| inviato il 06 Marzo 2012 ore 18:45
Un saluto a tutti voi, sta per arrivarmi la 5DMII insieme a: 17-40L io a casa ho il 70-200L F4 is, il classico 50ino 1.8 e il canon 85 1.8. Quindi mi ritroverei con : 5DMarkII + 7D 17-40L f4 85 1.8 canon 70-200L F4 is 50 1.8 canon Il mio più grande dubbio è... vendere la 7D e puntare su altra ottica? Come preferenze, la mia priorità sono "le persone" (dal ritratto, concerti,cerimonie,street) e il paesaggio. ho giusto finito in questi giorni di prepararmi la stanza foto con due torce flash, fondali, ombrelli vari ecc...quindi la ritrattistica è certamente da considerare. Esempi trattati: 24-70 o 50 1.4 sigma o 100macro2.8 oppure ( la cosa forse più strana ma in questo momento mi ritengo ufficialmente in fase delirio..spero qualcuno capisca anche se forse sembra folle) vendere 7D e il 70-200L F4 IS e arrivare "nei pressi" del 70-200L 2.8 II IS per fare foto a concerti (che mi piace da matti) e cerimonie (oltre che ritratti ovviamente) e prendere un 50ino 1.4 più avanti. Per il Paesaggio c'è il 17-40 quindi direi a posto. Ritratto: 85 1.8 e 70-200Lisf4 ci sono, 50ino a parte, quindi forse un 100macro (che mi farebbe sia da ritratto che da macro) o un 50ino 1.4 o un 24-70 per coprire il range intermedio. chiedo scusa per la confusione, forse è più un discorso tra me e me :D:D magari ci sarete passati anche voi col passaggio al FF.. sto cercando di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte per cercare di vedere come fare ma forse più che al cerchio e alla botte me lo sto dando in testa il colpo :) Qualcuno può darmi qualche idea per vedere se riesco districarmi un po da questa fase? Ps: l'idea del 70-200 2.8 nasce anche molto dal costo dell obiettivo...credo che per un bel po non potrò certo permettermelo, è una botta.. quindi avrei sfruttato l'accoppiata macchina e ottica, per avvicinarmi al suo prezzo ed avere un 2.8 zoom per scatti sia in condizioni difficili tipo concerti e cerimonie, sia per ritratto, ecc. giusto per spiegarmi un attimo..nel senso che è una follia "ragionata" anche in termini economici. Grazie a tutti |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 20:07
Trovo buona l'idea di vendere 7D e bianchino IS per prendere il 70-200/2.8L II .. oppure - se i ritratti ti interessano particolarmente - considera la vendita di 7D e 85/1.8 per un 85/1.4 Sigma o 85/1.2L usato. Più avanti, se vorrai, potresti sostituire il 50ino con un f/1.4. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 21:42
“ Trovo buona l'idea di vendere 7D e bianchino IS per prendere il 70-200/2.8L II „ In effetti per gli usi che hai indicato (ritratti e teatro) dovrebbe essere la scelta migliore...anche se io un secondo corpo lo terrei. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 21:47
Avendo venduto la 7D per la 5DII ed avendo anche il 70-200 2.8 IS II, ti dico che il progetto di vendere 7d e bianchino ci sta tutto. Occhio però al peso. La differenza tra i due 70-200 in termini di peso è notevole. Portarselo a spasso tutto il giorno pesa un attimino. Valuta bene se ti serve davvero il 2.8, perchè altrimenti potresti monetizzare subito sulla 7D e poi vedere in seguito un 24-70 2.8......magari il nuovo Tamron VC quando ci sarà. Inoltre su FF, avendo il 17-40, saresti spesso a cambiare lente su focali di uso quotidiano. Quindi un tuttofare come il 24-70 ci sta tutto. |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 22:47
“ vendere 7D e il 70-200L F4 IS e arrivare "nei pressi" del 70-200L 2.8 II IS „ Approved! |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:02
