RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per 4 notti in Marocco


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per 4 notti in Marocco





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:24

Salve a tutti ,
la prossima settimana partirò con un amico , anche lui fotografo, alla volta del Marocco .
Arriveremo il 3 dicembre ( verso le 19 ) da Fes, per ripartire poi il 7 (alla solita ora) sempre da Fes.
So che i giorni sono veramente pochi per poter visitare anche solo una piccola parte del Marocco, ma non abbiamo potuto fare altrimenti.
Vi chiedo consiglio su come organizzare il viaggio , considerando che è fondamentale per noi passare almeno una notte nel deserto a Merzouga .
Ci conviene noleggiare la macchina o spostarsi in autubus ?
Da Fes a Merzouga , è un viaggio fattibile ?
Quali posti vedere lungo la strada ?
qualsiasi informazione ci sarà utile !

Inoltre, mi porto o no il 100-400 dietro? la mia preoccupazione più grande è che nel deserto, vi entri un sacco di sabbia per colpa del meccanismo a pompa ...


Grazie a chiunque mi saprà dare una mano !Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:38

Ho girato il Marocco in lungo e in largo per anni andandoci a volte anche con la mia macchina quindi lo conosco molto bene
Praticamente hai 3 giorni pieni; allora da Fes a Merzouga è un bel pezzetto e se devo essere sincero, Merzouga non è che valga la pena se hai pochissimi giorni (è un antipasto piuttosto scarso di deserto, lo dico avendo girato pure in lungo e in largo il Sahara -Libia, Algeria, Sudan Egitto...adesso poi Merzouga è diventata un put...aio di turisti); io propenderei per le città imperiali; quindi visita bene Fes, Meknes che è li vicino e poi Beni-Mella, Marraches e Essaouira sul mare; con i giorni che hai già vai molto ma molto stretto (piuttosto lascia perdere Beni-Mella)
Noleggia un'auto sicuramente e okkio ai marocchini che vogliono venderti sempre qualcosaMrGreen
Guarda bene l'auto quando la prendi e segnala tutti gli eventuali bolli e ammaccature che potrebbe avere

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:22

Grazie mille Bittern per i preziosi consigli !
Purtroppo Merzouga è una tappa che ormai ci siamo messi in testa di fare, giusto per assaporare , anche un poco, la bellezza del deserto .
Secondo te troveremo difficoltà nel fare quel tratto? Ho letto in giro che a seconda del periodo ci possono essere dei valichi che vengono chiusi ...

Che abbigliamento mi consigli per la notte nel deserto?

Un saluto, Matteo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 16:05

Allora, la strada che va da Fes a Errachidia attraversa le montagne dell'Atlante con un percorso su un altopiano molto lungo con altezze che variano da 1400 a 1800 metri; il paesaggio è molto bello ma in inverno può benissimo nevicare e qui non so come sia il servizio di pulizia delle strade dalla neve (fa schifo da noi...) comunque basta informarsi ad una stazione di polizia; al sud io ci sono stato solo in estate passando dalle montagne, mentre in inverno ho sempre fatto città e zone costiere compreso il Sahara Occidentale, oggi Marocco ed ex Sahara Spagnolo; in inverno ho anche fatto tutte le zone desertiche del sud ma passando ad est dell'Atlante, da Agadir per intenderci (facendo Italia - Casablanca - Agadir in aereo e partendo quindi in macchina da Agadir).
Quindi metti in conto che potresti trovare neve in quel tratto di strada; considera che Errachidia che sembra in pianura, è ancora a 1000 metri di altezza e Merzouga a 700.
Molto bello è anche il tragitto da Errachidia a Erfoud, in una vallata verdissima piena di palme da datteri, incassata in un altopiano spoglio; c'è qualche Ksar da visitare (antichi villaggi fortificati) anche se non sono belli e numerosi come nella valle che da Ouarzazate porta a Zagorà.
Da Erfoud partono due strade per Merzouga che quando ci sono stato io erano vere e proprie piste da jeep; adesso mi risulta (anche guardando su Google Heart) che la più breve sia solo per 1/3 asfaltata mentre l'altra, che passa da Sigilmassa (da visitare perché ha edifici antichi e rovine) sia tutta asfaltata; poi prosegue fino a Taouz quasi al confine con l'Algeria (chiedi se si può andare fino a Taouz perché Marocco e Algeria si guardano sempre in cagnesco e le aree vicino al confine talora sono chiuse al turismo.
Secondo me se volete andare a Merzouga, avete appena il tempo necessario tra andare e tornare e vedere qualcosa in giro, altro non ti consiglio, goditi questo tratto di Marocco senza pretendere di vedere troppe cose.
Tutta l'area che attraverserete a cominciare dalla zona di Midelt (ancora a Nord dell'Atlante) è ricchissima di minerali e soprattutto fossili (a Midelt è stato ritrovato un dinosauro pazzesco qualche anno fa); Erfoud poi è strapiena (o almeno lo era) di venditori di fossili; vendono dei bellissimi trilobiti di 500 milioni di anni ma occhio che i più grossi spesso li fanno mettendo insieme pezzi di diversi esemplari rotti durante l'estrazione; sono molto abili nel fare ste cose; io sono geologo e mi sono fatto spesso delle belle risate!!! pensa che una volta sono andato in quelle zone anche per acquistare fossili da rivendere poi in Italia e sono stato a casa di un cercatore: voleva vendermi dei fossili bellissimi, peccato che erano assolutamente dei falsi perché erano fossili di animali mai esistiti ma se li era inventati lui!!!! sono micidiali quando si mettono d'impegno....anche i minerali spesso li taroccano: ci sono dei bellissimi geodi di Quarzo bianco (quelle specie di palle vuote tappezzate di cristalli...) ma loro insistono nello spruzzarli di vernice fluorescente blu, rossa, gialla; Midelt è anche zona di bellissimi minerali anche molto rari comunque; tutto sta non farsi fregare.
Per l'abbigliamento, se il tempo è bello di giorno si sta anche in maglietta ma la sera/notte può fare molto freddo quindi ci vuole anche un abbigliamento medio-pesante.
Se ti servono altre info chiedi pure
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:05

Ciao, io sono stato in Marocco a maggio, io ti straconsiglio di noleggiare un'auto, le strade sono decenti e soprattutto per strada non gira praticamente nessuno se non qualche turista, qualche grand taxi e molti asini!! E' il mezzo più veloce che c'è però bisogna stare molto attenti ai limiti di velocità, quasi sempre di 80 km/h, vicino le città scende a 60 km/h, capisci bene che per fare 200 km ti ci vogliono 3-4 ore, per andare da Merzouga (450 km) ti consiglio vivamente una tappa intermedia (io mi ero fermato a kelaat m'gouna). Io sinceramente con 4 notti a disposizione farei primo ed ultimo giorno a Fes, uno a Chefchaouen (meravigliosa) e uno a Meknes altrimenti rischi di passare tutto il tempo in macchina. Se proprio vuoi andare nel deserto devi fare una levataccia anche perchè considera che le ultime escursioni della giornata sono al tramonto (16-16:30) e se arrivi tardi devi stare lì due notti.
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altre info chiedimi pure!
Alberto

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:39

Grazie infinite ad entrambi per i preziosissimi consigli , mi saranno sicuramente molto utili .
Vi farò sapere come va quest'ennesima esperienza MrGreen

Un saluto, Matteo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:08

Chefchaouen (meravigliosa)


eccecredooo!!!!! gira il miglior fumo del MaroccoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
lì non coltivano granoturco ma marjuana;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me