RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio trigger Yongnuo 622c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio trigger Yongnuo 622c





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:07

Ciao a tutti ragazzi!
ho solo un piccolo dubbio da chiedervi, ho cercato in vari forum la risposta ma non sono riuscito a trovare niente.. volevo acquistare uno speedlight aggiuntivo da usare come seconda luce per quanto riguardi lavori che faccio esternamente allo studio. Possiedo già i sopracitati trigger, con i quali mi trovo magnificamente. E arrivo alla questione: il punto di forza di questi trigger, per quel che mi riguarda, è la possibilità che mi danno di poter controllare la potenza direttamente dalla macchina. Essendo lo Yongnuo 560 II il flash che stavo considerando, volevo sapere, riesco a mantenere questa caratteristica (di poter contrallarne la potenza dalla macchina) pur essendo il flash manuale e non ttl?
Spero di essermi spiegato decentemente :)
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:33

Temo di no. Il trigger dei 560 è l'RF 602-3.

Il 560 III ha questa caratteristica se pilotato da un 560 IV oppure da un 560 TX.

Per ottenere il manuale da remoto coi 622 servono flash TTL. Un 568 I o II per esempio.

Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:48

confermo quanto detto da Pdeninis. Anche se attacchi un 622 sotto il 560 non potrai comandare la potenza da remoto in quanto è un flash puramente manuale (a meno che appunto venga comandato da un 560 IV o 560 TX)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:55

Perfetto ragazzi veramente gentili!
approfitto di voi per un'altra questione. Adesso che mi avete fatto notare il nuovo trasmettitore tx e la possibilità di comandare i 560 III, ho questo dubbio: io ho sistema canon e il mio compagno con cui collaboro invece ha sistema nikon. Secondo voi, se io prendo il TX versione canon posso comandare(nel senso di cambiare potenze ecc) i 560 III versione nikon??

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:11

non ne ho idea marco, non ho mai potuto provare e sinceramente non ho mai letto di questo test fatto da qualcuno sul web..
tuttavia a cuore ti direi che secondo me con il TX per canon puoi comunque comandare i 560 nikon, però devi cercare tu qualche conferma sul web :)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:19

da qualche ricerca fatta sembrano dare ragione alla tua tesi, nel senso che sebbene la Yongnuo li cataloghi per marca, di fatto nel contatto a caldo hanno solo il contatto centrale il che li rende universali.. se fosse così per me sarebbe un'ottima notizia! ti ringrazio davvero per l'aiuto!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:22

Si i modelli sono uguali con un'unica differenza che riguarda la funzione wake-up che si può ottenere solo se i contatti accessori oltre quello caldo sono compatibili con quelli del marchio.

Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:23

Marco i 560 sono manuali e assolutamente universali, non esistono versioni nikon o canon, quindi vai tranquillissimo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:36

Be' le versioni Canon e Nikon esistono...
la differenza è quella che ho detto sopra.
Non so dire se il wake-up di Canon sveglia i ricevitori Nikon....

Al limite dovrai lasciare i flash sempre attivi...

Paolo

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:37

Fantastico! :) quindi a rigor di logica, se lo sono i flash, lo è anche il TX?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:43

Eh no...

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:45

Ok perfetto, era giusto per avere conferma! Ragazzi vi ringrazio davvero tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me