| inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:52
Ciao a tutti Ovviamente una lente tipo 70 f1.8 o ancora meglio 1.4 sarebbe l'ideale. Ma non volendo spendere una follia nè comprare milioni di lenti avevo pensato ti comprarmi un macro 105 f 2.8 (mi interessa anche la macro). So che per i ritratti non va molto bene perchè troppo nitido ed esalta tutti i difetti della pelle. Soluzioni? Può andar bene l'escamotage della calza di nylon sull'obbiettivo x diminuirne la nitidetta o viene una schifezza? |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:03
Su che corpo lo agganceresti? se su APS-C anche un semplice EF 50/1.8 potrebbe andar bene... La calza di nylon da altri effetti... Se devi fare MACRO usa un macro, se devi fare ritratti... usa un obiettivo o generico (24-70) o un fisso per ritratti... EF135/2, EF 85/1.8 ( f/1.2) ecc ecc-.-- |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:07
Ciao, io su aps-c per ritratti uso o il 24-70 2.8 tamron a 70 mm o un telezoom (prima era il af-s 70-300 vr nikon ora , ma lo devo ancora provare il 120-400 sigma) sui 150-200mm. Dipende dal genere che ti piace o vuoi ottenere, non sempre nitidezza e ritratto sono da evitare, anzi, ho degli scatti con un macro 90 ambientati ad una ragazza, e dopo saggia PP le sono molto piaciuti. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:12
“ So che per i ritratti non va molto bene perchè troppo nitido ed esalta tutti i difetti della pelle „ questa mi giunge nuova, si che la post alla pelle per un determinato tipo di ritratti la ritengo indizpensabile ma la foto non e' solo la pelle (e' si importante ma visto che vi si puo' porre rimedio...!!) Io nn amo robe messe davanti alla lente come consigliato da Morice, proprio nn mi piace. come giustamente detto “ se devi fare MACRO usa un macro, se devi fare ritratti... „ Venendo a noi, puoi cominciare con una lente MF oppure ti orienti su, per Canon, un 50 1.8 o un 85 1.4 “ Ovviamente una lente tipo 70 f1.8 o ancora meglio 1.4 sarebbe l'ideale. „ dipende.. in primi piani stretti a 1.4 come 1.8 hai poca pdc quindi risulterebbe molto complicato se non controproducente uilizzarli a tutta apertura |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:12
Prendi il macro, scatta a f. 4 massimo. Il resto lo fai con la post. Un'ottica nitida la puoi ammorbidire il contrario no. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:16
“ Io nn amo robe messe davanti alla lente come consigliato da Morice, proprio nn mi piace. „ Io non ho consigliato nulla da mettere "Davanti" Ho solo risposto al suo questito...!!! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:04
Scusa albert.... ma proprio non capisco... con il 105 sigma ho fatto ottimi ritratti in tempo di APS-c. è troppo nitido? e qual'è il problema? la pelle la lavorerai in pp. invece è bene che ciglia, occhi e capelli siano più nitidi possibile... spesso i 50mm a tutta apertura non sono abbastanza nitidi. questo si che è un peccato... Daniele |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 15:17
Io per fare ritratti su 6D uso il 100 f/2 ed il 200 f/2.8 L ii E devo dire che già li trovo molto molto nitidi, pur non essendo macro mi restituiscono persino i pori della pelle.. .. Quindi già questi da ritratto necessitano di un po di po.. Credo dunque, seppur non ho provato, che un obiettivo macro per fare ritratti sarebbe eccessivo.. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 2:54
Si scusate...ho dimenticato una cosa fondamentale.. Uso una sony a7. Ho già l'adattatore la-ea4 con rilevamento di fase. Considerando che durante i viaggi non faccio macro nè gran ritratti, del peso del 105 sigma e relativo adattatore non mi interessa...lo lascerei comunque a casa. Inoltre sony ha in progetto un 90 mm macro dal prezzo di 1000 euro circa. Roba da matti. No no.... vado di sigma... 450 euro e me la cavo alla stragrande. La mia domanda è risultata inguenua per molti, ma appunto, essendo neofita volevo sapere se un macro era troppo eccessivo per ritratti NON ambientati. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 7:19
L'obiettivo macro, specie se usato a tutta apertura, va benissimo per fare ritratti. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:55
Ecco un 50mm (su FF)
 |
user53566 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:20
 Io uso il50mm oss di sony, ma su apsc |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:50
La stessa,con un 70-100mm. veniva meglio. |
user46920 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 2:30
Leica Apo Summicron-M 75/2 asph (2004) |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:40
Compra tanquillo il 105, non farti troppi problemi...anche io so che molti ritrattisti non scelgono i macro perchè troppo decisi, ma ne conosco altrettanti che lavorano con il 100L e fanno foto fantastiche. Credo che a volte ci perdiamo nel mare dei tecnicismi... Io ad oggi faccio praticamente solo ritratti con il 50 e l'85, ma ho avuto il 105 ed era eccezionale per questo scopo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |