| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:48
Ciao a tutti, frequento da poco il forum e non mi sono nemmeno presentata (non so se sia la prassi) Vorrei chiedere un parere, ho intenzione di fare un upgrade, vorrei passsare ad un supertele, come il sigmone o il tamrex, ma il mio dubbio è se prendere una lente del genere o puntare su un ottima lente, come il famigerato bianchino e moltiplicarlo, so che il 70 200 é una delle lenti più riuscite della canon (pur non avendola mai usata) Secondo voi ne vale la pena? La qualità è così alta, seppur moltiplicata e quindi perdendo almeno uno stop, rispetto ad una lente anche più lunga ma di qualità inferiore? Al momento possiedo una 7d e il tammy 70 300 vc..certo guadagnerei solo 100 mm ma se la nitidezza é superiore potrei farci un pensierino, aiutatemi, sono una novellina amante del genere ma senza una lira |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:02
Partiamo dall'inizio, il supertele per che genere di foto lo useresti? |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:06
Ciao Echopage, lo userei per fauna, uccelli in primis |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:10
7D Canon 400 f5.6. E' quello che uso io, non sono un professionista, ma se vai sulle mie gallerie di avifauna ti fai un'idea, c'e anche chi fotografa molto meglio di me con la stessa attrezzatura. Per me meglio un fisso che uno zoom. Ciao,Giorgio |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:26
Ciao Giorgio Grazie del passaggio e complimenti per le foto Effettivamente i fissi hanno una marcia in più, magari posso puntare all'usato |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:32
Anche qui nel mercatino puoi trovare qualche bella occasione. Io quando e necessario monto anche l'estender kenko 1.4x, che con il crop della 7D (1.6x) diventa un 640mm a f8, di tutto rispetto per avifauna. Ciao Giorgio |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:35
Col rumore come ti trovi? |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:38
Fino a 2000 iso con topaz denoise (per CS) che uso, problemi zero, almeno per come ho tarato la mia 7d. |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:39
Grazie mille |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:59
Ciao Manuela, io uso il Tamron 150-600 su fullframe Canon e mi trovo piacevolmente soddisfatto. Certo non e' un'ottica eccellente ma come qualita' prezzo per ora e' insuperabile. E 'una lente un po' buia purtroppo ma non si puo' certo avere l'uovo e la gallina....ma su 5D markIII non ho dei grossi problemi ad alzare gli ISO per compensare tempi bassi. Certo che su 7D avresti una portata notevole ma ricordati che sopra i 3200 ISO cominci gia' ad accusare del rumore, quindi anche il consiglio di andare su ottiche piu' luminose, anche usate, e magari aggiungere un moltiplicatore 1,4X non e' da scartare. Un 600 di focale come portata e' decisamente sufficiente, poi dipende cosa vai a fotografare, su 7D anche un 400mm fisso ti puo' bastare, come suggerisce Giorgio, ed e' una lente eccezionale con un'ottima nitidezza. Saluti Marcello. |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 23:03
Ho visto nelle tue gallerie i risultati fatti con il tuo Tamron 70-300 e devo dire che un 400 e' piu' che sufficiente anche moltlipicato all'occorrenza. Il Canon pesa anche un po' meno del Tamron, poi vedi tu, io ho preso il Tamron solo per assecondare la mia scimmia in termini di focale anche perché non posso godere del fattore di crop di una APS-C. |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 23:26
I suggerimenti che ti hanno dato fino ad ora sono ottimi, soprattutto per il 400 che puoi trovare usato intorno agli 800 euro, se poi il salvadanaio piange puoi provare anche il sigma 150-500, che puoi trovare usato intorno ai 600 euro, e come il tamron è un po buio. |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 1:06
Grazie a tutti per le ottime risposte e delucidazioni :) |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 8:20
Valuterei nel tuo caso anche di dar via il 70-300 e prendere usato il 100-400 canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |