RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom modifica da solo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lightroom modifica da solo





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:31

vorrei capire una cosa, appena apro una foto in lightroom, raw o jpeg che sia, nella libreria mi da il caricamento in corso, un paio di secondi per avere lo zoom e la foto mi sembra totalmente piallata. è come se applicasse una riduzione del rumore sua..ma non capisco da dove cavolo sceglie sta roba..cioè si vede proprio che la foto cambia aspetto.. c'è qualcosa da fare??

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:38

No.
Lightroom funziona così: quando apri il raw, per prima cosa legge il piccolo jpeg che è contenuto in esso (e che serve per essere visualizzato sullo schermo della macchina fotografica) e visualizza quello.
Nel frattempo procede a caricare il resto del raw ed ad elaborarlo con i parametri che hai messo di default (quindi se non hai toccato nulla con tutti i valori a 0 o al loro valore originale).
A quel punto quello che vedi è il vero raw con tutti i valori a zero/default, mentre quella che hai visto per un paio di secondi è un jpeg cui sono state applicate in macchina le impostazioni scelte, appunto, per il jpeg (anche se scatti in raw, dato che la povera macchina qualcosa deve pur visualizzare sul retro).
Spero di essermi fatto capire.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:50

é LR, o lo ami o lo odi. A me aggiunge un 25 punti di riduzione rumore di luminanza e cambia l'interpretazione dei colori (modificabile), ma soprattutto decide lui arbitrariamente come risolvere l'algoritmo del raw canon. Secondo me in quanto a risoluzione dell'algoritmo DPP è molto superiore, anche perché è la stessa canon che impone il calcolo matematico, per il resto LR è molto più rapido ed intuitivo nell'applicare correzioni. Chi usa programmi extra adobe ed extra DPP dice di aver trovato la situazione ideale...ma non ci credo completamente;)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:40

é LR, o lo ami o lo odi. A me aggiunge un 25 punti di riduzione rumore di luminanza e cambia l'interpretazione dei colori (modificabile),


puoi impostare nuovi valori di default, in modo che ogni volta che importi le foto di una determinata macchina applichi o non applichi certe trasformazioni.

ma soprattutto decide lui arbitrariamente come risolvere l'algoritmo del raw canon.


non decide nulla "arbitrariamente", e non c'è un algoritmo nei raw canon.
Semplicemente la demosaicizzazione (questa sì è un algoritmo) è diversa da quello di DPP, per cui i risultati sono differenti.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 17:50

@Andrea Miceli
é LR, o lo ami o lo odi.

se non lo consci...lo odi, se lo conosci...lo ami MrGreen ;-)

@Alessandra89z
E' come dice Perbo.
Tempo fà avevo risposto ad uno dei tanti utenti che avevano questo problema in questo topic:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1022013&show=2
Dei miei interventi tieni in considerazione i primi due.

Ciao e spero di esserti stato utile.
Luca

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 19:38

il raw non è un immagine è una cozzaglia di dati (negativo)! quello che si vede anche in camera in realtà è uno sviluppo in jpg! per il discorso velocità crea le anteprime 1:1 e il raw essendo "scialbo e grezzo" e non come un jpg (elaborato con vari algoritmi quali nitidezza contrasti etc..etc...) lightroom applica di default un preset di nitidezza e riduzione... ma niente di trascendentale...anzi... ti mette già sulla dritta via!!!

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 13:46

Esatto perbo, volevo essere diretto e conciso, un algoritmo è una formula che da un solo risultato, dpp applica l algoritmo suo, adobe un altro, i risultati sono diversi, ma non l'uno peggiore dell altro, sono diversi.

