JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, stavo cercando una compatta da abbinare alla mia Canon 40D, questa mi sembrava interessante e mi sembra interessante la recensione su Dpreview, qualche parere? Ah non faccio generalmente foto d'azione ma volevo lo stesso un autofocus performante fotografando spesso in città e magari cercando di fotografare volti di persone in movimento
Ciao Massimo, da due mesi mi sto guardando intorno anch'io per avere la possibilita' di fotografare quando non posso portarmi dietro la mia 60D. Devo dirti che sono rimasto combattuto fino alla fine ma quando ho preso in mano la LX100 è nato subito un feeling. Quindi l'ho presa. Direi che se cerchi un autofocus veloce non dovrebbe deluderti. Ce l'ho da due giorni e non voglio essere presuntuoso non avendola provata molto ma per quel poco sembra essere come la descrivono su carta e cioe' molto veloce. Oltre a questo la trovo molto ergonomica, tutte le ghiere molto comode e immediate, buon mirino, tasti funzione e ghiere personalizzabili, e tante altre cose.
Penso sia un ottima macchina per street se il sensore è sufficiente, considera che è dichiarata come una m4/3 ma in realtà il sensore è una volta e mezzo quello da un pollice (comunque ottimo per una compatta), l'escursione focale è molto interessante così come la luminosità, peccato solo per il monitor non articolato anche se comunque touch perfetto per gestire le applicazioni Wi-Fi. Se ti accontenti di un 35mm f2 equivalente, puoi anche considerare le varie Fujifilm X100 (Aps-c).
Dipende quanto usi la focale 35mm, in quel caso un doppione molto più portatile ma comunque di qualità non è inutile, oltre al fatto che non sarebbe un completo doppione dal momento che uno è un 35mm f1.4 su Full Frame, mentre l'altro è un 35mm f2 su Aps-c. Comunque si può sempre ripiegare sulle "vecchie" X100 /100s per risparmiare un pò, entrambe anche se non evolute come X100T dicono ancora benissimo la loro.
La X100 la scarterei anche perché dalla X100s si é evoluto anche il sensore.
L'EVF della X100s é all'altezza della situazione? Perché veri miglioramenti in quel campo mi pare si siano visti solo negli ultimi mesi con Sony, Xt1 e via dicendo.
L'EVF di X100s ho sentito sia molto buono, magari non al livello di X-T1 ma senz'altro molto migliore di X100 (comunque non inutilizzabile).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.