JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la prima l'ho trovata su un sito xcui nn saprei dirti , la seconda è di Jacques Olivar www.jacquesolivar.com/
user4489
inviato il 07 Marzo 2012 ore 13:34
per la prima serve una buona illuminazione, poi semplicemente credo basti aumentare l'istogramma nel punto del nero, sbiadendo appunto le ombre, desaturando poi determinati colori rispetto ad esempio al rosso piu' saturo sulle labbra...per la seconda, suppongo ci sia un filtro blu applicato o comunque un bilanciamento del bianco basato su colori freddi...
La seconda è solo una variazione del bilanciamento del bianco, dici bene Fabrizio. La prima mi sa che sia qualcosa di molto più complicato di un semplice riposizionamento del punto di nero con desaturazione parziale. Guarda quanto rumore-colore c'è... Si nota una moderata high-key (il punto grigio che stringe verso il punto nero, le ombre le sbiadisci così ), un lavoro sul tono della pelle in CMYK, un lavoro più marcato sulle labbra e sugli occhi. Un po' come se avesse applicato un velo di abbassamento di nitidezza su tutto meno che lì, dove invece la foto è nitidissima. L'occhio sulla sinistra addirittura all'eccesso. Le labbra hanno subito un leggero intervento volumetrico: il bianco che da gonfiore è stato aggiunto (lo vedi perché non è proprio allineatissimo alla luce), il nero per abassare idem, intorno alle labbra e pure sotto il bianco e sul lato sinistro. Su tutto è stata anche lisciata la pelle, più varie ed eventuali che proprio non riesco a scorgere.
In ogni modo un lavoro da professionista serio, chiunque l'abbia fatto s'è imparato a mente "Making Faces" e sa usare bene e poi bene Photoshop... Lì Lightroom non c'entra nemmeno per sbaglio, a parere mio.
Analisi dettagliata Franz , grazie ...se avessi ragione tu mi serve un bel corso di ps
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.