| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:22
Buongiorno, vorrei chiedervi un parere, ho una 60D con obiettivo tutto fare 17-85, vorrei sapere se troverei grande giovamento a sostituirlo con uno dei due in oggetto, e tra i due quali sono le principali differenze ?? Nel parco usato si trova il primo sui 400€ ed il secondo sui 500€. Grazie |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:47
17-55 f2.8 IS 17-40 f4 Uno stop di differenza (non è poco) Un ottimo stabilizzatore di differenza (non è poco) Un range focale maggiore. Tutto a favore del 17-55. Per contro l'altro è "serie L" e si monta su FF (il 17-55 no). Ho avuto per 5 anni il 17-55 su 40D, e ne sono stato soddisfattissimo, l'ho venduto solo nel passaggio a FF, e con dispiacere. Obiettivo ottimo: AF fulmineo, nitido, range focale ottimo, stabilizzatore efficente ... per me su APS-C non puoi prendere di meglio. Però, se conti di passare a FF a breve, sopporta la mancanza di IS e prendi il 17-40 (che ho acquistato 5 mesi fa' usato su questo mercatino e di cui sono molto soddisfatto). |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:51
ho il 17 55 su aps-c è il top secondo me, ottimo anche in condizioni di scarsa luminosità, se non vuoi passare a breve a FF non puoi prendere di meglio! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:52
Ciao, il Canon EF 17-40/4.0 L USM è un grandangolare nato per full frame, osannato da molti come un obiettivo vocato alla fotografia paesaggistica con ottime doti come la tenuta al flare e i bei colori. Il Canon 17-55/2.8 IS USM (che ho e che uso con soddisfazione) è un'ottima lente che monta però solo su aps-c (come la tua fotocamera) ha ottimi colori, un'ottima nitidezza, un buono sfocato, una dignitosa escursione focale, è stabilizzato, e soprattutto ha apertura costante 2.8, utile o indispensabile in moltissime situazioni. Se devi sostituire il 17-85, io ti direi di optare per il Canon 17-55/2.8 IS USM, molto più versatile. Il 17-40 su aps-c è un po' poco versatile, e anche se qualitativamente lo ritengo molto superiore al 17-85 che possiedi, come unica ottica non te lo consiglierei. Ovviamente è solo una mia opinione! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 14:54
Su APS-C molto meglio il 17-55: è nitido, luminoso e stabilizzato. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:03
Secondo me proprio non c'è gara. Con la 60D il 17-55/2.8 è decisamente meglio del 17-40/4L. Ma, personalmente, non escluderei a priori il Canon Ef-s 15-85/3.5-5.6. Lente eccezionalmente nitida, con un'escursione focale eccellente ed uno stabilizzatore a 4 stop davvero efficace. Rispetto alla lente che usi ora, non guadagni solo i 2mm lato wide (che comunque da soli potrebbero valere il passaggio), ma tanta qualità a tutte le focali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |