RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Af Canon 5 D Mark III con 1.4 cov


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Af Canon 5 D Mark III con 1.4 cov





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2012 ore 21:20

Mi interesserebbe sapere se qualcuno è gia informato se l'AF funziona come la 1DX solo fino a F 5.6 o fino a 8 e con convertitore 1.4x Solo in manuale?
Facendo foto naturalistiche molto spesso si usa anche 1.4x e sarebbe imteressante se mantiene l'af come la Mark IV
Saluti Ivano

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2012 ore 21:38

E' lo stesso modulo della 1dx. Purtroppo niente f8.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2012 ore 22:25

Peccato io emolti altri usano con tele 600 o 800 mm il moltiplicatore 1,4x ,mi sa che si si migliora con Tante migliorie,però dove serve so va in dietro !
Già si perde il crop. 1.3 e af solo a 5.6!
Vedremo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 0:59

Guarda Ivano che con il 600e l'800 f.4 con il moltiplicatore 1,4x arrivi a f.5.6, per cui mantieni l'af!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:04

l'800 è un 5.6

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2012 ore 7:13

Ivano, mi dispiace che ti trovi in difficolta' con la messa a fuoco. Ti consiglio a questo punto di puntare all'ottima 1D Mark IV che ora scendera' anche di prezzo ed ha un'ottima qualita'. Non so quale sia la tua esperienza in campo naturalistico, quindi non mi permetto, ma credo che moltiplicare un 800mm abbia degli svantaggi in termini di qualita' ottica, specie considerando il decadimento dovuto dalla distanza in termini di qualita' atmosferica che tende a shiftare il fuoco (effetto miraggio). Pertanto consiglio a tutti coloro che sono in crisi per questo vicenda della mancanza di fuoco a f8, di passare a Nikon oppure di comprare una Mark IV o Mark III. Altrimenti c'e' sempre la possibilita' di imparare delle tecniche di avvicinamento che non vi costringano ad essere eccessivamente lontani dai vostri soggetti. Inoltre credo che 22 megapixel di qualita' possono essere sicuramente croppati senza avere lo stesso problema di sensori eccessivamente densi, ovvero un effetto di impastamento della foto. Non mi risulta che i fotografi professionisti usino focali oltre 800mm in totale. Ricordo infine che credo che se uno va ad usare delle focali oltre 1000mm, non credo che vada a fare caccia ad inseguimento (sarebbe un supereroe), quindi per soggetti perlopiu' statici usando della prefocheggiatura e il liveview a 5x in manuale si ottengono dei risultati molto precisi anche senza AF.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 14:59

A Fpl 1966
Scusa Filippo ,ma da possessore del canon 800 f 5.6 e lo uso anche molto con il moltiplicatore 1.4 con la 1D MarkIV e ti devo dire che la resa è veramente ottima .
Mi interesserebbe la nuova 5D pero' se la usi con 1.4x e devi mettere a fuoco manualmente inseguendo un soggetto non è proprio molto comodo,sempre meglio la Mark IV.
puoi vedere un po delle mie foto sul mio sito www.ivanopura.ch
Saluti
Ivano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 15:08

azz Ivano complimenti per il sito e per le fantastiche foto
mi permetto di aggiungere che sui corpi serie1 l'AF funge sino a f8 quindi moltiplicando con l'1,4 l'800 5,6 (quello che faccio io con il 400 f5,6 ) nn si hanno problemi ma sempre su corpi 1D
sicuramente la nuova 5 avrà il medesimo se nn lo stesso gruppo AF della DX quindi TristeTristeTristeSorrySorrySorry

ciaaaaaaa

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 18:12

Peccato, ogni tanto utilizzo il 500 f/4 con il 2x...sulla 5d3 posso anche capire, meno sulla 1dx...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 19:33

allora mi sa che con il mio 500/4,5 + l'1,4x non funzionerà!

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:46

ma mettere il nastro adesivo sull'ultimo contatto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me