Luca, si, di fatto se hai imparato dove tende a parare lr, sai come svincolarti dalle sue imposizioni e fare quello che vuoi benissimo, direi meglio di dpp. Il file che produce dpp lo vedo più basic, ma in foto di avifauna lo preferisco di gran lunga. Per la paesaggistica e il ritratto, invece, adobe rimane imbattuto secondo me. Poi non parlo di programmi che non ho, non mi posso esprimere su quelli

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 13:47

intanto grazie a tutti per le risposte. trovo assurda una cosa simile in LR.
provo a postare un esempio di ciò che mi succede, ovvero un confronto dello stesso raw, uno aperto in "sviluppo" di Lr, l'altro aperto in "raccolta immagine di windows"..ok il crop non sarà completamente uguale perchè sono un pò impedita, ma all'incirca ci siamo, la zona è la stessa e siamo al centro dell'immagine.
quello che volevo capire è come è possibile che in raccolta windows l'immagine sia più nitida e più dettagliata che in LR..non capisco cosa cavolo applica sto programma quando apro il raw. non è normale, oltretutto avevo dubitato della nitidezza della lente, ma per fortuna chje ora per puro caso ho aperto lo stesso raw con raccolta immagini e la differenza si nota.. forse nell'immagine qui postata sarà difficile notarlo, ma da pc si nota che in racc imm è migliore come nitidezza appunto e dettagli.
la sola cosa che mi vien da pensare è che LR applichi una sua riduzione di rumore od altro che non so.




avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 13:57

Aspetta.... Il visualizzatore immagini di windows non apre i raw. Sicura che tu non stia aprendo il jpg da una parte e il raw dall'altra?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 14:14

a parte che non vedo particolari differenza tra le 2
ma poi come giustamente dice matteo stai guardando dei jpg e non il raw.....
se ti da fastidio la preimpostazione dalle opzioni cavala e vedrai il raw nudo e crudo......
per modo di dire........;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 15:03

Stai confrontando 2 jpeg, LR potrebbe applicare di default una riduzione del rumore o altro... basta impostare di default questi valori a 0 e le fot saranno identiche.... LR è un programma complesso che richiede un minimo di studio per essere capito, ma del resto come qualsiasi programma

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 15:06

Aspetta.... Il visualizzatore immagini di windows non apre i raw.

Non li apre a meno di non aver installato il codec Cool eccolo quà: windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-do-i-view-raw-pictures

Alessandra tieni sempre conto che il raw non è un'immagine, ma una sequenza grezza di informazioni relative alla quantità di luce catturata dai fotodiodi del sensore.
Per rappresentarla e renderla interpretabile ai nostri occhi, il software (qualunque software) deve fare un'interpretazione di questi dati, ed è normale che ogni software la interpreti in modo diverso.
Preferisci l'interpretazione di Windows? Probabilmente è perchè hanno fatto la scelta di mostrare le foto in modo po' più ruffiano, magari è più satura e più croccante (microcontrasto e nitidezza pompati). Sorriso
Questo non significa che lo stesso risultato non si possa ottenere anche con Lightroom.
Se l'interpretazione standard di Lightroom non ti soddisfa, basta correggerla (aumento nitidezza, azzeramento della riduzione disturbo, ecc.) e poi rendere questa impostazione di sviluppo come "default" con la procedura spiegata nel topic che ti ho segnalato nel mio intervento precedente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1022013&show=2

Purtroppo i software "potenti e professionali" sono sempre un po' difficili da digerire e vanno un po' "tarati" per adattarli alle proprie esigenze, ma una volta fatto ti troverai benissimo...ne sono sicuro Sorriso

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 15:10

mi aggiungo, io ho una cosa "fastidiosa" nell'interpretazione dei NEF da parte di LR, ovvero luminosità a +50, contrasto a +25 e neri a +5.. semplicemente importando da scheda sd, nessuna impostazione di sviluppo...
allego screen..



upload

sarebbe possibile ipostarli a zero?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 15:43

sarebbe possibile ipostarli a zero?

Certo, come ho spiegato nel link che ho postato prima: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1022013&show=2

Riassumendo:
- imposti tutto a zero (o come ti pare a te)
- premi e tieni premuto il tasto ALT e premi il pulsante "imp predefinite..." presente in basso a destro nel pannello di sviluppo
- nella finestra che appare premi il pulsante "Aggiorna a impostazioni correnti".
- Fatto MrGreen adesso tutte le prossime foto che importerai avranno di default quelle impostazioni.

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 15:52

Avete delle copie di LR possedute MrGreen





P.S. scusate la qualità dell'immagine, ma LR ha impostato da solo i parametri di sviluppo...

[bastard mode off]
:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me