JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, il 28/12 parto per NY e passerò il capodanno nella grande mela, ho già letto un pò di cose su internet, in merito a chi c'è stato e dove poter andare per scattere da visuali particolari, quello che vorrei chiedere a chi c'è stato o a chi ha esperienza per rispondermi è il seguente quesito: posseggo una canon eos60d, più 17-40, vorrei acquistare il 70-200L (non is), in occassione per questo viaggio e per viaggi futuri ( il 55-250 lascia il tempo che trova), potrebbe essere quindi una lente adatta ad una città/ritratti/paesaggi o consigliate altro?
Guarda che se è la tua prima volta, scatterai quasi esclusivamente col grandangolare. Ed anche alla minima focale... Portati la sciarpa ed un cappello.
Ciao, ok per la sciarpa, gia lo immaginavo domanda, perche tu che ci sei stato hai scattato tanto col 85 e col 70-200? Il 17/40 lo usero spesso sicuro, ma nient'altro?
Considera che io ci sono stato tra la fine del 2009 e l'inizio del 2012 cinque volte, mediamente per un mese per volta. Mi portavo più o meno tutto il corredo e quindi usavo dal 8mm al 400. Però la prima volta che vai da quelle parti sei talmente frastornato dalle dimensioni delle architetture che scatterai cercando di includere tutto con il grandangolare più grandangolare che hai. Ovviamente facendo le classiche foto che tutti vogliono fare. Ed anche di corsa, considerando che il turista medio rimane in zona solamente una settimana (e praticamente in una ristretta zona di Manhattan). Poi ti accorgi che la cosa più interessante da riprendere è da ricercare nel melting pot della gente e della vita che passa da quelle parti. Ecco perché molto spesso negli ultimi viaggi uscivo anche solo col 85mm. Non ricordo di miei scatti col 70-200 all'infuori di Central Park o per qualche raro scorcio paesaggistico.
Sono d'accordo con fedebobo, la prima volta fai le foto che fanno tutti, io come secondo obiettivo ho portato l'8/16 per riprendere quanto più potevo dall'Empire. Peccato la foschia di quei giorni Però avevo il 18/105 quindi una buona escursione anche per qualche particolare. Ad ogni modo New York merita almeno due obiettivi......goditela e speriamo nella migliore luce.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.