JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei bisogno di acquistare scanner serio per digitalizzare diapositive e negativi, pensavo a un Nikon Coolscan ma sono fuori produzione e si trovano solo usati ( se si trovano). Avete qualche articolo diverso da consigliare? Cercherei qualcosa di quasi professionale e abbastanza veloce nella elaborazione. Grazie a tutti. Ale
Un'alternativa valida al Coolscan V (che resta il meglio disponibile per questa fascia di prodotto) e' il Minolta 5400 (non ricordo il nome preciso, ma puoi trovarlo facilmente con Google). E' anch'esso fuori produzione e praticamente introvabile, come tutti i filmscanner buoni. Quanto alla velocita', non aspettarti troppo da nessuno scanner. E' sempre un processo abbastanza lento, anche perche' ai tempi di scansione fisica occorre aggiungere la post elaborazione che il driver di scansione fa, nel caso vengano selezionate caratteristiche aggiuntive. Nel caso del Coolscan V, ad esempio, ci sono 14 secondi di preview e 38 di scansione effettiva, ma se usi ICE (che e' praticamente obbligatorio), DDE (molto consigliabile), ROC, GEM e altro, occorre come minimo raddoppiare il tempo prima di vedere il file salvato su disco. E ogni scatto va visto in preview e i livelli ecc. regolati individualmente: molto difficilmente e' possibile ottenere una scansione valida solo con le impostazioni automatiche dello scanner.
I driver di Coolscan sono anche per Mac; pero' risalgono al periodo 2003/2009 (se non erro e' l'anno in cui hanno smesso di farlo). Non conosco MacOS, quindi non so dirti che tipo di compatibilità all'indietro verso le applicazioni Mac. In ogni caso c'e' Vuescan. E credo sia sempre possibile usare il drive Win sotto Parallel Port XP.
Grazie a tutti per i suggerimenti...temo di avere un problema, peccato che sembra non esistere nulla di facilmente reperibile sul mercato, anche se nuovo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.