RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Biancone & bianchino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Biancone & bianchino





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 23:12

Ciao a tutti,come primo messaggio mi presento con la classica domanda che ormai ha frantumato gli zebedei a canonisti e non,f/4 o f/2,8-is o no mi spiego nei vari mercatini si trova il bianchino f4 is a volte anche oltre i 4 anni di uso intorno a 800€(nuovo da lina24 costa 989€ spedito)mentre il liscio 2,8 lo vendono(anche qui)sotto i 1000€ e ho trovato il 2,8 is a 1250€,insomma visto che l'f4 lo vendono per prendere l'f2,8 a queto punto si spende una volta sola e via con l'f2,8 is usato,ma questo kiloemmezzo di biancone è veramente pesante e ingombrante o la qualità che offre fa dimenticare tutto?Non vi dico cosa fotografo per non influenzare i consigli ma in un altro forum a riguardo del tokina 11-16 mi hanno risposto"ma per fare paesaggi non serve un 'ottica così luminosa"come se potessi permettermi di acquistare un obiettivo per ogni genere fotografico,per adesso vi saluto e ringraziandovi di ogni vostro eventuale consiglio vi prometto di essere meno prolisso nei prossimi interventi.Enzo

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 23:45

Tutto dipende da che tipo di foto fai e dal budget, perchè in certe condizioni avere f/2.8 e magari lo stabilizzatore sono condizioni minime per avere foto decenti.
Per esperienza personale posso dirti che io ho scelto l'f4 NON IS, perchè sfruttandolo principalmente per i paesaggi lo uso sempre su cavalletto (IS inutile quindi) e quasi mai a tutta apertura (diciamo intorno a f/8 il più delle volte).
Il peso poi è un'altra questione importante, i due f/4 sono abbastanza leggeri e tutto sommato gestibili (ci ho fatto street per una giornata intera e non ho avuto nessuna particolare dolenzia agli arti), mentre invece per quel poco che ho potuto provare il 2.8 IS II di un amico, fra le mille cose positive il peso è stato ciò che maggiormente mi ha colpito in negativo (prezzo a parte.. Confuso ).
Parlando di nitidezza invece, da quello che ho letto in giro e da quella che è stata la mia -parziale- esperienza diretta la classifica dal più nitido al meno nitido pare essere 2.8 IS II -> 4 IS -> 4 -> 2.8 -> 2.8 IS
Per quanto riguarda i prezzi quello del 4 IS usato è più o meno quello, mentre per il 2.8 usato secondo me puoi trovarlo anche a molto meno...tutto sta a cercare bene e ad avere anche un pò di fortuna! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 0:37

Non vi dico cosa fotografo per non influenzare i consigli

Ma come? E su che base dovremmo consigliarti??

Comunque, la scelta tra f/4 e f/2.8, dipende solo dal tipo di uso che intendi farne:
- viaggio, paesaggio, reportage, bisogno di compattezza e leggerezza: vai su un bianchino, meglio se IS.
- ritratti, controllo pdc, uso con moltiplicatore, peso non è un problema ecc.. decisamente migliore il 2.8, ancora meglio l'ultima versione IS mark II.



avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 0:48

Grazie per la velocità,è un forum eccezionale,gli articoli del boss gli ho letteralmente bevuti tutti d'un fiato e il resto non deve invidiare niente da nessuno...ma torniamo all'argomento che ho aperto,la mia intenzione è di comporre il seguente corredo:Tokina 11-16mm f2,8 dxII Canon 85mm f1,8 e per finire il bianchino is,ma leggendo qua e là mi erano sorti un sacco di dubbi(anche se era il caso di sovrapporre l'85 con lo zoom)per questo cercavo consiglio più sulla qualità intrinseca dell'ottica che sull'effettiva necessità per il tipo di fotografia prediletta,naturalmente il top l'avevo escluso a priori per via del...prezzo e solo per quello,grazie per la disponibilità e le risposte.Enzo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 3:24

Beh, l'85/1.8 e il bianchino IS non si sovrappongono affatto per campo d'utilizzo, ci sono 2,3 stop di differenza, quindi per l'uso ritrattistico non c'è confronto. Riguardo la qualità ottica, credo che non rimarrai deluso dal 70-200IS Cool

Tra il tokina e l'85 pensavi di infilarci qualcosa come tuttofare? Un bel 35mm o 50mm fisso andrebbero a pennello.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 9:07

Per il momento no,sto per acquistare un ottica kit usata per avere un tuttofare e allo stesso tempo conoscere la macchina(mentre cerco il bianchino e visti i tempi di uscita delle novità vedi l'11-16 annunciato per luglio ma la data di uscita sul mercato sarà più lunga)per il genere di foto che prediligo il grandangolo e lo zoom mi bastano se più avanti scoprirò nuove passioni mi consiglierò con voi per capire la focale che mi serve.Enzo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 14:39

Ti saprò rispondere la prossima settimana, ho appena comprato il sopra citato 70-200 f2.8 IS ;-)
Mi serve per un lavoro in teatro che farò tra un mesetto e con il 70-300 IS devo alzare troppo gli iso, avevo pensato anche al fratello liscio ma l'IS mi serve visto che se riesco a beccare gli attori in posizioni di "stallo" (es durante un acuto) posso usare anche dei tempi lunghi.
La versione II non l'ho neanche presa in considerazione per il prezzo, per ora è una spesa che non mi sento di fare.
So che è la versione meno nitida ma ho provato il Sigma e non mi è piaciuto... insomma, tutto questo per dire che si ha bisogno proprio di questo obbiettivo non c'è molto altro da fare.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 8:11

...guarda io non ho mai provato l'f/2.8...ma da poco ho un 70-200 f/4 IS...beh per quello che l'ho pagato usato direi che sono rimasto sbalordito...una lama...e te lo dice uno che monta fisso sulla macchina un 24-70 f/2.8...insomma se alla fine per prezzo e peso/ingombro dell'f/2.8 ricadrai sul f/4 IS non te ne pentirai di sicuro!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 9:50

Cheffo facci sapere che ne pensi. E' l'unico 70-200 che non ho mai provato.

Avevo il liscio e ho provato il Mark II (fa veramente impressione). Ero indeciso visto che devo ricomprarlo se andare sul piu' economico 2.8 IS.

Sicuramente il 70-200 F4 e' nitdissimo a TA, ma preferisco avere uno stop in piu' facendo comunque anche foto d'azione e se capita indoor (anche come lente da ritratto non mi e' mai dispiaciuta).

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2012 ore 10:25

Se quel diaframma in meno non ti è indispensabile penso che l'f4 IS sia già una lente di ottima qualità (io ne sono arcisoddisfatto.....SorrisoSorriso)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 11:05

prima dell'uscita del f/2.8 IS II, il fratellino f/4 IS era il più performante dei 70-200L se ti serve per forza il f/2.8 o la Versione II o il lisco f/2.8.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 11:46

Ermoro, dovrei andarlo a ritirare a metà della settimana prossima poi posterò qui le mie impressioni.
Ho provato l'f4 IS ed è una lama ma ho necessità di succhiare tutta la luce possibile e il diaframma in più è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2012 ore 13:20

Avendo avuto in sequenza 4, 4is e 2.8isII evito di ripetere che l'ultimo é un fisso travestito da zoom é una lente definitiva che ti eviterebbe anche l'acquisto di un fisso tipo 85 1,8 proprio per la qualità che rende anche nei ritratti e non solo.

Eviterei il 4 liscio proprio perché poco luminoso e quindi poco sfruttabile se non alzando molto gli iso, inoltre ha una qualità inferiore alla versione IS.

Ricorda che il solo IS non ti aiuta nelle scene di movimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me