JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono nuovi qui. Ho notato che in questa sezione si parla molto di monitor per lavoro e mi interessa potervi chiedere qualche parere. Da poco, dato che lavoro, ho la necessità di farmi un PC fisso da assemblare per lavorare; non a livelli altissimi, chiaro, ma sto iniziando a fare già qualche cosa di concreto. Mi occupo di editing, compositing, uso molto Premiere Pro, After Effects, e vorrei imparare Nuke e DaVinci Resolve. Il mio dubbio sarebbe la scelta del monitor, da non spenderci troppo, con un budget che tenga conto di due monitor. Si, vorrei prendere due monitor possibilmente uguali e dello stesso modello così da metterli vicini e ampliare lo spazio di lavoro, e perchè avrei la calibrazione uguale. A tale fine, la mia scelta è caduta sull' Eizo FS2434, 24" IPS, 16:9, su EKey lo danno a 299 €, e sarebbe ideale perchè ha una sottilissima cornice. Da quanto ho letto in giro è pensato per il gaming, ma credo che sia più che buono anche per i miei scopi.
Che ne dite? O meglio andare su un 16:10 come rapporto?
Nessuno? So che esistono argomenti simili in questa sezione, ma nel mio caso non ho trovato nulla di convincente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.