RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pazzia per x100t?







avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 16:23

ciao a tutti,
possiedo, oltre ad un corredo Canon Full Frame, anche un corredo m4/3 composto da Em1, 12-40, 25 e 45...tutto bene se non che mi sta venendo la "malsana" idea di sostituire il corredo m4/3 con una Fuji x100t..........non che non sia un'ottima macchina, la em1, anzi...il fatto è sempre quello, ti devi sempre portare dietro il corredo..
mentre con la x100 hai solo il 23 e stop, sei obbligato ad usare solo quello.
cosa ne pensate?


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 16:39

io l'ho già ordinata, sono in attesa che me la spediscano... ;-)

Provata la X100S è stato amore ...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 19:55

non voglio fare la solita figura del fanboy fuji, cosi usciro dai miei soliti schemi pro-X100 e ti dico che puoi sempre vendere tutto il corredo m4/3 e farti il 17/1.8 e stai uguale no?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 20:19

Prendi il 17, togli il battery grip e hai una x100.
Anche io ho il 12-40, ma il 17 è veramente un fenomeno.....Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 20:24

Solo per solidarietà... Anche io ho Nikon e Olympus ML, ma la stessa scimmietta sulla spalla... oppure la Sony rx100 per portarsele sempre dietro. Ciao Max

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 23:01

Purtroppo non è la stessa cosa, X100 ha una compattezza e approccio decisamente diversi da E-M1+17mm f1.8, inoltre sapere di non essere limitati ad un solo obiettivo spinge ad acquistarne altri.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 23:14

Io trovo che la libertà che esprime la X100 sia proprio quella di concentrarsi solo sulla fotografia pura, con una sola focale, abbandonando il dubbio se sia o meno quella giusta... per decenni grandi fotografi hanno utilizzato solo il 50, oppure il 35...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 1:16

Cartier Bresson ha utilizzato sempre solo una Leica M con 50mm.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 6:15

Parlare nel 2014 di fotografia pura legata ad una sola focale lo trovo abbastanza anacronistico.
Una volta si usavano i fissi per dei motivi specifici, non perché era più "nobile". E questi motivi erano tecnici più che emotivi.

Le pellicole non permettevano di salire con gli asa come accade adesso con il digitale in cui anche scattare a 6400 iso ci può permettere di portare a casa lo scatto. Per questo si preferiva usare pellicole con asa non troppo alti e di conseguenza obiettivi luminosi. Non esistavano zoom f2.8 costante e gli zoom dell'epoca erano progettualmente molto inferiori rispetto alla qualità offerta dai fissi.
Nella fotografia moderna queste differenze si sono assottigliate di moltissimo.

Tornando alla domanda iniziale, secondo me è viziata principalmente dal desiderio di prendere il giocattolino nuovo o provare un prodotto differente, la X100 nel suo genere è unica.

Fossi in te mi chiederei. Visto che ho già un buon corredo M4:3, mi conviene venderlo per una macchina con ottica fissa (ergo sistema chiuso) che costa un millino?
Come già ti hanno suggerito, nessuno ti obbliga ad uscire con tutto il corredo, scegli di volta in volta la lente che vuoi usare e lasci a casa le altre. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:48

Uso una Xpro1 ho diverse ottiche ma normalmente esco con un solo obbiettivo, tieniti il corredo m4/3

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:51

ho la x100s notevolissima!
non posso che consigliartela!!!

la T ha quell af manuale fighissimo in piu...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 22:56

Fabio50d, guardando il tuo corredo non mi sembra che usi tele estremi, potresti considerare un Panasonic LX100 se non vuoi un doppio corredo.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:36

@Thinner5
Ho già un secondo corredo, uno Canon ed uno Olympus m4/3...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 21:55

Ho una Nikon D610 e anch'io sto cercando un secondo corpo macchina da avere sempre a portata di mano. Devo dire che in testa ai miei desideri c'è la x100T che sto confrontando con la panasonic lumix DMC GX7. Qualcuno mi può dare un parere. grazie

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:05

Sì, ma da quel che ho capito il corredo m4/3 vorresti sostituirlo con X100T proprio perché non ne vuoi due.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me