RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 700d????







avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:52

Buon giorno a tutti,

Sono un nuovo iscritto e anche non troppo esperto, però ho tanta voglia di imparare......

Dopo anni di meritato servizio della mia 400d con un classico 18-55 da kit ed un EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM, ho deciso di mandarla in pensione ed ho appena comprato la 700d con un EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM.
Il mio grosso errore è stato quello di informarmi meglio in rete riguardo al mio acquisto, solo dopo averlo effettuato ed ora mi trovo col grosso dubbio di aver sbagliato in pienoConfuso
Più o meno con la stessa cifra, avrei potuto acquistare la Nikon D5300 col 18-140 da kit. Tutte le recensioni ne parlano molto meglio mettendole a confronto, secondo voi si tratta di solo di " Nikonisti " convinti o effettivamente è un prodotto superiore e mi devo mangiare le mani???Triste

Ora sono indeciso se vendere tutto il mio corredo ( la 700d e il 18-135 hanno 2 giorni di vita ) e acquistare la D5300 col 18-140 oppure tenermi la mia nuova Canon e in futuro con qualche sforzo economico passare magari ad una 70d utilizzando le mie ottiche o eventualmente ad una D7100 con un Af-s Dx 18-300 3.5-6.3 G ED VR che mi fa MOOOLTA golaMrGreen
Sono ben consapevole che la 70d e la D7100 fanno parte di una fascia superiore e non hanno niente a che vedere con le entry-level.... tra le 2 cosa consigliereste????
In sostanza la mia domanda è questa:
C'è davvero una così grossa differenza a livello qualitativo tra la 700d e la D5300 tanto da tenere in considerazione l'ipotesi di cambiare la mia Canon o per un novello come me, le differenze riguardanti le migliorie della Nikon ( mega pixel, punti di messa a fuoco, qualità dell'immagine ecc. ) sono trascurabili?

Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno la cortesia e la pazienza di rispondermi aiutandomi a chiarire i miei dubbi, anche perché con l'anno nuovo andrò in vacanza a New York e Miami e non vedo l'ora di SCATTARE!!!!!

Ivan.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:08

Se proprio vuoi cambiare....immagino che la soluzione più conveniente economicamente sia prendere una 70d (é nella mia lista dei desideri ma ho paura di beccare un esemplare afflitto del famoso difetto al AF di cui si parla ) così da sfruttare al massimo il 18-135 stm che già possiedi e che qui sul forum ne parlano bene come performance.

Ciao

user47418
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:22

Posseggo una Canon 600D con zoom 18-200 IS di cui sono molto soddisfatto. In considerazione che la 700D è un'evoluzione di tale reflex e che ne ho letto molto bene su vari siti Internet (così come per il Canon 18-135 IS STM), posso asserire che faresti un grossissimo sbaglio a disfarti del tuo corredo. Non pensare a tutto ciò che scrivono, ma utilizzalo imparando ad usarlo al meglio. Sono più che sicuro che ne rimarrai più che contento. Ciao ed auguri!

user47418
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:51

Se vuoi migliorare ulteriormente la qualità delle foto, tramite il menù della fotocamera, utilizzando "Utente 1" imposta la nitidezza a +6 ed il contrasto a +1. A riguardo, poi, del tipo di lettura, ti consiglio di usare genericamente la media pesata al centro, che è molto affidabile. Per quanto riguarda la sensibilità, fermo restando che più è bassa e migliore e la qualità delle immagini, cerca di non superare gli 800 ISO. Se non lo hai, acquista un cavalletto compatto (in modo da poterlo portare con te), badando alla sua solidità; ti servirà. Ciao!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:53

A parte le pippe mentali, sei sicuro di sfruttare al 100% le caratteristiche della tua macchina? Sei sicuro, che i maggiori punti di messa a fuoco ti facciano fare foto migliori? Sei sicuro che noteresti la differenza tra il 18-140 Nikon e il 18-135 Canon?
Io fossi in te mi godrei il nuovo acquisto e basta ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:56

Grazie per i consigli!!!

Mi sa che mi porterò la mia nuova 700d in vacanza così avrò modo di testarla al meglio.... Poi eventualmente con l'anno nuovo vedremo se fare il salto di qualità con una semi professionale.... Però rimane il dilemma.... 70d con le mie ottiche o D7100 col 18-300??????

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:07

Investi sulle ottiche, non sul corpo macchina :)

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:08

Grazie Salvatore, seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda le impostazioni. Il cavalletto lo porterò sicuramente, anche se ho letto che purtroppo in alcune zone di New York e soprattutto, sull'Empire e sul Top of the Rock, è VIETATO!TristeTristeTriste

Vorrà dire che avrò modo di testare la funzione " Scatto notturno manuale " ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:12

Hai ragione Voodoo!!!..... Forse è il caso di acquisire un po' più di esperienza prima di fare il salto in modo da poter apprezzare in pieno le migliorie di corpo ed ottiche, come giustamente consigliato da Jamsus.

Farò tesoro dei vostri consigli!:-P

user47418
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:02

A riguardo del tuo Canon 18-135 IS STM, tieni presente che, grazie al sito straniero a fianco indicato (www.thedigitalpicture.com), ho potuto paragonarlo, focale per focale e diaframma per diaframma, al blasonato quanto costoso Canon 15-85 IS USM. Ebbene, se in posizione grandangolare prevale il 15-85, alle altre focali la disparita' qualitativa risulta minima. Considera che, a parte la stessa luminosita', il tuo obbiettivo offre una maggiore escursione focale. Quindi, sei entrato in possesso di un buon zoom che, affiancato al suo valido corpo-macchina, ti dara' sicuramente grandi soddisfazioni. Ti consiglio, nuovamente, di non gettare alle ortiche l'attuale corredo fotografico, in quanto influenzato da pareri superficiali od incompetenti. Tieniti la tua Canon con lo zoom ed impara ad usarla adeguatamente, facendo tante foto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:07

A parte le pippe mentali, sei sicuro di sfruttare al 100% le caratteristiche della tua macchina? Sei sicuro, che i maggiori punti di messa a fuoco ti facciano fare foto migliori? Sei sicuro che noteresti la differenza tra il 18-140 Nikon e il 18-135 Canon?
Io fossi in te mi godrei il nuovo acquisto e basta


Voodoo santo subito!

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:09

Grazie mille per la dritta Salvatore! Farò come dici e posterò le foto migliori che scatterò!!!

user47418
avatar
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:10

Se casomai hai in programma di aquistare anche un flash, ti dò un ulteriore consiglio: lascia perdere i flash di marca Canon, costano troppo. Una marca che produce flash di alta qualità (ma a prezzi abbordabili) che possono competere ad armi pari con i Nikon, Canon, ecc...., è la "METZ". Nel tuo caso un ottimo acquisto potrebbe essere il "Metz 44 AF-1 Digital" (c'è anche il Metz 58 AF-1). A parte l'elevato numero guida, può essere utilizzato in TTL e manuale, in wireless pilotato dal flashetto incorporato nella reflex, ha la testa che ruota verticalmente ed orizzontalmente. In più, il flash, dialogando con la fotocamera, rileva la focale dell'obbiettivo (se fisso) o quella impostata di volta in volta (se zoom), adattando la parabola automaticamente (facendola avanzare od arretrare), in modo tale che la copertura offerta da lampo sia ottimale. Se preso su Internet, come ho fatto io, si può avere un buon risparmio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:24

Scatta, scatta, scatta. Il resto sono solo pippe da forum MrGreen

user47418
avatar
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 16:16

"Scattipercaso: Scatta, scatta, scatta. Il resto sono solo pippe da forum....." ...... che possono esser utili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me