| inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:11
Oggi é il terzo oculare della mia 5d3 che perdo da agosto.... Prima in un anno, mai. :/ Il primo temo di averlo perso a causa della cinghia rs sport... Avendo la fotocamera penzolante sul fianco, per attrito s'é probabilmente sfilato. Il secondo, non originale, usciva molo facilmente e l'ho perso e recuperato 1 minuto dopo (ero diventato paranoico, lo controllavo di continuo) un sacco di volte, sempre credo a causa della cinghia... Finché non l'ho perso definitivamente. Il terzo (ancora non originale) l'ho perso oggi non so come, senza neanche usare la cinghia e avendo usato poco o niente la fotocamera nell'ultimo mese.. Possibile che i non originali si sfilino facilmente? O che sia colpa mia? Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Casomai sapreste indicarmi un compatibile che non si sfila facilmente? Altre idee/consigli? Grazie |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:48
...chi più spende, meno spende! Ciao Guidoz! |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:58
eh, ma vorrei conferma che si tratta solo di quello... in realtà temo che chi più spende... più spende, cioè che continuerei a perdermi anche l'originale, che costa però 10 volte un compatibile (probabilmente prodotti entrambi dalla stessa fabbrica cinese). |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:15
Ma come fa a sganciarsi così facilmente? E' ad incastro, mica solo a slitta che scivola via, no? E comunque sia se due universali avevano gioco e l'incastro non faceva così presa è meglio lasciar perdere. Non ho mai sentito nessuno che perde l'oculare, deve essere cosa assai rara. Quindi o il problema è sulla macchina oppure ti devi comprare l'originale...una volta si può perdere, ma tre! Mi sa che nemmeno in guerra ne perdono così tanti |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:17
di oculari originali ne ho persi 2 anch'io per colpa della cinghia rs-sport che a causa vari spostamenti sul fianco puo'in alcune condizioni far uscire l'oculare pero' in compensola cinghia e' ottima e non senti il peso della camera |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:27
io li ho fissati con adesivo 3m spugnoso avevo lo stesso problema soprattutto perche uso ep-ex 15 ed e molto piu facile perderlo sia sulla 40d che ora sulla 6d ( sulla 450 ho direttamente usato l'attack) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:31
E allora è colpa della cinghia! Certo che una macchina che balla a destra e sinistra è scomoda. Quelle cinghie li funzionano bene se impugni sempre la fotocamera. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:32
Finalmente uno con lo stesso mio problema, ti capisco anche io questa settimana ne ho perso uno..Pazienza ne prenderemo un'altro. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:33
Belin se domani lo perdo anch'io do la colpa a voi! |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:41
Da quando ho perso l'oculare della mia D7000 (questa estate) non l'ho più comprato anzi, mi trovo persino più comodo |
user36994 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:30
Anche io ne ho perso uno di recente per lo stesso motivo: ste cinghie sono tanto comode ma se non stai attento perdi l'oculare con estrema facilità |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:59
Anche io penso sia colpa della Black Rapid. È successo anche a me, anche se con una Olympus OM-D E-M10... Quando agganciata la macchina penzola e strisciando sul fianco evidentemente può far staccare l'oculare. Presta attenzione perché è un problema purtroppo... La Black Rapid è davvero comoda ma può causare simili inconvenienti. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:08
sta di fatto che il mio quando lo devo toglierlo (pulizie, test, eventuali) faccio una fatica del 32. ci metto un'ora e tiro come una bestia. l'avrò già tolto e rimesso una decina di volte ma è ancora durissimo. diciamo che è la parte della reflex che non darà mai problemi. penso che il tuo problema sia stato perdere quello iniziale. i compatibili probabilmente fanno un pò lezzo. prendilo originale e non ci pensare più. www.ebay.it/itm/Gommina-Mirino-Macchina-Fotografica-CANON-EB-EOS-Origi |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:21
“ penso che il tuo problema sia stato perdere quello iniziale. i compatibili probabilmente fanno un pò lezzo. prendilo originale e non ci pensare più. „ E' in parte anche il mio sospetto.. comunque anche quello è andato perso, quindi ci dev'essere un problema di fondo. Non ricordo quando ho preso la rs-sport ma non molto prima di perdere l'oculare originale comunque... quindi credo sia quella la causa principale, poi i compatibili forse sono più laschi e si perdono ancora più facilmente.. ma anche se fosse un originale a perderlo ogni 2-3 mesi invece che ogni 2-3 settimane sarebbe comunque una bella rottura Mi sa che cercherò una soluzione tipo spessore/adesivetto, qualcosa del genere... :\ PS: comunque l'ho ritrovato, era caduto per fortuna in macchina... tra una settimanella comunque avrò lo stesso problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |