RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Norvegia metà dicembre, consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Norvegia metà dicembre, consigli!





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:12

Ciao a tutti, nella metà di dicembre ho intenzione di fare una settimana in Norvegia con la mia ragazza. Siamo montanari incalliti abituati al freddo ed andiamo in cerca di natura, animali, neve, ghiaccio, montagne, tutto tranne città e caos. Ho visto che le Lofoten più o meno corrispondono a questo. Ma accetto molto volentieri consigli!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:00

C'è anche questo, se pazienti per l'intervallo pubblicitario:
www.la7.it/missione-natura/video/il-bue-muschiato-27-12-2010-90776

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:14

Conosco bene la Norvegia per averci fatto una decina di viaggi ma non ci sono mai stato in inverno; Le Lofoten sono bellissime ma in questo periodo il giorno dura pochissimo; l'inverno è l'ideale per vedere le aurore boreali ma per il resto hai poco da ravanare; nei primi giorni di Dicembre credo ci sia un'oretta di luce (per modo di dire perché il sole non sorge mai ma rimane bassissimo sotto l'orizzonte) poi sempre meno fino a metà Gennaio quando pian piano le ore di luce aumentano; mi pare che ci sia notte continua a Svolvaer ( diciamo capitale delle Lofoten) dal 5 dicembre al 7 Gennaio.
L'inverno è però un buon periodo per vedere le orche (le ho viste anche in estate però, anche se sono più rare)

Il bue muschiato si trova nel Parco del Dowrefijell (e anche in un altro parco al confine con la Svezia) che è nel centro-sud della Norvegia su un altopiano gelido pure in estate; okkio che sono pericolosi: non andarci mai troppo vicino soprattutto se hanno dei piccoli perché caricano di brutto e arrivano a 50 km/h di velocità...quindi mai avvicinarsi in campo aperto; qualcuno ci ha lasciato le penne; non è difficile vederli ma metti in conto anche qualche ora di ricerca e quindi non credo che metà dicembre sia il periodo ideale

Per quanto riguarda le temperature, alle Lofoten spesso fa meno freddo di quanto uno si immagini: la corrente del golfo mitiga molto il clima

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:25

Quindi come animali mi dite orche (wowwww ma come si fa ad andare a vederle?) e buoi muschiati??? Alle Lofoten pensavo di passarci qualche giorno, fare tipo Oslo arrivo-Lofoten-altro posto-Oslo-Casa. Che dite è fattibile? migliori compagnie aeree? Dove soggiornare?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:11

Come Bittern ti direi di valutare le ore di luce; per il bue muschiato non ne avevo tenuto conto. Mi sembra effettivamente che un inglese sia incorso in un incidente mortale ma, come per i vaccini in questi giorni, un ragionare sereno è sempre da consigliare. Certamente è vero che Angelo Gandolfi, tanti anni or sono, finì incornato e di conseguenza all'ospedale ma qui si tratta di visite con ranger. Il parco attiguo al Dovrefjell è quello di Rondane, praticamente è la stessa cosa non essendoci, mi sembra, soluzione di continuità tra i due.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:36

Ma praticamente da che latitudine in poi devo valutare le ore di luce? Mi sembra che Oslo sia relativamente a sud, salendo ovviamente la cosa si amplifica ma quanto e da dove? Poi è proprio buio pesto?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:58

In questo sito c'è veramente di tuttoSorriso:
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&d=oslo&view=calendar
Qui puoi fare i tuoi click per vedere cosa succede spostandosi verso nord:
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 0:19

Oooh ma con 6 ore di luce..... Cosa si può fare?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 0:31

Nel Rondane non ci sono buoi muschiati ( o almeno quando ci sono andato io non ce n'erano) ma nel Femundsmarka; comunque sempre fare attenzione a questi animali; se ci vai con un guardiaparco (fanno escursioni per vederli ma non credo proprio in inverno) niente di che; io li ho cercati e fotografati tante volte e sempre da solo senza tanti problemi ma i cartelli di avvertimento della loro pericolosità li trovi all'inizio dei sentieri che entrano nel parco; una volta erano un bel gruppetto di una 15ina di esemplari con diversi piccoli di varia età e come si sono accorti di me, già a 200 di metri di distanza si sono messi sulla difensiva, facendo un cerchio e mettendo i piccoli nel centro; questo è il segnale che non devi proseguire; poi incontri anche dei maschi isolati e allora sono avvicinabili di più ma mai fidarsi troppo, meglio avere tra te e loro qualche ostacolo come una scarpata rocciosa, un torrente, una collinetta dove nascondersi e avvicinarsi sottovento senza farsi vedere.
Al di là di questa digressione di ricordi Sorriso , Magno.f mi sembra che non hai ben idea di che viaggio vuoi fare; ti do solo qualche dato: la distanza che c'è tra Milano e Oslo è la stessa che c'è tra Oslo e Capo Nord, e come già detto, alle Lofoten dal 5/12 al 7/1 è sempre notte; capisco che non ci vai in macchina ma in ogni caso pianifica bene la tua settimana....leggendo le tue richieste di informazioni, ti consiglierei di affidarti ad una agenzia di viaggi

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 14:15

Hai dato ottime indicazioni Bittern; potrebbe essere un possibile diversivo dai consueti soggetti alati, ormai praticamente tutti tali, cioè consueti. In definitiva il periodo migliore è quindi quello con più ore di luce?

p.s.: comincio a pensarciMrGreen. Vedrò con esperimenti circa cosa posso ottenere a 200mt., con focale 900mm., con un soggetto di 3.5 mq senza crop (proprio non riesco a farloMrGreen).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 15:17

è chiaro che il periodo migliore per fare caccia fotografica in Norvegia è l'estate che non corrisponde alla nostra estate ma ai mesi di giugno e luglio; ad agosto dalle Lofoten in su è già autunno e anche al sud molti uccelli marini e trampolieri se ne sono già andati
Anche a fine inverno, da Febbraio in poi quando la luce torna anche nell'estremo nord, ci sono molti soggetti da fotografare anche tra gli alati tipo edredone di Steller, gabbiano glauco, gabbiano d'avorio, Re degli Edredoni etc. che in estate non ci sono perché nidificano ancora più a Nord.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 15:38

Anche a fine inverno, da Febbraio in poi quando la luce torna anche nell'estremo nord, ci sono molti soggetti da fotografare anche tra gli alati tipo.... edredone di Steller, Re degli Edredoni etc. che in estate non ci sono perché nidificano ancora più a Nord.

Dove? Sono miei soggetti target ma al disotto del Varangerfjord non sono mai riuscito a trovarne traccia; per quei gabbiani anche le coste olandesi con un pò di pazienza vanno bene (sempre che si torni ad avere inverni realmente tali).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 17:27

Dove? Sono miei soggetti target ma al disotto del Varangerfjord non sono mai riuscito a trovarne traccia

infatti quella è la zona più famosa ma anche in tutta la costa nord (diciamo da Capo Nord al Varanger) si possono trovare; sotto nisba

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 22:09

Ciao a me più che altro interessano i paesaggi, magari mammiferi marini, meno avifauna. Il periodo è obbligato dai miei impegni, quindi vorrei otttimizzarlo al meglio magari facendo qualche giorno a Oslo e qualche giorno più a nord.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me