JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!!! ..sono fortemente indeciso tra i due!! ...ho una d5100. .. ....mi piace scattare un po da lontano al soggetto. .ma ho paura che il 18-200 SIA UN PO BUIETTO!! scatto molto in casa alle mie due gioelline!!! ....vengo da nikon 18-140 che non mi ha soddisffatto! !!! ...voui che me dite??
ciao, potrebbe essere d'aiuto sapere quali altri obiettivi hai (se ne hai altri). Il Sigma è valido, ma è un f 2.8 - 4, per cui se devi scattare in casa magari ti servirebbe anche un flash (imho), presumo servirebbe anche con altre ottiche più luminose... Non conosco il Nikon ma un fisso luminoso tipo 50 1.8 oppure uno zoom Tamron 17-50 2.8 o Sigma 17-50 2.8 li hai considerati?
....guarda .. attualmente niente!!! ...voglio un tuttofare giacché non sono ancora pronto per il doppio obbiettivo! !! ...ho avuto anche il 70-300 tammy bellissimo obb ...ma angolo stretto! @ ..ero intenzionato a prendere il 17/50 sigma..ma mi frema il fatto di cambiare ottica. .per questo sono indeciso tra i due! !!
Capisco, ma ho paura che un 18-200 in interni non sia il massimo... ovviamente è una mia opinione! magari potresti affiancarlo a qualcosa di luminoso, in casa usi il luminoso e in viaggio porti il 18-200. Oppure provi col flash.
18-200 ottimo obiettivo in esterni, il max per viaggiare leggeri e esser pronti a tutto, ma in interni o lo abbini a un buon flash oppure non ottieni risultati. Lo uso anch'io con una D300s ma quando scatto in interni abbino un flash sb800. Ciao
....duro di ghiera !!!! ...non sono un professionista ma all'apparenza foto quasi come il 18/55m non vr di serie !!! ..venduto e comprato il Tamron 70/300 "lente eccezionale se si considera il prezzo" altre foto negli stessi ambienti!!!..
volevo anche io affrontare il doppio obb. ma non ne sono convinto!!!
ecco perche' il 18/200 ..che dicono sia spanna sopra agli altri...ho il 17/70...anche se corto ma piu' luminoso.. ...ho ancora biesogno di fare tante foto !!!ma risco a capire bene la qualita' delle foto!!!!
Non conosco il Sigma, ma conosco molto bene il 18-200 VR II: da quando l'ho montato sulla 5200 praticamente non lo ho più tolto. Per me è eccellente in ogni situazione, dal paesaggio notturno e diurno, al ritratto in interno ed esterno, allo sport. È ben bilanciato ed il VR funziona alla grandissima, uso il treppiede solo in casi rarissimi. E poi, ultima "chicca" da non sottovalutare, poichè non lo separo quasi mai dal corpo macchina, sono scomparsi i problemi di sensore sporco !!!!!
""Condivido in pieno. E poi mi domando: se non sei ancora convinto di "affrontare il doppio obbiettivo" perché hai comprato una reflex "" ...perche' avevo una bridge""" Panasonic Lumix dmc 100 ...ma la reflex e altra cosa"""....................
..................AUG.....spero che abbia ragione e di non pentirmi per la scelta
in questi gg lo oridiniamo....[negozio 7]center!!!! con la speranza che arrivi!!!!!!!!!!!!!!!! ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.