| inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:29
Buonasera a tutti, e da poco che sono iscritto e da molto appassionato alla fotografia, ma solo da poco ho potuto fare il mio primo acquisto importante... una canon 600d con annesso obbiettivo che danno insieme al corpo macchina, volevo chiedere un consiglio su quale obiettivo poter prendere in futuro. Da quando visito costantemente questo sito mi e' salita ancora di piu la passione per la fotografia proprio grazie alle splendide foto che vengono pubblicate, io sto solo iniziando. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 13:20
Quale obiettivo prendere in futuro lo capirai da solo facendo esperienza e accorgendoti se ti manca un tele piuttosto che un grandangolo, un consiglio da parte di un estraneo che non conosce il tuo modo di fotografare è del tutto inutile. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 13:21
che genere prediligi? |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:07
Grazie guido terrò presente il tuo consiglio... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:11
capotiumph è praticamente da qualche mese che ho la canon 600d e sicuramente non ho l'esperienza per capire ancora quale genere prediligo, pero' mi accorgo quando capita di uscire a fare foto che la mia attenzione viene attirata dai paesaggi soprattutto e street art... Grazie mille per la risposta e aspetto fiducioso. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:19
mmm.. in dotazione immagino che ci sia il 18-55... io comincerei con un tuttofare (già quello che hai potrebbe andare bene..). io ho cominciato con un 50 1.8 che per il costo che ha va benissimo per iniziare.. poi avrai tempo per acquistare ciò che più ti serve in relazione al genere in cui ti sarai "specializzato" forse però su apsc un 35 mm è meglio ancora che un 50. prima di spendere soldi a uffa usa il tuo zoom kit, magari focalizzandoti su certe lunghezze (es. 35, o 50) per capire quale focale ti è più congeniale.. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:35
“ una canon 600d con annesso obbiettivo che danno insieme al corpo macchina „ Se neppure sai cosa hai adesso, cosa vuoi cambiare? Magari in dotazione hai acquistato il 17-55 2.8 IS, il top per APS-C Canon. Consiglio intanto di usare ciò che hai, imparare cos'è, capire cosa ti manca, e solo dopo, quando ne avrai trovato i limiti, cercare qualcos'altro. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:11
Si in effetti l'obiettivo è il 18-55 che solitamente vendono insieme al corpo, e da quello che ho sentito in giro questi obiettivi non sono un granchè... ecco perchè volevo prendere un altro obiettivo che mi dava la possibilità di cambiare il punto di vista... senza capirci tanto mi ero orientato su un 70-200 tamron... cosa nè pensate, tenendo sicuramente a mente i preziosi consigli che mi avete dato. vi ringrazio ancora e sono sempre e solo all'inizio...Saluti a tutti |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:25
Ciao e benvenuto, da qualche mese anche io ho acquistato la mia prima reflex e avevo ben chiaro, dato che tra compatta e smartph non fotografavo altro, che il mio interesse verteva sui paesaggi, macro/still life, notturno(il mio sogno scattare una bella foto notturna). Anche io ho il 18-55 di dotazione ma ho acquistato il grandangolo quasi subito e il mio interesse va per il 17-55 2.8 is perché mi sono resa conto che un fisso non fa per me. Per adesso, dato il costo di circa 800 euro di quest'ultimo e complice il fatto che non va su FF, imparo con il 18-55 a scattare qualche bella foto. Il 70-200 ....come mai questa scelta per Street e Paesaggi? Non mi sembra adeguato dato che i grandangoli sono quelli con focali basse |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:43
Ciao valeross, ho pensato a quello, molto probabilmente sbagliando data la mia inesperienza, perche mi sembra un tele che offre varie possibilità. Faro' sicuramente come quasi tutti voi mi avete consigliato cioè fare esperienza con quello che ho per capire di piu e non gettare soldi. Quando avro' scattato delle foto decenti oltre quelle tre che ho pubblicato le mettero' subito in evidenza sul sito cosi' potrai darmi il tuo giudizio... Grazie ancora |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:46
Scatti fatti con il 18 55? Comunque agli inizi partire con un fondo di bottiglia ti costringe a mettere più impegno. Sto notando questo. Vedo però degli scatti molto belli effettuati con questo obiettivo quindi,a parte la post produzione ,siamo noi che dobbiamo imparare |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:47
Merlez guardando le tue foto mi hai completamente convinto (ho capito? fatte con il 18-55?) bellissime... Allora mi devo dare solo da fare... Grazie ancora |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:48
si, sono tutte fatta con il canon 600d e il 18-55! mi fa molto piacere se sono riuscito a convincerti! |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 20:03
Hai capito Fabrizio? Siamo noi che dobbiamo imparare per far di meglio. Ma dedicati solo a quello che ti piace fare. Fare foto di vita quotidiana é un conto.le possiamo fare anche con la compatta per dire. Fare belle foto di un genere particolare ci vuole tanto di più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |