprio una frana, così ci rinuncio una volta per tutte. come cineserie ttl ne conosci qualcuna ? metto un link per spiegare meglio la situazione che io devo affrontare più volte.....loro usano un ST-E2 ma non dicono se va bene o meno... link di esempio : grazie max
Si, ho ben capito cosa intendi. Allora, io ho l'ST-E2. quello di cui parli.Non ti dico che sia un"troiaio"anzi, fino ad adesso è stata l'unica soluzione Canon, dico solo c mi ripeto, all'aperto dove non ci sono mura e di conseguenza possibili rimbalzi di infrarosso, hai necessariamente bisogno che l'ST-E2 si veda con la cellulina posta sull'anteriore del flash, altrimenti non è affidabile, i parte una volta si e due no. Viceversa, in interni o dove comunque ci sono pareti (vedi x esempio il video che hai linkato) il funzionamento è sicuramente più garantito, anche se la cellula ant. non è perfettamente visibile dall' ST-E2.....non so se riesco a spiegarmi? Io faccio fotografia naturalistica, sono all'aria aperta e questo tipo di problema lo sento probabilmente più di te che a vedere credo che fotografi in altri ambienti. Riassumendo, basta porre attenzione a direzionare bene i sensori, che si vedano. Comunque, visto l'uscita del nuovo modello io probabilmente il mio ST-E2 lo vendo, è praticamente quasi nuovo....fammi sapere. Ciao Roby
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.