| inviato il 26 Novembre 2014 ore 10:48
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi aiuterà. Vorrei prendere il Tamron 28-75 f2,8, per aggiungere al mio corredo un obiettivo "da strada", che mi permetta di fare un pò tutto senza dovermi portare dietro la borsa. Ho chiesto al centro assistenza Tamron se l'obiettivo è compatibile con la Canon 1200D e mi hanno risposto che l'obiettivo è stato costruito per FF, per cui dovrei orientarmi su focali tipo 18-55. Ora, so che la focale 28-75 è più adatta a FF, so che per la street photography (genere che mi interessa) sarebbero più indicati obiettivi fissi con focali intorno ai 35mm (FF), ma so anche che con il 18-55 che utilizzo adesso non fotografo mai alle focali corte. Per cui il 28-75 lo sceglierei perchè ha un range di focali adatto a quello che mi piace fare. Chiaramente avrei preferito il Canon 24-70L, il 24-105L, ma non ci sto con il budget, infatti il Tamron lo troverei usato intorno ai 200 euro, che mi sembra una cifra congrua al neofita quale sono :-) E allora vi chiedo, avrei problemi ad utilizzarlo su APS-c ed in particolare sulla 1200D? Grazie per le risposte e per eventuali altri suggerimenti o alterative in merito Claudio |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:40
Il mio esemplare era più morbido di un sofficino a 2.8: buono a f4. Te lo sconsiglio. |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:26
Non so che senso abbia acquistare un obiettivo "purchessia": se vuoi un 24-105L (che si trova usato anche a 450 Euro, mentre il 24-70L in genere si trova attorno agli 800 Euro, decisamente di più), inutile mangiarti i 200 Euro che hai disponibili ora per acquistare un ripiego: aspetta, mettine via degli altri, e prendi un 24-105L oppure un Tamron 24-70 VC (altra storia rispetto al 28-75). Acquistando solo quando ero arrivato ad avere i soldi, adesso mi ritrovo con un corredo con 4 L e due altri Canon di fascia comunque buona. Chiaro che ho impiegato anni. |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:42
Grazie ad entrambi per la risposta. Alvar hai perfettamente ragione, ma quando prende la scimmia urlatrice dell'acquisto compulsivo è difficile da mettere a tacere. Comunque rifletto sulla tua opzione che mi sembra sensata. Ho anche visto il nuovo Sigma 17-70 2,8-4....sono confuso |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:44
“ sono confuso „ Fermati, respira profondamente (circa 1 miliardo di volte), e ragionaci su. Certo per una 1200D il Sigma 17-70 è più indicato: offre un range di focali molto più completo, però è 2.8-4, cioè f2.8 per pochi mm, poi salta af f4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |