| inviato il 01 Marzo 2012 ore 21:52
Io sono un po' fuori dal mercato pc, ho un Intel Q9450 che è un quad core 2.6@3.4 ghz con 12mb di cache, visto che devo comprare un pc nuovo per mia sorella pensavo di darle il mio e prenderne uno nuovo spendendo il meno possibile ma migliorando le prestazioni, ho trovato a 249€ l'amd 8 core 3.6 ghz, è migliore, peggiore o più o meno siamo li? Non vi nego che mi fa oggettivamente paura il consumo di ben 125W! Io ho anche pensato, o mi tengo il mio quad, compro le componenti qui sotto per mia sorella a cui darei anche la scheda video 8800gts e io prendo la schedina del cavolo di questo preventivo (tanto non gioco più da tempo)
 Oppure faccio un pc così (notare i 16 gb di ram... non posso passare da 8 gb a un nuovo pc con la stessa quantità di ram, non sia mai) per me e do il mio attuale a mia sorella e quindi a mio nipote
 Chiaramente in nessuno dei casi darò il mio ssd o gli hd a lei, ognuno si tiene i suoi dischi! |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 13:50
Nessuno sa aiutarmi? |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 10:20
in tutte e due i casi la scheda video è scadente, orientati su una spesa di 100/120 euro per la scheda video. Io per mia esperienza personale lascerei perdere AMD e mi orienterei su Intel ( i nuovi I7/I5 consumano mooolto meno ). saluti Roberto P.S. con la prima opzione non vai tanto differente dalla configurazione che già possiedi. saluti roberto |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 11:09
Concordo con Roberto, i nuovi I7 e I5 hanno una marcia in piu'. Dipende tutto da cosa devi fare con questa macchina poi! Se devi usare per gestire foto e filmati, lascia perdere AMD e concentrati su Intel, su una buona scheda video e tanta tanta ma tanta ram! Io ho un I7 Quad Core, con 16 gb (che ho espanso piano piano) e una scheda video di 3 anni fa...e credimi lavoro egregiamente! |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 11:22
Tutto dipende che ci devi fare e che ci deve fare tua sorella... :D Se tua sorella deve navigarci in internet e usare office... :D magari scaricare le foto fatte con la compatta... non sa senso quasi senso darle un 4core, magari dalle 2core e con il risparmio le prendi un bell SSD. A te servono 8 core? cosa ci fai con il computer? fai rendering, montaggio video evoluto e ti serve la doppia capacità di calcolo? Se magari è solo uno sfizio e non del tutto necessario lascia stare e magari lo cambi tra 1 o 2 anni con quello che uscirà... |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 12:04
Come processore non c'è storia, sono anni che l'unica scelta sensata è Intel in tutte le fasce, quella scheda video è un pò terzo-mondo però |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 12:23
Rispondo un po' a tutti e aggiungo info. Se avete notato la differenza di prezzo tra fare un pc per lei e cambiare il mio è poca, i vantaggi per me sarebbero poter installare 16 gb di ram mentre ora ne ho 8 ed è il massimo per la mia Maximus Extreme perché ha l'X38 e altro vantaggio sarebbe sata3 che mi permetterebbe di sfruttare a pieno il mio ssd che attualmente stando su sata2 è castrato e di parecchio visto che si tratta di un ssd che legge 550mb/s, ne scrive 500 e come IOPS si attesta sulle 85mila. I consumi, vero intel consuma meno ma un quad intel come l'ottimo 2600K è 95W l'8core amd è 130W, il mio attuale soli 65, in ogni caso i consumi aumentano. In ogni caso comprerò un alimentatore ad alta efficienza e darò il mio alla sorella, tanto lei lo usa meno il pc. La scheda video: non fatemi paranoie su questo, la scheda video è inutile, lo sanno tutti, serve solo per l'accellerazione open gl nella visualizzazione di photoshop ma la potenza della 520 non è lontana da quella della mia attuale 8800 che ormai è molto vecchia, inoltre se nei giochi la potenza bruta conta molto più della ram video in photoshop è l'esatto contrario e la 520 ha 1 gb di ram mentre la 8800 320. Detto ciò con la 8800 non ho MAI avuto problemi, ma è una scheda che consuma tanta corrente anche in idle e io non gioco più se non a UrT ma per UrT basta la intel 4500HD integrata del mio latitude E6400 quindi direi che la 520 basta! Marche schede video: Nvidia, esiste solo nvidia, ati/amd non le voglio neppure vedere. Quando e SE impareranno a fare i driver video magari gli darò una seconda opportunità. Non ho intenzione di ascoltare discorsi: ah ma sono buone schede perché non è vero, sono buone finché non hai problemi poi... che dio te ne scampi! Che ci fa mia sorella e che ci faccio io? Mia sorella niente, va su internet, ma il suo fidanzato e mio nipote ci giocano con il pc quindi a loro la 8800 serve. Io ormai mi occupo più solo di foto sul pc, ma lavoro anche su pensati scansioni da negativo, photomarge e ovviamente raw, una cpu più veloce (non che l'attuale sia lenta, parliamo comunque di un quad core tirato a 3,4 ghz) e tanta ram non guastano di certo. Io a volte il pc lo uso solo per navigare e sta in idle tutto il tempo e altre voltre faccio 2-3 cose pesanti contemporaneamente, se sistemo le foto e capture fa un bacth a me non interessa minimamente voglio comunque poter fotoshoppare, io ho sempre detto 2 cose: 1_ Non ci sarà mai un pc troppo veloce per i miei standard. 2_Il pc può aspettare anche ore i miei comandi ma io non posso aspettare neppure un istante la sua risposta, il suo tempo è inutile il mio no! Intel e AMD Io sono sempre stato fan di AMD ma non essendo capace di comprare qualcosa che ha dei compromessi (infatti sono Nikonista ) quando amd era tanto distaccata da intel ho scelto quest'ultima abbandonando gli athlon xp a me tanto cari. Ora invece vedo che amd offre un 8 core a 3,6 ghz a meno del prezzo di un quad core con HT a 3,4 ghz. Per quanto possa essere inferiore ogni singolo core di amd ce ne sono comunque il doppio e la frequenza è più alta. Qualcuno ha un link a dei bench delle due cpu entrambe a frequenza standard? I dubbi: Il mio dubbio sta sulla ram, se prendo l'amd gli metto subito 16 gb di ram perché non ha senso aspettare, ma 16 è il massimo supportato. Oggi va bene, anzi è fin tanto perché difficilmente supero i 12 gb di memoria (fisica+virtuale) uccupata, ma andrà bene anche tra qualche anno? chissà... Il mio spirito mi porterebbe a comprare un intel 6 core con soket 2011, quelle si che sono cpu serie e piastre madri con i contro tutti con tanto di ram in quad channel ma i prezzi sono astronomici. Ne posto una configurazione qui sotto... certo che in effetti non costa tantissimo... A me non piacciono le vie di mezzo, o prendo una cosa bellissima o prendo una cosa economica come quella postata sopra da 500€. Sono davvero inferiori gli amd 8 core rispetto l'i7 2600K?
 |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 12:32
se hai già tutte le risposte cosa hai aperto a fare il topic ? saluti roberto |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 12:40
Eh no, non ho dato tutte le risposte, non ho ancora capito sto Amd 8 core che differenza prestazionale ha rispetto il mio attuale quad e che differenza ha rispetto al 2600K! La domanda è proprio solo sulla cpu, il resto so scegliermelo benissimo! |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 13:49
Uhm a quanto leggo sto 8 core è inferiore come potenza al 2600K, quindi mi sa che è meglio scegliere Intel. Oggi il mio spacciatore ha in casa un i7 esacore su piastra 2011 che ha appena assemblato... vado a provarlo! |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 16:54
ho provato sto esacore e sono ancora più dubbioso! |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 17:10
Guarda che le prestazioni di un PC sono abbastanza critiche da verificare "dal vivo" senza stare a vedere i vari benchmark... Dipende da molti fattori, te ne dico alcuni di esempio. Il SO installato, che tipo di HD ha installato, che scheda video ha, se ha l'antivirus o no, se non cazzeggia tanto con il PC e se ha tutto ottimizzato, che operazioni ci fai ( la differenza la vedi nelle applicazioni che usano molto il processore ) ecc. ecc. Non pensare che la potenza di un PC si vede da quanto tempo ci mette ad aprire Word Prova a fare un filmato in HD a 1080p con delle foto ( tipo proshow producer ) e vedi quanto ci mette a finirlo, crea una presentazione in HD e vedi come si lavora con il tuo e poi confronta con quella del tuo amico, magari mentre lavora in background ti guardi un filmato Bluray o vai su internet a farti un giro oppure lavori con una foto in photoshop .... Insomma quello che voglio dirti è che la differenza la vedi solo se carichi di lavoro il PC altrimenti non si vede saluti roberto |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 17:31
Ha il mio stesso SSD, l'ho provato con CS5 e non ci ho messo molto a capire che è maledettissimanete veloce! |
| inviato il 03 Marzo 2012 ore 17:41
e ti garantisco (scommetto) che non ha la scheda video che volevi mettere sul tuo nuovo PC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |