RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un parere su Avast! Pro Antivirus


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un parere su Avast! Pro Antivirus





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:03

Qualcuno di voi usa l'antivirus in oggetto, come vi trovate?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:08

Non mi piace a pelle! Normalmente uso Avira, Avg o Trend Micro, ma va a gusti. Se ce l'hai e ti trovi bene, squadra che vince non si cambia.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:08

Perchè non usi Microsoft Security Essentials ?
è molto leggero, gratuito, e chiaramente integrato benissimo con Win7 e XP

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:09

Io utilizzo AVG da diversi anni, lo ritengo un buon software antivirus.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:18

Non voglio usare un antivirus gratuito, voglio più protezione.
Conosco Norton e Kaspersky, ma il primo ultimamente è diventato troppo "pesante" per i miei gusti e il secondo (che poi è quello che uso attualmente) è sicuramente un ottimo antivirus leggero ed efficace, ma ha un'assistena pessima, lentissima nel risponderti e per qusto motivo lo voglio sostituire.
In rete leggo commenti positivi anche su Nod32.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 19:32

Lo abbiamo su 4 pc al lavoro e non mi posso lamentare

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 23:29

Anche a me urtava i nervi, e mi rallentava il pc in maniera evidente...da quando uso Avira ho raggiunto la pace dei sensi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:27

c'è molto di meglio.... avira, kaspersky (raccomandato solo se sai metterci mano), nod32

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:41

c'è molto di meglio....


si, ....fatti un Mac! MrGreen

(scusate la trollata!)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 13:07

c'è molto di meglio.... avira, kaspersky (raccomandato solo se sai metterci mano), nod32


Kaspersky l'ho appena disinstallato, anche se ho ancora tre mesi di licenza residua, purtroppo hanno un'assistenza che, per la mia esperienza personale è pessima!
A proposito di NOD 32, ho installato la versione prova per 30gg proprio stammattina, "a pelle" mi piace, è leggerissimo sembra quasi che non ci sia e questa è una delle caratteristiche che cercavo, ora vediamo quanto sarà efficace nella protezione (da questo punto di vista Kaspersky è ottimo), unico neo costicchia un po più degli altri.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 14:15

Per motivi professionali in ufficio usiamo antivirus TrendMicro (che montiamo anche dai nostri clienti) che funziona bene;
Sui miei PC familiari monto Essentials e mi trovo benissimo.
La mia esperienza diretta su questo problema è che se c'e' disattenzione nell'uso di internet e della posta elettronica non c'e' antivirus che tenga.
Va anche aggiornato regolarmente il sistema operativo e chiaramente l'antivirus.
Va anche controllato che in avvio non vengano caricati programmi e servizi "t*faldini" che non sono censiti come virus ma rubano risorse e informazioni personali; su Windows utilizzare -con molta cautela- MSCONFIG






avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 16:31

Per motivi professionali in ufficio usiamo antivirus TrendMicro (che montiamo anche dai nostri clienti) che funziona bene;
Sui miei PC familiari monto Essentials e mi trovo benissimo.
La mia esperienza diretta su questo problema è che se c'e' disattenzione nell'uso di internet e della posta elettronica non c'e' antivirus che tenga.
Va anche aggiornato regolarmente il sistema operativo e chiaramente l'antivirus.
Va anche controllato che in avvio non vengano caricati programmi e servizi "t*faldini" che non sono censiti come virus ma rubano risorse e informazioni personali; su Windows utilizzare -con molta cautela- MSCONFIG


Grazie dei consigli,Zipablo!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 17:59

io sono rivenditore panda, avira ed ero rivenditore trendmicro. con i primi 2 mi trovo bene. quest'ultimo a livello professionale e come supporto è pessimo. il supporto di kaspersky non saprei dire.

user9109
avatar
inviato il 04 Marzo 2012 ore 21:15

Microsoft Security Essentials è il top nel mondo dei ''FREE''
se invece hai voglia di spendere un pochino di soldini...vai su kaspersky !!!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 1:23

vai di nod32 il migliore!!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me