JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei conoscere come gestite le raccolte di lightroom...
il mio work flow è importo tutto dalla macchina in una struttura tipo 2014/2014-11-12 e la rinominazione che ricalca la struttura del tipo 2014-11-12- (NSeq) poi in libreria in ultima importazione, cancello segnalo e inserisco le parole chiavi e creo/sposto in raccolte il residuo di foto rimaste frutto della cernita...
ho provato e ho defino un po di set di raccolte in macro gruppi tipo Astrofotografia,Luoghi, Eventi, Persone,Folora, Fauna etc..etc.. poi per esempio vado ad una manifestazione e creo una raccolta nel set evento, vado a visitare roma e creo una raccolta in luoghi... solo che se in un luogo ci torno più volte, ho cominciato a creare raccolta tipo roma 1, roma 2 etc...
insomma sto creando una mega gerarchia e non so se faccio bene o male!!! le cartelle di importazioni hanno solo anno-mmgg e n°seq.... credo che aggiungero un testo descrittivo perchè comincio ad avere paura che se dovessi perdere il catalogo ritrovare etutte le foto sarebbe molto complicato!!!
insomma voi come le avete organizzate? e in aggiunta le parole chiavi con che criterio le inserite? io le metto ma ho la sensazione di andare un po a caso senza seguire un criterio....
Bella!!! grazie... si piano piano ci sarei arrivato infatti mi stavo già orientando e sbagliando infatti stavo creando famiglie così ma ora l'elenco da te indicato è perfetto!!! a parte il nudo che non avrò il piacere di popolare le altre vado ad inserire e riaggiustare le raccolto in modo opportuno!!!
mentre per la questione parole chiave? come mi consigli di inserirle? tipo se faccio una foto ad un fiore in vacanza davanti un palazzo storico... metto parole chiave tipo: Macro e Flora, Paesaggio Urbano e Architettura, Reportage di Viaggio
cioè uso come parole chiavi le macro categorie utilizzate nella gestione delle raccolte?
domando perchè trovo le parole chiavi spettacolari e sia per cercare foto, sia nella creazione di raccolte dinamiche sono uno strumento fantastico!!! solo che non avendo un preciso criterio, a volte perdo tempo sia nello inserire queste parole ed in più "sporco" l'elenco delle parole chiavi utilizzate usando parole a volte diverse ma molto simili... i sinonimi li gestisco con la funzione apposita... però tipo l'altro giorno che ero a passare delle foto di vacanze... ho inserito vacanze estive 2013 oppure vacanze 2013... cioè forse avrei dovuto trattare l'anno 2013 come parola chiave a se ed inserita nella foto tipo: vacanze, 2013, estate etc..etc...
lightroom mi sta veramente gasando un sacco!!!! ha degli strumenti impensabili per me fino a quando non l'ho conosciuto!!! prima erano solo foto dentro cartelle e sotto cartelle... praticamente una volta messe tempo un mese erano nel dimenticatoio e anche introvabili!!! ora faccio cerca fiori e mi tira fuori tutto !! fammi vedere foto con questa focale!!! che spettacolo solo ho un po di paura di dipendere da lightroom e l'idea di perdere il catalogo mi fa quasi non dormire!! perché ho importato le foto con la suddivisione per data di scatto aaaa-mm-gg mentre prima facevo la cartella 2014 vacanza estiva... bene o male prima riuscivo in qualche modo a ritrovare le foto ora senza lightroom potrebbe essere un problema... forse devo rivedere come importarle....
Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.