| inviato il 21 Novembre 2014 ore 20:40
Ciao a tutti, Ero curioso di sapere se avete notato una differenza degna di nota tra copie di 16-35 f4IS. Volevo acquistarlo su amazon.de, quindi poi il reso è un filo più complesso. Grazie Andrea |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 20:50
Scusa la domanda, come mai proprio da lì quando in italia costa meno? A parte questo, domanda difficile, presuppone che qualcuno ne abbia comprato più copie, il che mi sembra una cosa abbastanza rara.. Spero qualcuno possa risponderti, ma fossi in te non mi porrei assolutamente il problema (e mi ritengo abbastanza fanatico della qualità..1DIV 500II etc etc) |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 9:41
comprato ... arriva tra 1 settimana :-) (avevo dei buoni da spendere su amazon.de) |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 10:36
Ne posseggo ovviamente solo una copia ma non ho mai sentito di qualcuno che si sia lamentato della propria, è un obiettivo davvero fantastico, la mia lente definitiva da paesaggio. Leggero, supernitido da bordo a bordo già ad f4, stabilizzato e ci monto tutti i filtri che voglio...non aver paura, vedrai quanto ti piacerà usarlo. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 10:56
grazie Ivan ... se batte il mio 17-40 (ho una copia fantastica) non avrò dubbi su come procedere nel mercatino :) eheheh |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 14:25
Se batte il 17-40? Non lo batte.. Lo straccia, lo massacra, non esiste paragone...il 17-40 è decente solo diaframmato, con questo scatterai a f4 e con tempi fino a 0,3". |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 14:28
Ivan lo straccia Sì ... ma ai bordi ,al centro il 17 40 se la cava egregiamente |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 15:05
e resistenza al flare del nuovo? |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 15:09
Vero Bob, ma in un paesaggio i bordi contano quanto il centro, almeno per il sottoscritto. Se faccio un ritratto chi se ne importa se i bordi sono spappolati o cmq non nitidi, ma qui parliamo di paesaggi. La resistenza al flare è simile a quella del 17-40 o almeno non ho visto differenze. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:26
Ma certo Ivan concordo con te ,volevo solo precisare il concetto ... invece scattando moltissime volte in controluce devo dire che il 17 40 era leggermente migliore da questo punto di vista |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 19:18
Ho avuto il 17-40 e come resistenza al flare era veramente ottimo, sinceramente non ho notato un peggioramento nel 16-35 ma non ho fatto test con entrambi gli obiettivi. Uso spesso i filtri della Lee e con quelli mi capita spesso di avere qualche flare, ma credo sia ampiamente normale. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 22:04
Il 16-35 come resistenza al flare non è affatto male ma il mio17 40 da questo punto di vista era anche migliore e di questo ne sono abbastanza sicuro visto che scatto moltissimo in controluce ... |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:04
arrivato oggi ... dovrò testarlo su cavalletto. Domanda: io non sento l'IS. Ho il bianchino, e lì le vibrazioni si sentono tutte. I nuovi IS sono impercettibili? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |