| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:07
bei ×! |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:18
Grande Nikon, regala sempre delle chicche interessantissime |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:26
Che figura di m...a, chissà cosa diranno sul forum Nital...che non è vero |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:27
È difficile dire che non sia vero, è abbastanza documentata la cosa |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:35
Ma sapendo di che pasta sono fatti...trovano il sistema per dire che è falso |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:40
Almeno il video ha una qualità decente, negli spezzoni della 5dII of course. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:53
a memoria mi sembra che non sia la prima volta che Nikon utilizzi DSRL Canon per i video di promozione dei loro prodotti, allo stato attuale bisogna dar merito alla buona qualità video della Canon 5dII e lo staff Nikon si è avvalsa delle qualità della suddetta, credo che in futuro la stessa Nikon prenderà in considerazione per i video di promozione le nuove DSRL (D4, D800)che sono in uscita, sempre che dimostrino di essere al top anche nella funzione video |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:01
beh nei video di promo mica credevamo che le foto/riprese utilizzate fossero effettivamente prese/girate con le macchine realmente utilizzate no? esempio pratico, mica pensaeremo che le foto promo delle compatte siano effettivamente scattate con le copatte? al di là della polemica e della pleonastica (per qualcuno cinica?) visione del mondo del marketing, per il resto bella cappella :) |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:25
Mi sa che dovranno anche pagare bei quattrini di danni a chi hanno sottratto i video ... certo che robba. Le cose sono 2, o non hanno soldi nemmeno per fare un video pubblicitario, o non si fidano dei loro prodotti. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:36
Tra l'altro credo il pezzo incriminato, non sia un video girato in camera ma un time-lapse. Cosa che credo fosse possibilissima anche con Nikon... Magari si sono trovati all'ultimo momento a produrre il video e non hanno avuto tempo, tutto può essere... ma non credo gli costasse molto chiedere l'autorizzazione! :D Anche perché hanno preso il video da uno non proprio 'sconosciuto'... :D Ci sta che Nikon abbia usato Canon per i video, alla fine magari si appoggia ad un'azienda di produzione video che usa canon, non può farci nulla... Ma rubare il video è bella :D |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:45
come direbbe il buon Emilio Fede che figura di M...a !!! |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:53
sono andato a vedere il video promo e alcune scene sono tratte da The Art of Fligt, in questo contesto chi fisicamente e giuridicamente ha prodotto il video promo non può negare di non essere il legittimo autore di quelle scene, non conosco se il promo è stato commissionato all'esterno o gestito in proprio dalla Nikon, indubbiamente non è stata una bella figura. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 11:53
“ beh nei video di promo mica credevamo che le foto/riprese utilizzate fossero effettivamente prese/girate con le macchine realmente utilizzate no? esempio pratico, mica pensaeremo che le foto promo delle compatte siano effettivamente scattate con le copatte? al di là della polemica e della pleonastica (per qualcuno cinica?) visione del mondo del marketing, per il resto bella cappella :) „ Be', il mondo delle compattine è orientato a un target che non si aspetta che le foto che vede siano fatte con quella compattina, così come quando vedi in TV il detersivo che sbianca a 30 gradi qualsiasi tipo di macchia sai bene che è tutto finzione. Il video promo della D800 invece era per dimostrare la qualità del prodotto ed era orientato a un target, se non professionale, comunque appassionato e tecnico. E comunque se anche la foto delle pubblicità delle compattine non è fatta con la compattina sarà fatta con una macchina fotografica del brand. Immagina le foto della compattina come foto promozionale e poi vai a leggere gli exif e scopri che è una foto fatta con la compattina del marchio diretto concorrente :D A me questa cosa continua a non far piacere. |
| inviato il 07 Marzo 2012 ore 13:34
be' più che colpa (diretta) di nikon, non è che hanno chiamato una società apposta per fare il filmato, questi hanno fatto i furbi, e in nikon non hanno controllato bene? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |