| inviato il 16 Novembre 2014 ore 18:10
Ciao a tutti passata la fase di assestamento dopo l'acquisto della mia prima reflex (d7000) corredata da due tammy, 17-50 VC e 70-300 VC, sto iniziando a capire meglio cosa mi piace fotografare e di conseguenza sto iniziando a riconsiderare il mio corredo. Infatti mi sono accorto che il tipo di fotografia che prediligo è Street e paesaggi, vorrei cimentarmi nella macro e vista la nascita a breve del pupo ovviamente anche foto a lui. Per il resto sport e fauna non mi attirano, ritratti in generale ne faccio pochi (a parte quelli che farò al pupo)... Da qui la mia malsana idea di rideterminare il mio correduccio e la richiesta di consigli.. infatti il 17-50, sebbene sia un signor obiettivo, non mi ha mai fatto innamorare mentre il 70-300 vc, che mi piace molto, alla fine però lo uso poco vista la focale un po' scomoda su DX. Dalla vendita dei due obiettivi spero di ricavarne ca 450 € e non posso aggiungere grandi cifre a questi, voi cosa mi consigliate? Mi sto facendo sopraffare dalla scimmia e già sono a posto così o, viste le mie preferenze fotografiche, esiste la possibilità di migliorare il mio corredo? |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 2:41
Ciao, per paesaggio e street potresti considerare il tokina ATX 12-28mm f 4,0 Pro DX, nuovo supera il budget che hai a disposizione però nel mercatino ne ho visto uno in vendita ad un prezzo interessante Per il ritratto un 50 può andare bene e se ci abbini dei tubi di prolunga cominci anche a sperimentare la macro |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 7:13
450€ per entrambi gli obiettivi mi sembra un po' basso come prezzo, piuttosto che svendere ci penserei mille volte. Per i ritratti all'aperto il 70-300 rimane un ottimo obbiettivo. Utilizzando le focali più corte (fino ai 150/200mm) lo sfocato e' molto buono così come la qualita' generale e per i primi piani potresti essere a posto. Se pero' parli di macro darei un'occhiata all'ultimo Tamron 90 f2.8 macro. Questo e' ottimo anche per ritratti. Il 17-50 per i paesaggi lo terrei perché non servono solo i grandangoli per questo genere e la nitidezza di questa lente e' ottima. Se proprio dovessi fare un aggiunta extra al corredo sarebbe un 35 DX per street (potresti usare benissimo il 17-50). Più importante il grandangolo dedicato su cui non mi sbilancio come consiglio per il modello specifico. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:30
“ Ciao, per paesaggio e street potresti considerare il tokina ATX 12-28mm f 4,0 Pro DX, nuovo supera il budget che hai a disposizione però nel mercatino ne ho visto uno in vendita ad un prezzo interessante Per il ritratto un 50 può andare bene e se ci abbini dei tubi di prolunga cominci anche a sperimentare la macro „ “ 450€ per entrambi gli obiettivi mi sembra un po' basso come prezzo, piuttosto che svendere ci penserei mille volte. Per i ritratti all'aperto il 70-300 rimane un ottimo obbiettivo. Utilizzando le focali più corte (fino ai 150/200mm) lo sfocato e' molto buono così come la qualita' generale e per i primi piani potresti essere a posto. Se pero' parli di macro darei un'occhiata all'ultimo Tamron 90 f2.8 macro. Questo e' ottimo anche per ritratti. Il 17-50 per i paesaggi lo terrei perché non servono solo i grandangoli per questo genere e la nitidezza di questa lente e' ottima. Se proprio dovessi fare un aggiunta extra al corredo sarebbe un 35 DX per street (potresti usare benissimo il 17-50). Più importante il grandangolo dedicato su cui non mi sbilancio come consiglio per il modello specifico. „ Grazie ad entrambi... Avete riassunto bene tutte le mie perplessità... Infatti i miei dubbi sono di due tipi: - sostituzione 17-50 (dal quale ci potrei recuperare tra i 250 e 280 €): so che è un bell'obiettivo ma, probabilmente a causa dell'accoppiata con la mia macchina, non mi convince del tutto, soprattutto a TA, ... quindi le opzioni sono due: a) sostituirlo con un tuttofare, tipo sigma 17-50, 17-70 o nikon 16-85 b) puntare su un grandangolare spinto, dove per rimanere a prezzi accettabili potrei puntare su sigma 12-24 I° serie o tokina 12-24 I° serie - sostituzione 70-300 (dal quale ci potrei recuperare tra i 200 e 230): da qui, con una aggiunta non troppo grande, vorrei farci uscire un macro e un obiettivo per ritratti: qui la scelta è collegata all'obiettivo da street che voglio prendere, nel senso che se prendo un 12-24 gioco forza mi serve un fisso tra 35 e 50, al cui abbinare un macro utilizzabile solo per le macro (tamron 90 old o 60 afd usati), mentre se mi oriento verso il tuttofare luminoso il fisso posso anche lasciarlo fuori (per adesso) e potrei puntare, sempre usato, su un macro più orientato anche ai ritratti (60 afs, 90 vc o il più allettante sigma 105 os). Ricordo sempre che uno dei tipi di fotografia che più mi impegnerà nei prossimi tempi saranno le fotografie al pupo in arrivo, prevalentemente fatte in interni.... Confusione!!! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:36
“ 450€ per entrambi gli obiettivi mi sembra un po' basso come prezzo, piuttosto che svendere ci penserei mille volte. „ Oddio, con 630 euro li compri entrambi nuovi, quindi non può pretendere di farci chissà quanto di più. Se gli dice molto bene 500 euro, ma ci vuole tanta pazienza. A 450 probabilmente chiude più in fretta. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 23:28
Esatto, la penso esattamente così.. infatti bene o male per un usato in buone condizioniil prezzo giunto (quando acquisto e a maggior ragione quando vendo) è quello scontato di un 25-30%... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 23:45
nessun altro consiglio??? mi lasciate solo con la mia scimmia sulla spalla??? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:05
Tok 12-24 e 50mm fisso, che andrà bene anche col pupo. Poi vedi più avanti per un macro: il Tamron 90, oppure vai di risparmio con un Nikkor AI 55mm. Se però pensi subito ad uno di questi due, al posto del 50 prenderei decisamente un 35. Saluti Roberto |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:09
“ Tok 12-24 e 50mm fisso, che andrà bene anche col pupo. Poi vedi più avanti per un macro: il Tamron 90, oppure vai di risparmio con un Nikkor AI 55mm. Se però pensi subito ad uno di questi due, al posto del 50 prenderei decisamente un 35. Saluti Roberto „ Grazie Questa combinazione è quella che mi stuzzica di più.. Mi rimangono un paio di dubbi: meglio affiancare al grandangolo un 35 - 90 macro (o 60??) oppure un 50-105??? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:37
Con la mia Nikon D7100 ho accoppiato un 35 fisso dx, un 55/300 nikon, un sigma 17-70 contemporary e un Tamron 90 Vc Usd 2.8. Che ne dici? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:18
“ Grazie Questa combinazione è quella che mi stuzzica di più.. Mi rimangono un paio di dubbi: meglio affiancare al grandangolo un 35 - 90 macro (o 60??) oppure un 50-105??? „ E' questione di gusti. Ho avuto per un po' a corredo 12-24 e 50mm, ma poi ho acquistato un favoloso 85 e il 50 l'ho ceduto perché non lo usavo più. Peraltro su DX è un po' "strano" come angolo di campo ripreso e non mi ci ero mai abituato arrivando dalla pellicola (dove invece lo usavo molto). Ciò non toglie che vada benissimo per ritrarre bambini, soprattutto in interno. Però, per quello che è il mio modo di fotografare, direi che 12-24, 35 e un 90mm sarebbe proprio un bel corredino. Tra l'altro, anche col 90 ci potresti scattare ottimi ritratti al pupo ed ha la lunghezza focale giusta per fare macro anche a soggetti animati. Saluti Roberto |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 14:22
“ Con la mia Nikon D7100 ho accoppiato un 35 fisso dx, un 55/300 nikon, un sigma 17-70 contemporary e un Tamron 90 Vc Usd 2.8. Che ne dici? „ Aggiungere un macro e un fisso attualmente non posso per motivi economici, e poi come dicevo sopra il tele non mi entusiasma (per il mio stile fotografico) e mi intriga l'idea grandangolo. “ direi che 12-24, 35 e un 90mm sarebbe proprio un bel corredino „ Mi sta piacendo sempre di più l'idea di un corredo in tal senso... una domanda: l'assenza di un tuttofare per te è stata problematica? |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 14:54
Devo farti una confessione: io il tuttofare c'è l'ho (AF-D 24-85), ma non lo uso praticamente più. Potrei averlo venduto da molto tempo, ma è un po' difettoso sullo scorrimento dello zoom dopo una caduta e non voglio aver problemi con l'eventuale compratore. Poi uso moltissimo il 12-24, che su DX ha un range di focali piuttosto interessante, eppoi passo direttamente ai 70mm del 70-200. Saluti Roberto |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:09
Bel corredino... grazie mille... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |