JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti io uso prevalentemente (con buona soddisfazione) sulla mia Canon 600 D il Canon 15-85 f/3,5-5,6....ho avuto modo di provare il Tamron 24-70 f/2,8 VC e mi ha fatto un ottima impressione. Secondo voi vale la pena di rinunciare al grandangolo del Canon ma avere f/2,8 su tutto il range di focale ? La "scimmia" mi stà mordendo la spalla......
Questa è una di quelle domande a cui solo tu puoi dare una risposta. Tu sai cosa fotografi, le focali che usi di più. Che il 24-70 Tamron sia meglio in tutto è indubbio.
Per me no, nel senso la qualità non la metto in dubbio il tamron è ottimo, ma partire da 38 mm su apcs proprio io non riuscirei, se invece hai in programma di affiancare un superwide allora il discorso cambio esempio canon 10-22 + 24/70 la vedo un ottima accoppiata.
Prendere un 10-22 no....già il 15.85 ha un grandangolo sufficiente...mi attira il discorso di avere f/2,8 su tutto il range focale ma d'altro canto dovrei appunto rinunciare al grandangolo che fà comodo. Mi sà che resterò con la "scimmia"... Grazie dei pareri.
Non si e' capito se vuoi sostituirlo o tenerlo il 15-85! Nella tua introduzione al 3D hai parlato di "Secondo voi vale la pena di rinunciare al grandangolo del Canon ma avere f/2,8 su tutto il range di focale ? " poi successivamente dici "Sì potrebbe essere una soluzione...avrei comunque una sovrapposizione di focali col 15-85... "
due frasi che fanno intendere una l'opposto dell'altra . In ogni caso io su aps-c non lo prenderei il 24-70 . Esistono soluzioni per aps-c 2.8 come il 17-50 di tamron che è una signora lente costa meno .
Il 24-70 è ottimo, stabilizzato e dà degli ottimi scatti....hai però poco o niente grandangolo.
Il 17-55 (io a suo tempo ho avuto e rivenduto il Tamron 17-50 2,8 NON vc) è versatile e hai grandangolo...ma a volte puo essere corto (a me succedeva col 17-50)
Come detto io ho il Canon 15-85 che mi terrò....il tamron 24-70 è l'ideale per FF.
@Franco Sgueglia
L'idea era di prendere un tuttofare per giri "leggeri" + luminoso ovviamente sostituendo il 15-85...ma come si dice non si puo "avere la botte piena e la moglie ubriaca"..per cui probabilmente mi tengo il canon 15-85. La sovrapposizione di focali c'era se avessi affiancato al mio canon il 17-55. Mi spiace se non sono stato chiaro....
Sergio io ho il canon 10-22 per il grandangolo alchè non mi spaventa avere "solo" 24 mm La mia è più una domanda inerente alla qualità d'immagine complessiva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.