RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riorganizzare corredo canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » riorganizzare corredo canon





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 11:16

Ciao a tutti,
Vorrei qualche consiglio per riorganizzare il mio corredo, per ora ho:
Canon 5d
Canon 24-105l f4
Canon 50f1.8
Tamron 70-300 VC USD
Flash Metz 44af1+ diffusori e trigger
Filtri da 77mm(uv , polarizzatore, nd1000)
Treppiede manfrotto 293 con testa video

I generi che prediligo sono paesaggio naturale e urbano, foto di viaggio, qualche ritratto, e vorrei iniziare con le foto macro(ho già aperto un topic a riguardo).
Pensavo di riorganizzare con un budget di circa 400€, puntando più alla versatilità che alla qualità assoluta.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 14:34

Con un budget di 400 euro circa punterei ad un buon Canon EF 17-40 usato che per paesaggi naturali e foto urbane è ottimo e ti completa il tuo attuale corredo.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 14:48

il 17-40 come si comporta nelle foto notturne(stelle, aurora)?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:17

Per foto notturne alle stelle e in particolare a l'aurora credo sarebbe meglio un'ottica più luminosa, specie con un corpo macchina che non supporta sensibilità ISO alte.
Ma tu hai dato un budget di solo 400 euro...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:30

come grandangolo il Samyang
mai provato ma ne parlano bene

poi secondo me hai ottiche poco luminose, potresti valutare di vendere qualche lente, aggiungere il tuo budget e prendere qualcosa di meglio

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:40

il samyang non sarebbe male, ma non vorrei che sia un pò troppo specialistico, pensavo a qualcosa di più versatile.
L'unico obiettivo che venderei sarebbe il tamron, ma resteri scoperto dal lato tele.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:14

Aggiungi il 17-40: un onesto mulo che fa sempre bene il suo sporco lavoro.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:26

La qualità del 17-40 non si discute, ma secondo voi non si sovrappone troppo col 24-105?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:40

Rio sostituirei solo il 70-300 col 200 f/2.8 L visto che ti piacciono i ritratti..

Guarda un po'





Gli altri li lascerei ..

Se poi vorresti anche un obiettivo da paesaggio ti consiglio il samyang 14 f/2.8

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:44

E sul lato macro come la mettiamo? Con 400 euro vai di 17-40 usato e tubi di prolunga....

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 17:04

Per le macro pensavo al 50 f1.8 o 24-105+tubi.
Ottima l'idea del 200, ma forse è un po troppo specifico per ritratti, o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 23:43

Il tokina 16-28 potrebbe essere un alternativa al canon 17-40, forse più sfruttabile con poca luce..

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:04

Ottima l'idea del 200, ma forse è un po troppo specifico per ritratti, o sbaglio?


Si esatto, è per un tipo di ritratto specifico,
Quello in cui il soggetto è l'unico protagonista della foto.
Che tu faccia un primo piano, un mezzo busto o una persona intera,
Lo stacco dei piani è così elevato che lo sfondo viene incredibilmente sfuocato! MrGreen

Ecco un altro esempio stupendo



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:06

Per quanto riguarda il macro invece ecco un esempio sempre del 200 all'opera con canon extender x2 .. Ovvero a 400 f/5.6




avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 0:08

Invece il 50ntino preferirei usarlo per ritratti ambientati piuttosto che per macro..

Un esempio




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me