Allora sono meno fuori di quel che pensassi.. :D grazie per le precise risposte, “ Occhio però al peso. La differenza tra i due 70-200 in termini di peso è notevole. Portarselo a spasso tutto il giorno pesa un attimino. „ per il peso del 2.8 lo so, ho avuto modo di provarlo e so a cosa vado incontro e sinceramente per la lente che è..porto peso volentieri!! :D si scherza ovviamente, cmq si l'ho valutato e onestamente sarebbe un gran bel sogno..tra concerti e teatro e qualche cerimonia (che spero di fare un giorno, dato che un amico mi ha invitato ad assisterlo una qualche volta, così imparo anche e un domani mai dire mai) sarebbe un bel colpo. “ e poi vedere in seguito un 24-70 2.8.... „ un bel tuttofare ci starebbe tutto....tipo il 24-70 (avevo pensato anche al 24-105, però è un f4 e, per quanto ottimo sicuramente, non mi attira più di tanto,boh, semplice sensazione, anche se l'is non mi dispiacerebbe su un tuttofare, range di focali a parte ovviamente, che sarebbe decisamente da "monta e dimentica la borsa a casa in giro per la città") a proposito...voi avete un 24-70? come si comporta? perchè preferirei un tuttofare un po più specifico, nel senso che vada bene anche per ritratti, ed essendo 2.8 non sarebbe male.. “ considera la vendita di 7D e 85/1.8 per un 85/1.4 Sigma „ l'85 1.4 sigma non lo conosco, io pensavo di prendere il 50 1.4 sempre sigma, però mi hai messo la pulce all orecchio e in questi giorni mi documenterò un po in merito, grazie del consiglio. “ ...anche se io un secondo corpo lo terrei. „ Guarda non è detto che alla fine la venda, sto cercando di valutare un po il da farsi.. il problema per così dire, è che le ottiche degne di nota costano e secondo me, intendo per le foto che scatto io, una volta su full frame, dubito che tornerei a fare gli stessi scatti con la 7D (con tutto il rispetto per la 7D, che reputo una gran macchina!!) quindi, avessi soldi da spendere, non ci penserei neanche a venderla...però devo scendere a compromessi, quindi o vendo la 7D e punto in alto sulla qualità, o comunque integro per così dire, o la tengo e cerco di gestirmi. la cosa che più mi frena sul non venderla...è il 2.8 bianchino...sono davvero troppi soldi e ho paura di precludermi troppe cose con l'f4 (tipo appunto concerti, ritratti pazzeschi sia all aperto che al chiuso, con luce o poca luce, ecc..). diciamo che al momento sarei più disposto ad aspettare diversi mesi per arrivare poi a un tuttofare, che non qualche anno per il bainchino. Comunque ripeto, è tutto da valutare, sto solo cercando di capire bene come muovermi. Comunque in questi giorni valuterò con calma cosa fare, se vi vengono altre idee e cosiderazioni, dite pure, che in questi casi tutto fa brodo e a me serve :)già questi mess mi hanno dato un ottima schiarita, perchè un conto è farsi i viaggi da solo e un conto è sentire pareri spassionati di chi condivide la passione. grazie mille per le risposte!!! buona luce a voi |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:06
“ vendere 7D e il 70-200L F4 IS e arrivare "nei pressi" del 70-200L 2.8 II IS „ Anche Alvar Mayor mi aiuta il mio travaglio  eh lo so..quel 2.8 li è proprio una calamita |
| inviato il 06 Marzo 2012 ore 23:09
“ " vendere 7D e il 70-200L F4 IS e arrivare "nei pressi" del 70-200L 2.8 II IS " „ ri-approved! se non hai necessità di portarti troppo a lungo appresso il 70-200 2.8, ad esempio per escursioni (problema peso), vai tranquillo con questa ipotesi ;) Eppoi sarebbe ottimo per concerti e si presterebbe benone per le cerimonie. Con il 70-200 2.8, forse potrebbe rimanere fermo l'85; che al limite potrebbe lasciar spazio ad un'ottica per lo street intorno ai 35mm |
| inviato il 12 Marzo 2012 ore 21:10
