JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne mancano almeno un paio facendo riferimento a quelli che ho visto ....
1) Occhi di Laura Mars (1978)
La fotografa professionista scatta spesso con una delle prime Leica R
2) Z- l'orgia del potere (1969)
dove spesso appare un fotoreporter con Nikon F con motore F36 che scatta sempre a raffica ... però i miei ricordi su questo film sono un po' annebbiati ;) visto 45 anni fa ...
Mi sono accorto solo adesso di questo post.....aggiungerei: I ponti di Madison county dove Clint Eastwood e' un fotografo del National Geographic e Smoke che narra le storie che succedono intorno a una tabaccheria nel cuore di Brooklyn.
Trama: Mark Walsh, fotografo di guerra, torna a casa dopo essere stato ferito in un conflitto in Kurdistan. In stato di shock, Mark permette che la sua esperienza abbia pesanti conseguenze sulla sua vita, creando una sorta di muro tra lui e le persone che ama. La prima persona a notare il suo cambiamento è la fidanzata Elena Morales, allarmata anche dalla scomparsa del collega con cui Mark collaborava. Inaspettatamente Joaquìn Morales, nonno della ragazza, si rivelerà l'unico in grado di capire Mark: i due uomini svilupperanno un'importante relazione, che cambierà la vita ad entrambi.
Aggiungo " Ecco noi per esempio... " film commedia noir del 1977 con Adriano Celentano che interpreta Antonmatteo Colombo detto Clic e Renato Pozzetto nella parte di Palmambrogio Guanziroli...
Ottimo link io aggiungerei "The bang bang club"..storia di quattro photoreporter che hanno immortalato il Sud Africa durante e subito dopo l'apartheid.Due di loro hanno vinto anche il premio Pulitzer. www.mymovies.it/film/2010/thebangbangclub/
i sogni segreti di walter mitty .... assolutamente da vedere. In questo film si nasconde (a mio parere) la "quinta essenza" della fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.