RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c.a.b.s. Verso la fine di un'epoca?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » c.a.b.s. Verso la fine di un'epoca?





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 8:21

sembra che ci avviciniamo alla fine di un'epoca! Questo ultimo semestre ha visto grandi cambiamenti non solo a livello di risultati nei nostri campi antibracconaggio, ma anche a livello legislativo. Se nel 2013 credevamo di essere impegnati in una lotta infinita contro enormi mulini a vento, ora sappiamo che era una fase. Che si avvicinavano giornate che ci avrebbero ricompensato ampliamente. Questa é forse la newsletter più ottimista che il CABS abbia mai spedito. Seguiteci in questo breve riassunto:

1) Il 15/12/2014 va ricordato come il giorno in cui vengono chiusi gli ultimi 92 roccoli d'Italia, gli impianti di uccellagione che hanno significato la cattura e detenzione vita natural durante di centinaia di migliaia di migratori negli ultimi anni. E' stata una campagna lunghissima che LAC, WWF e CABS intrapresero negli anni '90 ricorrendo puntualmente contro le delibere regionali e che la LIPU ha saputo affrontare con rinnovato vigore negli ultimi 2 anni. L'intera storia - con gli ultimi aggiornamenti - la potete leggere qui:
www.komitee.de/it/caccia/caccia-italia/luccellagione-di-stato-roccoli-
Intanto - confidando che sia un addio ai roccoli, come dovrebbe - congratulazioni a tutte le associazioni per il grande lavoro di squadra!!!

2) Se ne sono accorti anche i politici della Lega Nord, con 4 mesi di ritardo, che il cambio imposto dal CABS alla normativa italiana sull'importazione di uccelli selvatici, avrebbe significato la fine degli uccelli in ristoranti e macellerie. E' per questo che avevamo mandato la documentazione alla Commissione Europea, per evitare che con i poveri passeri tunisini si riciclasse il prodotto del lucroso bracconaggio lombardo, principalmente fringuelli e pettirossi. E' finita l'epoca dello spiedo, della polenta e usei legalizzata. La Lombardia non sarà più il buco nero degli uccelli d'Europa!!
www.komitee.de/it/caccia/caccia-italia/limportazione-dei-passeri-lo-sp

3) Campo in Sardegna: non abbiamo finito che da poco il primo campo nei boschi del Cagliaritano e già ci prepariamo per il Campo "fra gli anni", l'operazione intorno a Capodanno per dare un secondo colpo agli ultimi uccellatori della Sardegna. Qui www.komitee.de/it/antibracconaggio/italia/bracconaggio-sardegna/sardeg
potete leggere i risultati dei primi 30 giorni di lavoro

4) Campo a Brescia: ancora un anno di record negativo. Con 735 archetti, 59 reti e 41 bracchi segnalati alla Forestale, abbiamo allo stesso tempo confermato la decrescita del trappolaggio e beccato quei bracconieri che ancora insistono a catturare i migratori. Qui www.komitee.de/it/antibracconaggio/italia/bracconaggio-brescia/campo-a potete leggere un'analisi della situazione e vedere il trend in discesa del fenomeno

5) Campo in Spagna: fosse sempre così facile! Nel 2011 assistevamo disperati alla cattura di milioni di uccelli in centinaia di parany illegali valenziani. L'unica risposta che potemmo dare fu un video di denuncia
La Guardia Civil lo vide e invece di chiuderci le porte in faccia, ce le aprì, diventando il nostro miglior alleato. Quest'autunno, là dove due anni prima decine di richiami segnalavano la cattura di tordi e capinere, ora non riuscivamo più a trovare un solo richiamo.
Qui tutta la storia di quest'anno: www.komitee.de/it/antibracconaggio/spagna-campo-contro-i-parany/campo-

6) Malta non si smentisce mai. Sotto pressione a settembre hanno fermato la caccia per 20 giorni salvando migliaia di rapaci, cicogne e aironi. Poi per recuperare hanno aperto la caccia a decine di migliaia di fringuelli, frosoni, verzellini, verdoni e a fine novembre anche a tordi e pivieri dorati. Il CABS ha inviato tre dossier alla Commissione Europea per denunciare tutte le irregolarità. Un post (con video) lo trovate qui: www.komitee.de/it/caccia/caccia-malta/trappolaggio/trappolaggio-dei-pi

7) Per chi se lo fosse perso, abbiamo pubblicato un breve e simpatico video di un frosone salvato a Brescia:
L'antibracconaggio vale anche quando si salva un singolo animale!! Buona visione


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me