Carissimi, Dopo avervi tediato un po con i miei quesiti e dopo attenta valutazione, vi riporto gli sviluppi della situazione Alla fine dei conti ho optato per il 24-70L 2.8 per i seguenti motivi: non me la sono sentita di giocarmi tutto il budget su di un singolo obiettivo (il famigerato 70-200 2.8 is) per rimpiazzare il 70-200L F4 is del quale sono molto soddisfatto, soprattutto per il fatto che mi mancava totalmente una focale intermedia, quindi spendere tutto per rimpiazzare una focale già esistente, al momento non me la sono sentita, ho preferito per così dire, completare un po di più il parco ottiche che non rimpiazzare. Quindi, mi sono orientato sul 24-70 2.8 ed ho scartato il 24-105. non perchè io giudichi male il 24-105 come obiettivo, ci mancherebbe, ma semplicemente perchè, per i viaggi che faccio io, non sento la necessità di un tuttofare di quel tipo. ho preferito il 24-70 perchè è un 2.8, nel mio studiolo me lo godrò sicuramente tanto e comunque anche in esterni, non sono preoccupato dalla mancanza di stabilizzazione, dato che sarà montato su 5DMarkII che mi permetterà di giostrarmi un po più liberamente sugli iso che non la 7D..anzi a dirla tutta, sarà anche un ottimo training per migliorarmi. L'ho provato per una intera domenica e sinceramente io tutto sto problema del peso non l'ho notato..nel senso, si ok, è più pesante, ma mi sono trovato benissimo come bilanciamento camera/ottica, mi sono sentito fin più stabile io durante l'utilizzo. cioè mi da una gran bella sensazione tra le mani (e anche qui è sempre soggettivo). Avendo avuto modo di provarlo (nuova di negozio eh, non usata) ho potuto anche constatare subito eventuali difetti che spesso vengono associati a quest ottica e nel mio caso, sembra tutto ok, autofocus preciso, nessuna micro sfocatura "da difetto" per così dire, quindi credo che l'esemplare sia ok. Ho provato anche il 24-105 ma ripeto quanto detto prima, sarà più comodo perchè ha is e maggior lunghezza focale, ma (gusto prettamente personale ovviamente) ho preferito il 24-70. Quindi il mio nuovo setup full frame (da domani) sarà: 5DmarkII 17-40L F4 canon 85 1.8 (che magari mooolto più avanti, volendo, potrei rimpiazzare con il sigma, ma sono solo idee a lungo termine) 24-70L 2.8 70-200L F4 is Quindi il succo di tutto è stato: "rimpiazzare le ottiche si fa "sempre" in tempo, punto a coprirmi un po sulle focali (e quella mi mancava non poco...e per me la ritengo fondamentale) grazie a tutti per i preziosi consigli!!! |
| inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:11
Ed è un gran bel corredo già così. |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 6:04
ciao Gio77, ho cambiato il 24-104 L IS con il 24-70 L da pochi mesi da usare con la 5D2, devo dire che va veramente bene anche se ho notato dopo un paio d'ore di utilizzo si fa sentire il peso, mi mancava uno zoom con una focale 2.8 ed e` buona anche per gli interni. Buona luce Giorgio |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 7:43
io la vedo cosi..la 7d non ti serve a nulla..invece per il tuo uso 5d old come secondo corpo e sigma 50 f 1.4..e cosi non spendi quasi niente..perchè il biancone sarebbe un ottima mossa ma non vorrei che in studio tu fossi "lungo" |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 15:00
vendi la 7d che ti è inutile.. per il resto non ti serve niente a mio parere proprio al limite butta il 50 1.8 e prendi l'1.4.. canon o sigma decidi tu, io non mi prendo la responsabilità di consigliare il sigma |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 15:41
In extremis, ma ti dico la mia ...e prendere un 70-200 f2.8 IS prima versione? Anche io ero molto attratto dal biancone nuovo ma costa troppo per le mie tasche quindi ho optato per una prima versione usata e sono molto soddisfatto. Non l'ho ancora testato a modo, l'ho spremuto ben bene per una sera ma da quello che ho visto è una gran lente. La seconda versione sarà anche eccelsa, ma non è detto che bisogna avere sempre il meglio del meglio e poi fino a un paio d'anni fa il meglio del meglio era la prima versione... insomma, facci un pensiero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |