JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La notizia di oggi è che un altra persona a distanza di 2 anni è stata assalita,sbranata e uccisa da un branco di cani(e parlo dell'Italia)! Bene...la prossima volta che sento qualcuno dire che i lupi sono pericolosi,attaccano l'uomo o mangiano i bambini,prima gli sputo in un occhio,e poi lo denuncio per diffamazione verso i lupi.
Io invece penso che sputero' in un occhio a chi vorra' fare del perbenismo sul controllo dei randagi, abbattimenti inclusi. Queste cose possono accadere ovunque si formino branchi di cani inselvatichiti, prima di gridare allo scandalo nei confronti dell'Ucraina per quanto deciso di fare in previsione degli europei bisognerebbe pensare bene.
sto vivendo, per motivi professionali, in prima persona la disgrazia in questione personalmente ritengo l'intero fatto, che mi ha dato una profonda tristezza, una sconfitta per la nostra "bella" società non è una questione di abbattimenti di randagi...
Goonico, certo non e' solo una questione di abbattimenti. Pero' chi deve garantire l'ordine e la sicurezza pubblica non puo' e non deve esimersi dal farlo.
I randagi sono sempre esistiti, qui non si parla di animali abbandonati in autostrada (o per lo meno non esclusivamente), i cani si riproducono facilmente, bisogna tenerne di conto. E' piu' etico sterelizzare il proprio animale domestico oppure privargli la possibilita' di accoppiarsi oppure sopprimere parte della cucciolata? Oppure dare la cucciolata ad un canile? Ma se l'offerta supera la richiesta, ma chi se li prende tutti 'sti cani? E' etico quindi tenerli in gabbie in un canile?
La soluzione perfetta non esiste, l'uomo deve "governare" gli animali, e governare significa anche fare qualcosa di spiacevole ma necessario per il bene comune. Le bestie non possono governarsi da sole, specialmente quelle domestiche quando sono lasciate libere non trovano facilmente un equilibrio con l'ambiente circostante perche' il loro ambiente e' sempre stato quello domestico, sotto il ferreo controllo di un padrone e non hanno un posto preciso nell'ecosistema naturale. Sottrarsi alle responsabilita' del "governo" ed ai suoi lati spiacevoli non porta niente di buono, al massimo sposta il problema da un posto ad un'altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.