RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300 F4 L IS USM con TC Kenko Pro300 2X


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300 F4 L IS USM con TC Kenko Pro300 2X





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 15:50

Ciao a tutti, possiedo un 300 mm come da titolo che utilizzo da più di tre anni per fotografia naturalistica, quasi sempre accoppiato al TC 1,4X della Kenko e come corpo macchina la Canon 7D.
L'accoppiata funziona molto bene e trovo che la perdita di definizione con il TC sia quasi impercettibile in ogni situazione.
Ovviamente la focale, soprattutto quando i soggetti sono piccola avifauna, non basta mai, ma purtroppo in questo momento non posso permettermi l'acquisto del mio "sogno" 500 F4 IS.
L'dea è quindi quella di acquistare un TC X2 sempre della Kenko. Scelgo questa marca perchè con 1,4 x non trovo differenza rispetto a Canon e presumo quindi che anche il 2X mantenga la stessa qualità.
La mia perplessità è sulla qualità d'immagine finale data dall'accoppiamento con il 300 F4, che è si una fantastica ottica, a mio parere superiore come nitidezza al 400 F 5,6, ma non è certo paragonabile ad un 300 F 2,8 o ad un 500 F4.
Cosa mi consigliate, procedo con l'acquisto? Qualcuno ha già sperimentato l'accoppiata o ha fatto dei tests in merito?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 19:17

mhà.insomma..non sono molto d'ccordo..ho avuto sia il 300 f4 is ..che un vecchio 300 f4 liscio di 20 anni fa..e ti dico che moltiplicato..era meglio quello liscio..il 400 f 5.6 spacca!!io interpreto l'uso dei teleconverter(e soprattutto il 2x)come emergenza..non come abitudine fissa..e se sei fotografo naturalistico,sarai sempre corto..giusto?bhè se proprio devi perdere l'autofocus perchè arrivi a f8 e non hai una 1d..sicuramente è meglio 400+1,4x piuttosto che il 300+2x..questo sicuro..;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 20:48

Io ho notato un certo calo nel 300 f/4 moltiplicato...e utilizzavo un tc originale; scattavo sempre a f/8, a ta era piuttosto morbido...

Duplicato lo vedo ancora peggio, poi perdi l'af su 7d Confuso

300 + 1,4x è inferiore al 400 f/5.6 ;-)

Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 15:30

Il 400 f 5.6 è Superiore al 300 f4is per nitidezza e microcontrasto.

Se ti servono spesso i 600mm prendi il 400 usandoci il tc kenko ben sapendo che in fatto di af può non funzionare, ma vedrai che QI !

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 16:01

ho il 300f4 IS a volte lo uso con il molti canon 1,4x II ma riscontro un discreto calo della nitidezza e della velocità dell'autofocus.... non ho mai usato il 400 f5,6 ma, visti gli scatti fatti con quella lente, ho seri dubbi a ritenere che il 300+1,4 sia meglio del 400f5,6

inoltre con il 2x l'autofocus delle tua 7D non dovrebbe funzionare (di sicuro non funziona con il 2x della canon a meno di non giocare con il nastro isolante per isolare i pin dei collegamenti elettrici)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 21:35

Non volevo smuove gli animi dei fans del 400 f 5,5, ma non ho intenzione di cambiare il mio 300 mm per nessuna ragione al mondo perchè ripeto, sia dai test mtf che da qualche confronto fatto tempo fa lo reputo superiore al 400 f 5,6 ma sopratutto perchè lo uso speso come macro vista la sua minima distanza di messa a fuoco che con i tubi di prolunga si riduce ulteriormente.Per quanto riguardo la perdita dell'autofocus non lo reputo un grosso problema, in quanto il x2 lo userei in situazioni di buona luce e non certo per immagini troppo dinamiche. Comunque spesso già con 1,4X mi capita di escludere l'autofocus soprattutto quando il soggetto è dietro l'intrico dei rami.
Quello che chiedevo era se qualcuno avesse fatto delle prove con il 300 F4 L IS USM ed il duplicatore di focale Kenko pro 300 2x per valutarne l'acquisto.

avatarmoderator
inviato il 06 Marzo 2012 ore 21:52

Ho avuto sempre feedback negativi sulle prestazioni del kenko 2x dg , invece, con il kenko pro 300dgx 1.4x le sue prestazioni sono vicine al canon 1.4x II. Se vuoi sperimentare il 2x è meglio farlo con il canon che se usato lo trovi intorno ai 260 euro.
Per la funzione macro meglio un vero macro tipo canon 100mm l is usm + extender 1.4x kenko pro 300dgx ed eventuali tubi di prolunga che un 300mm f.4 l is usm con propensioni di base per close-up.
.... oppure il nuovo sigma 150mm macro os f.2,8 ;-)
La nitidezza del 400mm f.5,6 non può essere inferiore al canon 300mm f.4 + extender 1.4x , non so di quali mtf tu fai riferimento.
Valuta invece un upgrade per l'ottica dedicata alla caccia fotografica come il sigma 500mm f.5,6 o il sigma 120-300mm f.2,7 + extender 1.4x e 2x canon serie II;-)

Questo è, secondo me, un confronto attendibile a 400-420mm 400mm vs 300+1.4x :
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

qui invece a 600 e 560mm ... 300mm+2x e 400mm1.4x :
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

ciao, lauro




avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 8:51

Grazgli otimndirizzi Elleeemme. In effetti da questi tests non pare gran che il risultato con la versione 2X sopratutto se paragonata al 400 con 1,4 X.La focale è un po' maggiore, 560 contro 600 mm, ma la differenza mi pare notevole comunque. Mi piacerebbe vedere qualche scatto fatto sul campo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 20:46

Di scatti sul campo in MF col 400 + 1.4x ne ho fatti molti e un paio postati anche quì e il risultato è ancora molto ma molto buono anche a TA, te lo assicuro.

Tra l'altro conosco diverse persone che usano il 400 + 1.4x su 1d3 con moooolta soddisfazione. Uno anche in sostituzione di un 500 f4 per via della differenza di portabilità.

Il 300 f4 + 2x sinceramente lo vedo molto sofferente, soprattutto col 2x kenko.
Dell'1.4 kenko invece ne posso solo che parlare bene (tra l'altro ho appena preso l'1.4 dgx)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 21:38

Grazie Lufranco!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 0:52

The digital pictures lasciamolo dove sta, i test che Conduce non mi hanno mai convinto...cmq con i kenko non si perde l'AF mai neanche 400 f/5,6 + 2X.... Detto questo Il 400 liscio ha una qualità superiore al tuo 300 con l'1,4x kenko (neanche di poco) .. 400+1,4 non perdi l'AF ed hai un 560 mm f/8 dalla qualità molto buona paragonabile al 300 f/2,8 moltiplicato (non così buona cmq). Il tuo 300 duplicato con il 2x kenko mantiene l'AF anche se è diventato f/8 ma la qualità calerebbe vistosamente. Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me