| inviato il 29 Novembre 2014 ore 19:47
Salve a tutti, vorrei porre una domanda che magari qualcuno che ha più esperienza di me saprà dare una risposta, da poco ho acquistato il 400 f5,6 L e lo monto su una Canon 5d mark 2 per foto di avifauna volendo allungare un po' la focale chiedevo secondo voi, montando un moltiplicatore 1,4x suull'obiettivo sopra indicato è una buona soluzione? o vado a peggiorare la qualità delle foto? Grazie a tutti anticipatamente per un consiglio Stefano |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 20:51
Se non ricordo male perdi l'AF (lo mantieni solo su corpi 1D) |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:12
anche sulla 7d mark II mantieni AF anche a f8 |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:26
sulla 5d3 400+TC 1.4x il tutto diventa f8 ma non vai a perdere l'autofocus in quanto il punto centrale (credo solo quello,correggetemi se sbaglio)riamane attivo e non si perde l'AF. La mia domanda invece è ma considerando quanto scritto sopra, a f8 l'AI servo funziona ancora? fatemi sapere che è un dubbio che ho da parecchio |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 21:28
x stefoto,secondo me non vai a perdere molto di qualità,molti usano questa soluzione,ma io non ho esperienza diretta,ma in futuro vorrei usare proprio questa soluzione |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 22:00
canon mantine l'autofocus a f8 solo sulla nuova 7d markII ,la 5d mark III ,e la serie 1 purtroppo con la canon 5d mark II perdi l'af a f5.6 quindi non puoi usare l'accopiata canon 400mm f5.6 +moltiplicatore canon 1.4 x, a meno che non usi il moltiplicatore di focale kenko 1.4x pro 300 dgx, per me come qualita è pressoche uguale al canon e in più lo puoi montare su qualsiasi ottica ,il canon no. se moltiplichi un obiettivo buono il risultato sara buono. se moltiplichi un obiettivo scarso il risultato sara scarso molto scarso ,questa è la regola di solito. ciao,moreno |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 22:16
Ma quindi scusate su un 70 200 2.8 con 2x vado a 5.6 e quindi sulla mia apsc perderò l af?!? |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 22:19
no a f5.6 tutte le macchina mantengono l'autofocus |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 22:21
Joe il discorso fila ma stefoto ha una MK 2 e su quella a F8 perde l'AF quindi non so quanto valga la pena prenderlo! |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:33
Infatti se perdo l'AF non vale la pena montarlo....Però come dice Moris2 potrei optare ad un moltiplicatore Kenko che lo abbinerei anche ad un'altra ottica che ho 150 sigma per i macro, Grazie a Moris2 per avermi tolto tutti i dubbi che avevo e in base ai costi valuterò il da farsi grazie ancora a tutti! Stefano |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:02
Sulla 5D II perdi l'AF, con il moltiplicatore Canon: ho utilizzato sulla 40D il Canon EF 400 f/5.6 con il moltiplicatore Kenko 1.4x PRO 300 DGX. La combinazione era molto buona (perdeva ovviamente in contrasto e si vedeva un aumento dell'aberrazione cromatica), però aveva il difetto di tendere a sovraesporre di almeno uno stop. Di buono c'è che è abbinabile ad altre ottiche universali con attacco EF Ciao, Paolo |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 14:19
Ho utilizzato la 5d m2 con il 400 + canon 1,4x seconda serie per vario tempo e a parte perdere AF la qualità' delle foto rimaneva molto buona quindi ero molto soddisfatto. Sempre usato con il trepiede e focheggiavo a mano per i fenicotteri l ho trovato una buona scelta! Ciao |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:51
prova con il 1,4X Kenco, non canon che dicono come qualità sei li e non lo legge il corpo macchina,quindi l'autofocus lo mantieni. |
user2034 | inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:23
Se fai una ricerca è argomento già trattato, personalmente ho usato il Kenko con il 400 f 5.6 su 7D , funziona in condizioni di ottima luce e buon contrasto ma in maniera inaffidabile, selezionando un punto AF decentrato la cosa migliora ma molti scatti sono da buttare e alla fine ho lasciato perdere |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:26
C'è sempre la soluzione di utilizzare il canon 1.4 x coprendo gli ultimi (o i primi a seconda di dove lo guardi) contatti con dello scotch, così facendo inganni la macchina e non legge il moltiplicatore riuscendo a mantenere AF anche se chiaramente la luce diminuisce ed i tempi si adattano di conseguenza... Io uso il 400 + 1.4 canon serie ii anche con 7d. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |