| inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:27
Buonasera a tutti, è da un po di tempo che mi passa per la testa di vendere il mio corredo Canon attuale per passare ad una Fuji (x100s - X-t1) Il motivo di cio è che la mia Canon 6D non la porto mai in giro, la uso solamente per sessioni di ritratto che organizzo, il che mi porta a vederla sempre li nella sua borsa ed inutilizzata, avrò fatto circa 13000 scatti se ci arriva, immacolata.... il mio corredo attuale si compone da - Canon 6D - Canon 50mm 1.4 - Canon 85mm 1.8 - Canon 430EX II - Yougno 460 Il pensiero di passare al mondo Fuij nasce dalla necessita e dalla voglia che ho di scattare nel corso delle giornate, quando non ho con me la fotocamera, perché per paura o per ingombro non porto mai..... ora il pensiero di passare ad una x100S lo ho perché i punti a favore di questa sono: - Compattezza - Leggerezza - Qualita - Focale 35mm ( che ho sempre voluto, per ritratti e lifestyle - ma non ho mai avuto la possibilità di prendermi un 35mm 1.4) mentre i punti a favore della X-T1 con relativo 23mm 1.4 sarebbero sempre leggerezza e portabilità rispetto alla 6D, e ottiche intercambiabili..... Ora vi chiedo il vostro parere anche guardando il genere di foto che scatto dal mio sito: www.gianlucaferrazza.tumblr.com ed aggiungo che ultimamente street e paesaggi urbani mi interessano molto.... Ultima domanda, nel caso quanto potrei vendere il mio corredo? Attendo con speranza le vostre opinioni.... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:29
Ci hai pensato ad affiancare una mirrorless (quale che sia) alla 6d invece di sostituirla in toto? |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:34
affianca la x100 per ora! In versione classica o S, spendi meno e hai tanto. Rispetto la XT1 perdi in luminosità (scegliendo il 23/1.4) ma ne guadagni in soldi, ND 3stop integrato, sincro flash 1/4000, e portabilità. Poi con calma se la qualità ti soddisfa magari affianchi il corredo Fuji alla x100 e vendi Canon |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:59
Anch'io ho una 6D con un buon corredo di ottiche e stavo pensado di passare a Fuji per il discorso portabilità. Alla fine, per le mie esigenze, sono arrivato alla conclusione che l'affiancamento di una X100S o di una buona compatta come la nuova Panasonic LX100 potrebbe essere la scelta più azzeccata piuttosto che fare il cambio dall'oggi al domani e magari pentirmi poi della scelta fatta. In tutta sincerità le cose che mi creano maggiori dubbi di un eventuale cambio sono: - Mancanza di un mirino ottico nella X-T1 - Profondità di campo troppo estesa rispetto al mio Canon 50 f/1.4 e 100f/2 - Da valutare la qualità di immagine in stampa tra 6D e XT-1 - Comportamento ad alti ISO Certo l'ideale sarebbe utilizzarle insieme per un periodo e poi decidere! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:09
io Ho appena affiancato alla 5d2 una fuji xe-1. che dire è un bel giocattolo, buona qualità d'immagine e portabilità. Ma per quanto mi riguarda la reflex da un altro feeling. E il file ha e un aspetto più delicato e meno "digitale". Insomma io non sostituirei una FF al momento. Discorso diverso in caso di entry level. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:12
Sto vendendo tutto il mio corredo canon 5d2 4 ottiche per Fuji xt1. Leggerezza, cerco solo questo. Ciao, Max |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:16
Sono appena passato alka X-T1 anche io.. Ho venduto al 6D col 24-105, 70-200 2,7 e 50ino.. Ho avuto X-E1,la 2, provata la 100S... La X-T1 la trovo diversa.. (so che il sensore è mil medesimo) la trovo superiore come file.. Oggi ho oreso il 14 e il 56 da affiancare al 23.. Non la ho spremuta bene ma... Non mi pento del cambio con la 6D per quello che serve a me..(passione treni e cerimonie in genere..).. Comunque provale se puoi e come dice The Misfits, affianca una x100 se te lo puoi permettere.. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:26
Ciao, fresco di cambio pure io. Prima ho affiancato una X100S alla mia D800 ed è stato subito amore! Sono rinato! La D800 è una gran macchina, ma la libertà che mi offre la X100S è incomparabile. Inoltre me la porto dietro sempre e quando ho voglia di fare una foto la faccio senza sentirmi osservato! Cmq poi ho venduto D800 e 24-70 e ho preso la X-T1. così almeno ho delle ottiche intercambiabili per i servizi fotografici. I file di entrambe sono splendidi. Ma la mia preferita è la X100S. Ora viaggio più leggero e la qualità non è di sicuro inferiore. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:03
Alla fine affiancarla una x100s al mio corredo non posso (non ho moneta) e inoltre ho fatto conto nell'anno 2014 ho solo 270 foto!!! il che mi mette ansia, anche perché ho fatto dei sacrifici per la 6D e il resto... e vederla li mi da un dispiacere..... ma non la porto mai dietro... Per quanto riguarda il tipo di foto che faccio come potete vedere qui www.gianlucaferrazza.tumblr.com penso non avrei problemi. Anche perché mi sto avvicinando alla street e lifestyle come stili.... La soluzione che trovo migliore è vendere ---> comprare la x100s ---> vedere come mi trovo ---> e magari più avanti prendere una ad ottiche intercambiabili se ne sentissi il bisogno, che ne pensate? Ah io sono di Viareggio, se c'è qualcuno in zona che ha un fuji mi piacerebbe provarla, fatevi avanti!!! E se qualcuno a qualche sample di RAW della x100s a livello di ritratti e paesaggi mandi pure.... Grazie anticipatamente per le risposte! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:04
guarda che esiste anche la x100! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:15
pure io saggerei la cosa con una x100/s/t io ad esempio ho fatto il passaggio da canon 5d mk1 a x pro1 con 14mm e 35mm (e 18) poi pero mi mancava il senso arioso del ff e mi sono preso la 5d mark 3 e vendendo la xpro1 una x100s di occasione! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:46
Per ora ho X10 ed X100. Ero intenzionato a comprare XT1 con un paio di lenti . In un recente Fuji day è circolata la voce (diciamo un pò più di una voce ) che entro giugno 2015 dovrebbero uscire Xpro2 ed XT2 (pare anche con sensore organico) e un modulo AF assolutamente assimilabile ad una reflex di livello medio-alto. Se il tutto darà garanzie di un ottimo funzionamento venderò la vecchia 40D, la 70D e le tre lenti serie L e buona notte. Attendo fiducioso. Se vuoi iniziare a divertirti nell'attesa comprati una X100 (o anche una 100S ormai abbastanza ribassata) ed inizi a farti un pò di mano sui menu Fuji che sono più o meno simili e un pò di "occhio" ai bellissimi JPG che sforna...... PS quoto in tutto Ghettog76....(ed il suo Snow Leopard). |
user26558 | inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:46
Avevo 5d mark iii, venduta e preso la 6d. Venduta la 6d ( per fortuna venduti entrambi in tempi buoni e quindi senza rimetterci granché). Adesso prendo la fuji x-e2. Perche ? La famiglia si è allargata con un pupo che ora ha 18 mesi. Fra 3 mesi arriva una bimba ;) Tra lavoro e famiglia il tempo non c'è piu e quando si esce tra passeggini cambi biberon qualche gioco, lo zaino con il corredo è impossibile portarselo dietro. Io non sono mai andato per boschi non faccio aviofauna o sport, quindi non ho esigenze di af performanti, quindi ho deciso per la fuji e piano piano prendere dei fissi. Mi prendo una onda bags che sostituirà la mia tracolla che uso tutti i giorni per gli effetti personali. Nella ona bags metto la fuji i fissi e gli effetti personali. La x-e2 mi ricorda la mia prima reflex olympus om 10 dei primi anni 80, la qualità c'è e per i miei generi può bastarmi... Certo la reflex è sempre la reflex specialmente FF, ma nella vita le esigenze cambiano, e piuttosto che lasciare tutto a casa preferisco qualcosa di più leggero da portarmi sempre dietro. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:58
@Hobbyt Io mi sono trovato nella medesima situazione (i bambini sono già due...stessa differenza di età) e ho dovuto fare le stesse considerazioni. Alla fine ho fatto il passaggio, dismettendo il corredo di 7D + 17-40 f4+ 50 f1.4 + 70-200 f2.8 IS in favore di una X-T1 col 23 f1.4 Non credo vi sia una scelta valida per tutti...d'altra parte al giorno d'oggi vi sono moltissime possibilità che consentono a tutti di trovare ciò che gli serve |
user26558 | inviato il 27 Novembre 2014 ore 22:06
Giulyd eheheheh complimenti ;) Si hai perfettamente ragione. Ti quoto... Infatti ognuno conosce le proprie esigenze... Xt1... Mhmmmm... Che dice devo pensarci meglio tra x-e2 e xt1 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |