RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17-40 oppure??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 17-40 oppure??





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:37

Salve,
sto valutando l'acquisto del suddetto obiettivo per fare foto paesaggistiche. Premetto che adesso sto utilizzando un 24-105 a 24mm per questo genere di fotografia ma che comincia a starmi un po strettino.
La mia scelta vorrebbe essere guidata verso un obiettivo che non perde troppa nitidezza ai bordi ed ha una buona resistenza al flare.
A TA non mi importa che sia "perfetto" perche comunque lo userei su cavalletto ed a diaframmi piu chiusi f8-f11-f16.

La domanda è: Esiste qualcosa di simile al 17-40 da considerare come altra opportunità per la mie esigenze?

grazie

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:46

16-35 f/4 L IS
Pare migliore del 17-40 in tutto tranne che nel prezzo, ma se ci arrivi è un'ottima scelta.
in ogni caso il 17-40 fa il suo lavoro e per quello che costa è uno dei migliori obiettivi che esistono nel catalogo canon

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:50

Il 16-35 f/4 L IS USM è davvero ottimo una nitidezza che con il 24-105 te la sogni

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:51

Se ti va guarda le foto che ho fatto i giorni scorsi

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:58

Se l'uso che ne faresti è da cavalletto a diaframmi chiusi vai di 17-40mm, sfido chiunque a trovare differenze tra lui e il nuovo 16-35mm.

Quest'ultimo ha senso se fai anche reportage e allora che sia ottimo a TA fa comodo e il 16-35mm sotto questo punto di vista non delude. Aggiungici pure che è stabilizzato e la distorsione è più contenuta ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:59

Il 16-35 f/4 non è poi così caro.... nei 250 euro di differenza sul nuovo (da 680 a 915) mettici anche che il 16-35 ha pure lo stabilizzatore, e così il cavalletto lo usi solo più in notturna.
Il 24-105 ha il difetto che la sua focale più debole è proprio il 24.... a 105 invece è molto migliore.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 15:07

Scusate ma io la differenza la vedo
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 15:35

Bah Paolo non volermene, ma mi sembra un po' forzata la tua risposta, scusami.

Che GLOBALMENTE il nuovo 16-35mm f/4L IS sia migliore del seppur ottimo 17-40mm sono il primo a dirlo (e ci mancherebbe, il 17-40 è un obiettivo prodotto dal 2003); la presenza dello stabilizzatore e la maggiore nitidezza ai bordi a f/4 lo rendono un ottimo compagno per chi fa paesaggio e reportage.

Se guardiamo alla richiesta di chi ha aperto il post cioè

A TA non mi importa che sia "perfetto" perche comunque lo userei su cavalletto ed a diaframmi piu chiusi f8-f11-f16


allora scusami ma le differenze sono veramente minime se non inesistenti in termini di nitidezza che è il parametro di valutazione scelto dall'autore.

Dal link che hai inserito le differenze si notano, ma mi riprometto di trovare due immagini reali scattate nelle stesse condizioni con gli stessi parametri per vedere se la differenza è così evidente perchè non fotografo linee come www.the-digital-picture.com ma fotografo in situazioni reali :-P

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:17

Visto che non devi usarlo a tutta apertura, ma a f/8 minimo, tra 16-35 is e 17-40L ti consiglio quest'ultimo, perché chiuso è molto nitido, quel poco che perde lo perde a tutta apertura (dove invece il nuovo è imbattibile). Per l'uso che devi farne tu ti consiglio di risparmiare.

Se poi vuoi risparmiare ancora di più ti consiglio di dare un'occhiata anche al buon samyang 14 mm f/2.8 .. Rispetto al 17-40L ha una resistenza al flare leggermente minore (anche se resta sempre ottimo) ma guadagna in luminosità (chissà in futuro vorrai cimentarti anche in qualche notturna alle stelle) ed è nitidissimo fino ai bordi.
Ha una distorsione ad ali di gabbiano, che però va via con un click tramite il profilo lente che puoi scaricare dalla recensione di perbo.
Qualità / prezzo imbattibile.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:37

Ragazzi, sono nella stessa situazione e sono convinto al 90% per il 16-35 f4...in giro sembra che sia superiore sia al 17-40 che al 16-35 f2.8 soprattutto ai bordi che per i paesaggi vitale.
Unico mio dubbio è sui paesaggi notturni...

- alti iso: dovrò andare sui 12800? Quanto è recuperabile la foto (non ho dimistichezza con questo tema)?
- a f4 il 2.8 rende meglio del 4 a TA?
- fattore coma...sembra vincere l'f4

PS ho letto da qualche parte che il 16-35 f4 sembra essere una lente già adatta ai prossimi corpi canon con maggior risoluzione in termini di mpx...è un panzanata? Ho sempre dato per scontato che la nitidezza di una lente non la si misura in megapixel...ed ero certo che fra corpo macchina e lente di qualsiasi livello il collo di bottiglia fosse il sensore...


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:55

16-35 f/4 IS stravince su tutta la linea e a T.A. è molto meglio del 2,8 II a f/4. Nitidezza, vignettatura, distorsione, flare, ecc. ecc. L'unica ragione per diaframmare con il 4IS è la profondità di campo (e la raggiera). E scatti a 1/2'' a mano libera Cool
Gli alti iso dipendono dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:02

Io ho il 17-40 che uso con la mia 6D e lo trovo ottimo, anche perchè lo utilizzo pure io per paesaggi con diaframmi più chiusi e su treppiedi.
Se può essere utile qui trovi una mia recensione con tanto di prove sul campo www.soulwomanphoto.com/blog/obiettivi/canon-ef-17-40-f4l-usm/

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:29

Scusatemi quindi mi state dicendo che il Canon 17-40 merita quanto un 16-35 F4?? Ero in procinto di prendere il 16-35, in corredo (6D) ho già Samyang 14 e Canon 24-105..Oppure dite che con questi due non c'è bisogno di affiancargli appunto un 16-35 o 17-40... Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:45

@Ivca a questo link: www.grahamclarkphoto.com/canon-16-35mm-f4-review-hands-on-shootout-17- puoi farti un'idea.

Queste le sue conclusioni:

The inclusion of Image Stabilization, incredible corner sharpness and bar-none the best CA performance on corners I've ever seen put the Canon 16-35 F4 IS at the top of a very short list of must-get Ultra-Wide Angle Zooms. If you're a Canon or Sony landscape and/or a travel photographer in the market for a ultra-wide angle zoom, and/or you're looking to upgrade whatever you currently have, this is the one to get.
Reports of the 16-35 F4 IS performing critically sharp are true. However, based on the results I'm seeing, the reports of the Canon 16-35 F4 blowing the Canon 17-40mm F4 out of the water are false. When it comes to center sharpness the two are nearly identical at every focal length and F-number. When it comes to corner sharpness and CA the Canon 16-35 F4 edges out the 17-40 . With over 10,000 images captured so far with the Canon 16-35 F4 and over 200,000 with the Canon 17-40mm F4, I can confidently recommend both without hesitation.
If you're a travel or documentary photographer, this is also a must get.
If you don't think you'd use an ultra-wide angle zoom 80% of the time or more, I'd still recommend the 16-35 F4, but you wouldn't be disappointed with the 17-40. In fact, it's lighter and smaller form factor may be preferable for only occasional or infrequent use.
From critically sharp center-to-corner performance to incredibly well controlled CA and 2 to 3-stops of Image Stabilization, the Canon 16-35 F4 IS is the king of ultra-wide angle zooms for Canon and A7-series shooters.


Sostanzialmente dice quello che scrivevo sopra.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:53

Anche io sulla mia 6d in kit con 24/105 ho sentito la necessità di prendere un grandangolo è proprio qui sul mercatino ho trovato un 17/40 di un mio corregionale ad un buon prezzo è tenuto molto bene. Ne sono pienamente soddisfatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me