| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 19:52
ciao Silvano |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 20:11
...Troppo tardi per me, comunque sono già passato al sistema "X" Fuji, lasciando il full frame a tanti amici che hanno buone spalle per portare il peso di ottiche professionali...... |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 21:16
Ciao Silvano, come ti è sembrato il 56mm? |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:14
“ Ciao Silvano, come ti è sembrato il 56mm? „ il 56 l'avevo già provato, ma velocemente, al Fuji day a Vicenza (Ottica Centrale) ma in quel momento non aveno una buona padronanza delle macchine Fuji ... sabato l'ho provato con calma e penso sarà il prossimo acquisto ho già il 18-55 (multifunzione), il 35f1,4 e mi mancherebbe, per le foto che faccio, solo quello ... |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:17
Ci stavo pensando anch'io...... |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:21
il 56 mm è un gioiellino ... provato pure io e penso che sia assieme al 23 mm il top che si possa usare sulla X-T1 ... |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 23:56
Ciao Silvano, ho letto che sei passato a Fuji. Come ti trovi con il mirino elettronico e con la qualità dell'immagine? Come sai io ho una 6D con ottiche di ottimo livello ma per il genere che mi piace fare, reportage, street e ritratto stavo pensando alle mirrorless, magari non subito ma un pensiero ce lo sto facendo! ;-) Ciao. Damiano. |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 0:38
“ Ciao Silvano, ho letto che sei passato a Fuji. „ ciao Damiano sì, sto, diciamo, passando ... non so ancora se mi disferò della 5DMkIII ma penso di si: casomai mi pentissi mi rimane sempre una valida "vecchietta" ossia la 5D old e comunque le ottiche che già possiedo oggi diciamo che ho fatto il secondo "shooting" serio, "impegnato" : in parole semplici, sono uscito con delle amiche del paesello per foto di carattere Cosplay certo che le ML non sono come usare una D-SRL ma penso che oramai, quasi, ho cominciato a farci la mano, dopo un migliaio di scatti ... I corredi che possediamo sono molto sovradimensionati per le nostre esigenze amatoriali ... ne vale la pena ???? |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 0:43
“ Ci stavo pensando anch'io...... „ del corredo m4/3 mi è rimasto l'ottimo 45 mm della Olympus per il momento penso acquisterò un corpo m4/3 per poterlo usare fino a che non prenderò il 56 e dal corpo Panasonic se non altro avrò la funzione video molto ma molto più performante di quella nelle ML Fuji/Olympus ... |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 6:25
Come ti ho già detto, secondo me se devi acquistare un corpo panasonic da usare col 45, per sopperire alla "mancanza" del 56, fai prima a vendere il 45, risparmiare i soldi del corpo Pana e arrivare direttamente a un 56 usato...... ;-) |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 7:42
Provata... bellissima.. l'ho provata con il 18-135... mi è piaciuta da morire... soprattutto la possibilità di gestire sovra e sotto esposizione con il pollice, con l'indice fermo nel pulsante di scatto. Alla fine direi... mi manca un'ottica più pesante.. un po' più tamarra.. direi un 18-180... un sogno?.. che apre a 2.8-3,5.. anche costosa.. LA macchina se la merita tutta, una delle macchine più intelligenti viste finora.. |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 8:30
@ Fiorenzo: Lungi da me volerti convincere, e' un esempio. Fra l'altro io ho anche Fuji, ma, anche nelle reflex, a volte, non tutto il peso viene per nuocere ! Ottiche Pentax serie Star : 15mm (189 gr.), 21mm (134 gr.), 35mm (124 gr.), 50mm (122 gr.) , 70mm (130 gr.). 700 grammi in tutto. Pentax K5IIs 680 gr. La segnalazione viene da un utente Canon. |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 8:44
Grazie Silvano, inizierò a documentarmi un pò e soprattutto a cercare di provarne qualcuna visto che ultimamente la trasportabilità dell'attrezzatura sta diventando un aspetto che a volte mi fà anche lasciare la reflex a casa quando invece sarebbe bene portarsi dietro. Grazie ancora.......aspetterò altri tuoi pareri qui sul forum quando avrai avuto modo di utilizzarla ancora di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |