| inviato il 07 Marzo 2012 ore 0:48
dopo aver cercato un po' su vari siti di fotografia, ho tratto la conclusione che il nuovo kenko 1.4x sia ottimo, simile al vecchio canon e al sigma...del nuovo 2x però non ho trovato recensioni e commenti seri, e per questo mi chiedo come sia la qualità e quanta velocità perda l'autofocus con esso montato. Inoltre mi pare di aver capito che tc kenko e tc tamron sono identici, e cambia solo la scritta su di essi...me lo confermate? |
| inviato il 08 Marzo 2012 ore 17:15
(ho cambiato la domanda del post) |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 15:53
up |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:30
L'argomento interessa anche me. Nessuno ne sa qualcosa? |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 0:26
Per tamron e kenko non so. Sulla qualità io ho il kenko 2x DG PRO e nel week end pensavo di fare questo confronto 70-200 2.8 is II + 2x e 400 5.6. Di fatto due focali identiche entrambe a 5.6. Può interessare come confronto ? |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 0:51
esistono 2 modelli di kenko pro 300 : il dg e il dgx . E' da preferire quest'ultimo perchè recente ed ottimizzato per far dialogare la reflex e l'ottica (prezzo: c.a. 200 euro) . Nel confronto canon 1.4x II , sigma 1.4x e kenko pro 300 dgx non noto differenze degne di nota . I feedback che ho ricevuto sul kenko pro 300 dg e dgx 2x non sono confortanti: è inferiore come resa ai 2 concorrenti. Consiglio la ricerca di un canon 2x serie II usato (250 euro c.a.). L'extender tamron è molto probabilmente un kenko personalizzato. Non dimentichiamoci che kenko è uno dei storici produttori di lenti, filtri ed extender . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 2:10
“ Sulla qualità io ho il kenko 2x DG PRO e nel week end pensavo di fare questo confronto 70-200 2.8 is II + 2x e 400 5.6. Di fatto due focali identiche entrambe a 5.6. Può interessare come confronto ? „ il top sarebbe riuscire a confrontare lo stesso obiettivo con tc diversi...purtroppo il confronto lo vedo difficile per via della supernitidezza del 400...si sono tutti e due f5.6, ma uno è uno zoom e ha attaccato un 2x, l'altro è un fisso liscio! sarebbe comunque interessante per quantificare il gap tra le due soluzioni! “ I feedback che ho ricevuto sul kenko pro 300 dg e dgx 2x non sono confortanti: è inferiore come resa ai 2 concorrenti. „ purtoppo quello che speravo di non sentire... “ Consiglio la ricerca di un canon 2x serie II usato (250 euro c.a.). „ purtoppo mi servirebbe proprio per metterlo su lenti che non accettano né canon né sigma 2x! quante rogne eh! |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 7:44
Chiediti se poi quelle lenti davvero reggerebbero l'uso di un extender 2x ..ovvero se merita usarle con il 2x o l'1.4x e croppare un pochino ottenendo un risultato migliore. Chiediti infine se l'af funzionerebbe oppure no. ciao, lauro |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 15:04
“ Chiediti se poi quelle lenti davvero reggerebbero l'uso di un extender 2x „ si lo reggono. “ Chiediti infine se l'af funzionerebbe oppure no. „ le utilizzerei comunque in manuale quindi non mi interessa perdere l'af! |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 20:47
Per curiosità, di che lenti si tratta? Io posso rispondere per l'1.4 dgx. E' ottimo e mantiene anche i dati exif pur mantenendo l'af anche su lenti che non lo manterrebbero mascherandosi in qualche modo. Dopo ovvio, dipende da lente a lente sapere se la qualità rimane accettabile e se l'af decente. Certo, per imiei gusti il 2x è utilizzabile solo su qualche macro con le dovute precauzioni, il nuovo 70-200 2.8 e i bianconi 2.8is. Forse il 500f4is e il 600. E parlo di lenti che come minimo sfondano i 2000 euro, per cui se avessi speso tutti quei soldi per quelle lenti, non avrei dubbi ad usare il canon serie III o al peggio il serie II. Risparmiare 200 euro dopo averne spesi qualche migliaio compromettendo tutto non mi pare il caso. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 21:58
“ Certo, per imiei gusti il 2x è utilizzabile solo su qualche macro con le dovute precauzioni, il nuovo 70-200 2.8 e i bianconi 2.8is. Forse il 500f4is e il 600. E parlo di lenti che come minimo sfondano i 2000 euro, per cui se avessi speso tutti quei soldi per quelle lenti, non avrei dubbi ad usare il canon serie III o al peggio il serie II. Risparmiare 200 euro dopo averne spesi qualche migliaio compromettendo tutto non mi pare il caso. „ ripeto, purtroppo mi serve proprio il kenko o tamron, il canon in questo caso non va per via della lente sporgente! “ Per curiosità, di che lenti si tratta? „ tamron 180 macro...vorrei il 2x per ingrandimenti più spinti...magari provare con entrambi i tc combinati, almeno per sperimentare e prendere confidenza con quei RR, anche per capire se mi piacciono, se riesco a gestirli, pensando eventualmente all'acquisto in un futuro lontanissimo data la mancanza di money, di un Canon MP-E 65mm... comunque volevo sapere dell'autofocus perchè questi tc li utilizzerei anche con altre ottiche in base alle diverse possibilità, qualitativamente parlando, offerte da queste...grazie! |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:41
Ho da poco acquistato il kenko dgx 1,4 e posso dire che in abbinamento al tamron 70-200 f2,8 e' favoloso, bene con l'af si perde solo nelle grandi escursioni ma comunque accettabile. Non riscontro perdita di nitidezza. Ho una d7100 e con questa abbinata scatto a 430mm f4 direi ottimo! Consigliatissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |