| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 17:38
buongiorno a tutti, scrivo qui per chiedere consigli: una mia amica ha una sorella che pare essere molto appassionata di fotografia, ma non ha ancora fatto il salto oltre la compatta classica... questa mia amica si è rivolta a me per dei consigli sul da farsi, tipo "meglio mirrorless oppure reflex" e cose del genere, solo che io non sono assolutamente in grado di essere utile!!! conosco la differenza meccanica/tecnologica tra le due tipologie, ma non avendo mai provato una mirrorless non ho assolutamente idea di pregi/difetti qualitativi e di dettagli che potrebbero essere utili per una scelta di questo genere, specie per una persona che si affaccia a questo mondo per la prima volta... non so che genere di fotografia piacerà fare a questa persona, non la conosco nemmeno...ma avete qualche suggerimento? quando ero io indeciso su corpo e obiettivi da prendere questo forum è stato fondamentale per le mie scelte, quindi mi affido completamente ai vostri consigli! budget attorno ai 300€, principiante che vuole capire se la fotografia sarà l'amore della sua vita... grazie a tutti per l'aiuto |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 17:45
iniziamo col dire che se oggi usa una compatta non molto evoluta, ML o reflex che sia il salto in avanti ci sarà comunque. Il problema è il budget non molto elevato, considerando che dovrà acquistare anche un'ottica. Considerando la spesa, se va sul nuovo non c'è tanto: 1100/1200d in offerta e, credo, poco altro. Io propenderei per un buona reflex usata. I sistemi ML sono un po' agli albori e l'offerta di usato non è sicuramente quella che può trovare sulle reflex. Con quella cifra si trovano delle buone xxxD o delle ottime xxD con qualche annetto di anzianità. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 1:52
Eh si,mi sa che puntare all'usato è la cosa migliore.. Se poi mi dici che il mercato delle mirrorless è decisamente più ristretto,mi sa proprio che conviene una reflex..grazie ? |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 2:16
Fuji X10: le trovi ancora su Amazon al prezzo che indichi come budget, ha tutte le funzioni di una reflex, ottica equivalente a 28-112 mm f2.0-2.8, lavori felicemente in jpg senza dover post produrre, molto compatta e pratica da trasportare, secondo me è una macchina con cui si può iniziare a sperimentare e a capire che genere piace di più. Ps io ne ho una e la trovo davvero splendida, escluso un autofocus un po lento e il mirino ottico per me scomodissimo. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 8:43
Valuta anche la canon 100d ( cominciano ad esserci ottime offerte) E' una reflex entry level ma completa con dimensioni simili alla mirrorless. Ciao |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 12:12
Grazie mille,io comincio a girarle le informazioni che mi avete dato,così può cominciare a guardarsi in giro! |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 12:22
Confermo per la 100d. Dalle mie parti però i prezzi di questa macchina sono lievitati altro che... Inizio ad apprezzare le caratteristiche della mia piccola. Forse perché sto imparando sempre più. E ho ancora il semplice 18-55 da kit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |