RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio abbinamento 7D: 1D mk4 oppure 7D mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio abbinamento 7D: 1D mk4 oppure 7D mk2?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 15:05

Salve a tutti!
Sono nuovo ma vi seguo un bel pezzo ;-)

Arrivo al dunque: ho una 7D old + 70-200 2.8L + 24-70 2.8L, faccio un pò tutti i generi ma ho una grande predilezione per fotografia sportiva (volley indoor, motori, ecc) e di eventi.

Col mio corredo mi trovo da dio, se non fosse che ad alti iso (da 6400 a 12800) sono proprio al limite fisico con la 7D.

Vorrei un secondo corpo per evitare il cambio di obiettivo principalmente, poi per fare un salto prestazionale ;-)

Per le mie esigenze, sono molto tentato dalla nuova 7D mk2...però mi dicono dalla regia che con gli stessi soldi forse è migliore la 1D mk4 usata.

Mi interessa la raffica, intorno ai 10 fps e la resa da iso 6400 a 12800, perchè in sport indoor ed eventi in generale spesso già con iso 6400 a f2.8 sono ancora "al buio" come esposizione :-)

Escludo (mio malgrado...) 5D mk3 e 1Dx usate per il solo problema del budget, siccome sono precario di stipendio (quando lo prendo) e non mi posso permettere ancora il meraviglioso Canon 300 2.8 L IS...mi arrangio benissimo col fattore di crop e il 70-200 2.8!

Che ve ne pare? la 1D mk4 la ritengo antica, ma voci autorevoli mi dicono che è ancora mostruosa, seconda solo alla 1Dx.

Budget: da 1500 fino a 2000€ "in espansione" come gli iso :-)

Grazie!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 17:45

Concordo con chi definisce "mostruosa" la 1D MKIV! Grande macchina che permette di lavorare molto bene i file che sforna.....la 7D MKIi sarà' sicuramente più' aggiornata in tante cose ma che produca file migliori e' tutto da dimostrare......Mia opinione,ovviamente

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 17:57

non ho un riferimento diretto per la 7dII, ho solamente visto qualche cosa in rete, però la 1D IV è una gran macchina, se la prendi non sbagli di sicuro, e il miglioramento rispetto alla tua ti sarà subito evidente.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:25

boh....
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1104015&show=13

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:33

Io andrei sulla 1D-IV senza pensarci due volte.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 23:12

Secondo me è meglio aspettare un pò x vedere come va la nuova 7 e poi deciderai.....intanto tra un poco usciranno nuovi test magari anche di chi ha già la 1d mkvi e la vuole sostituire o affiancarla.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:42

Ok scusate se sono stato un pò irruento ;-)

In effetti forse pretendo un pò troppo...Partiamo con più dettagli così ci capiamo meglio:

il mio dubbio sorge dal fatto che inizialmente quando cercavo una reflex usata, prima di prendermi la 7D ho avuto la possiblità di provare velocemente la 5d mk3 di un amico qui in paese che la vuole vendere...è del gennaio 2012 "usata-mai usata", cioè lui l'ha presa partendo con grandi propositi per la fotografia e poi invece l'ha abbandonata causa mancanza di tempo e voglia.... è realmente nuova: 1620 scatti reali rilevati col software! Inutile dire che è pari al nuovo, con pellicole e tutto il resto! me ne sono innamoratoo!

Purtroppo però la sua richiesta era intorno ai 2000€, assolutamente fuori budget per me in quel momento visto che ci dovevo far rientrare anche le ottiche, oltre che un prezzo leggermente fuori mercato vedendo le quotazioni dell'usato.

Quindi cercando una reflex quanto più simile a quella, almeno come ergonomia e comandi ma che costasse molto meno...dopo mille peripezie e alcuni mesi a studiare ho deciso per la 7D ;-)

Chiaramente a grandi linee già sapevo che come file e resa sugli alti iso non erano confrontabili, anche perchè prima di comprarla mi sono scaricato qualche migliaio di foto (da pixel-peeper.com) di vari corpi reflex Canon (FF e non) in combinazione con diverse ottiche serie L.

Nel frattempo ho usato la mia 7D devo dire con ottima soddisfazione, imparando molto grazie al corpo "pro" e facendo almeno 70.000 scatti senza predilezione particolare per alcun genere, scattando sempre e comunque in raw elaborati su Lightroom;

non stampo le foto, di solito;

Ultimamente però mi sono appassionato di fotografia sportiva (volley indoor) e di eventi (spesso al chiuso) e mi sono davvero stancato di scattare in raw alla ricerca di chissà che recuperi e lavorare i file come un matto! perchè ad alti iso (mi servono spesso non meno di iso 3200...spesso anche 12800) come sapete la 7D soffre molto col suo sensore aps-c, vecchio ed affollato di pixel!

Nel tempo poi con le ottiche che ho è venuto fuori anche che la 7D fà davvero pena sulle focali corte...
Mi spiego: col 24-70 2.8 L a focali corte (24-35mm circa) denoto una genere scarsa nitidezza sui dettagli fini anche chiudendo a f5.6-8;
ad esempio sui paesaggi la resa della 7D per me è proprio un obbrobrio, scandalosa anche a iso 100...sostengo con certezza che farebbe meglio persino una 5D old...infatti non ne faccio volentieri di panorami Cool

Ho anche un ottimo Tamron 17-50 2.8 e fatto molte prove anche con lui, con diaframmi chiusi e tempi lunghi ma accorciando ancora di più la distanza focale, denoto un ulteriore perdita di nitidezza sui particolari fini!

Invece quando metto sù il 70-200 2.8 L le cose migliorano abbastanza...secondo me la 7D ha ancora molto da dire col biancone! Immagino che con dei supertele e buona luce, per alcuni generi la resa sia assolutamente accettabile ancora, almeno usando iso bassi.

Il problema poi l'ho approfondito e a quanto pare il sensore aps-c della 7D essendo molto denso e piccolo, determina un crollo di nitidezza di qualsiasi ottica, specie sul dettaglio fine.

Infatti ogni volta che apro un file di una FF a parità di obiettivi da me posseduti, in particolare ritratto e paesaggio a focali corte, noto una differenza pazzesca come dettaglio, senza se e senza ma...oltre che la resa ad alti iso della 7D di cui spesso necessito (intendo 3200-6400-12800) che rovina abbastanza i file...tanto è il lavoro da fare in pp sui raw per spremerli che vengono quasi meglio col jpeg in camera, incredibile!

Sono giunto alla conclusione che: a parità di generazione o anno di lancio di una reflex, se la superficie del sensore FF è sempre circa 2.6 volte superiore a quella di un APS-C, anche la qualità e la resa ad alti iso è sempre almeno 2.6 volte superiore...se non di più ;-)

Quindi cerco un secondo corpo più performante, ma sono combattuto appunto se passare alla 5D mk3 usata del mio amico (magari gli riprovo ad offrire 1700€) oppure la 1D mk4 che però non è full frame e resta una reflex "vecchia" seppure ancora valida.

Il budget però mi limita un pò, perchè poi passando a FF potrei essere limitato in esterni col 70-200 2.8 L...con f2.8 di "supertele bianchi" trovo ben poco, potrei ripiegare forse sul 400 f5.6, 300 f4 o 100-400.

La nuovissima 7D mk2 promette molto in effetti, ma temo non risolva il mio problema con la nitidezza...pareri???

P.S. A quanto si trovano le 1Dx usate?:-) :-)

Grazieeee

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:43

Non ho un mio sito ancora, però di solito carico molte delle mie foto sul mio profilo Facebook:

www.facebook.com/profile.php?id=100007647439147

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:25

....pareri???

Sì.....Evita i crop al 100% e vedrai che i problemi spariscono.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:25

Secondo voi, quanto posso offrire al mio amico per la sua 5D mk3 con 1620 scatti - di inizio 2012 - fuori garanzia - acquistata extra UE. Possiede scatola e ricevuta di acquisto.

Pensavo di offrirgli 1700€ massimo, meglio però se 1600 :-)

Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 12:55

l'offerta di E.1700 sarebbe da considerare più che adeguata,considerando che è come nuova ma tenendo presente che è fuori garanzia ed acquistata extra UE.La 5d3 è l'ideale per accoppiarla alla 7d e per un uso in un palazzetto(giustamente come ti consiglia Steff),il problema potrebbe essere l'ottimo 70-200 ,in quanto rischi di rimanere corto.La 1d4 rimane una grande macchina nonostante il tempo passato ed un buon compromesso per il suo formato apsH.Salvo

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 16:28

La 7D old sinceramente non vorrei (s)venderla, nonostante anch'io già immagino che la userò ben poco con accanto una fiammante 5d mk3 :-)
Ho già avuto modo di aprire alcuni raw della 5D mk3 su Lightroom e i suoi iso 3200 mi sembrano migliori degli iso 400 della mia 7D...vabbè.

Due corpi però li voglio tenere a priori, sia per backup e sia per gli eventi più importanti, dove star lì a cambiare ottica ogni 3x2 è una tortura, senza contare le sempre temutissime cadute di mano degli obiettivi...e poi per avere un corpo "economico/vecchio/declassato" da adibire alle scampagnate, giri in mtb, ecc... :-)

Male che vada questa tanto bistrattata 7D la regalo alla mia ragazza per fare i selfie :-)
Anche perchè oggi quanto può valere con 70.000 scatti?? già vedo quotazioni ridicole sui mercatini, alcune vanno via per 450€ con meno scatti della mia! la gente è stupida davvero...il consumismo ci ha drogati ben bene!!

P.S. da poco ho scoperto forse l'acqua calda...comunque svariati fotografi pro che seguono la MotoGP e gare molto importanti, usano come primo corpo+supertele ovviamente la 1Dx/1D mk4, ma come secondo/terzo corpo spesso proprio la 7D old! gliel'ho vista proprio sia appesa al collo che dagli exif dei file scaricati...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 18:30

La 7d ha avuto fin dall'inizio molti detrattori sopratutto per una resa agli alti non propio impeccabile (fino a 800 iso và bene) ma usata nei suoi limiti è una buona macchina,considerando che una apsc di riserva con il fattore crop per i teleobiettivi ti farà sicuramente comodo in tante occasioni dove con 70-200 mm su una FF rimani corto e come corpo di riserva in viaggio o se disgraziatamente si deve inviare l'altra in assistenza,quindi vai di 5d3,ma senza buttare o svendere. la 7d(un mio amico,ha propio questa accoppiata,ma noi facciamo caccia fotografica).Salvo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 18:56

se è per una questione di soldi credo che la 1d mark 4 e una 5d mark 3 usata le trovi quasi per gli stessi soldi,anzi credo che 1d mark 4 a meno di 1800 euro non ne trovi o siano prese maluccio....sicuramente una ff è superiore come dettaglio ad una apsh che comunque è una via di mezzo ,migliore secondo me ad una apsc e inoltre avresti il fattore moltiplicatore dell 1,3 però una occasione di prenderti una 5 mark 3 come nuova quando ti ricapita?io prenderei la 5d mark 3 dell'amico e un moltiplicatore magari kenko che non è male e costa molto meno dell'originale canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me