| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:21
Carissime/i, problema: ho due corpi macchina (che amo) 5d e 30d e sto valutando acquisto 6d solo ed esclusivamente per foto street e reportage di viaggio in condizioni di scarsa luce (es. mercati notturni asiatici, interni di templi, chiese, case etc) a mano libera e senza l'ausilio del flash. Attualmente il mio corredo ottiche e' il seguente: - Canon 16-35 f4 IS - Sigma 50 1.4 Art - Canon 70-200 f4 IS - Canon 135L f2 Noterete 2 ottiche f4. Sono queste che mi preoccupano e che mi fanno pensare. Ma il 16-35 e' davvero uno spettacolo e il 70-200 e' per me intoccabile. Dunque no, queste non sono, al momento, in discussione. Mi trovo così davanti al problema di non riuscire a portare a casa, con queste 2 lenti E CON I MIEI ATTUALI 2 CORPI (5D E 30D), il risultato che desidero in condizioni di luce scarsa. Così mi starei orientando verso acquisto della 6d. Ma mi chiedo e vi chiedo se la sua tanto decantata forza agli alti ISO possa compensare la scarsa luminosità delle 2 ottiche f4 (pur entrambe IS). Posto che: - non ho intenzione di modificare/integrare, ad oggi, il mio parco vetri; - non intendo, nel breve, fare foto a cieli stellati; - non posso prendere corpi macchina più cari; ritenete che, considerate tutte le ottiche che ho prima menzionato e in particolare le due f4, possa supplire alla mancanza di luce col solo aiuto degli alti ISO della 6d? E, se si, avete qualche foto di street, interni, ritratti in luce scarsa di esempio scattate a f4 + alti ISO. Grazie a tutti, Riccardo |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:42
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1075078 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1075084&l=it sono "solo" a 5000 ISO ma puoi andare tranquillamente a 10000-12800 (con piccolo ritocco del rumore ACR), naturalmente e tassativamente si scatta in RAW altrimenti non recuperi niente in JPG. Vedrai anche delle foto conparative della Nikon D750 che in sugli alti ISO è (secondo me) un mezzo step indietro alla 6D! Vai tranquillo! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:03
Dipende da te quanto sei tollerante con il rumore. A me da urto, e spesso mi vedo "costretto" a convertire una 1600 iso fatta con la 6d in b&n e aggiungo grana con silver efex... Rispetto la 5d2 la 6d è un buon passo avanti, non solo per il rumore ma anche per l'autofocus che aiuta parecchio in condizioni di scarsa luce. Diciamo che con la 5d2 avevo l'orticaria a salire sopra gli 800 iso, ora fino a 1600 ci arrivo. Se questo per te basta non lo so, non trovo uno stop di luminosità una clamorosa differenza ma può in alcuni casi esser determinante, in altri del tutto ininfluente. Ciao |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:19
io ho la 6D, e per le foto che dici tu uso il 35L: www.perbo.it/galleries/photos.html le ultime gallery le ho fatte con quella macchina (cina e taipei), così come il giappone del 2013 - devo ancora uppare hong kong, macau, singapore, kuala lumpur e bangkok. A parer mio, un f4 è da evitare, perché salire con le iso comporta una perdita di gamma dinamica, e soprattutto lì serve: le scene sono molto più contrastate del solito paesaggio (lampadine, neon, zone d'ombra, etc). Il mio consiglio? prendi una 6D usata e un 35 f2 (anche quello vecchio, non IS) o un 35 1.4 sigma, se vuoi fare seriamente foto con poca luce. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 9:15
@Cometa53 grazie! in le tue foto a 5.000 iso.... regge, regge, devo dire che sono piacevolmente sorpeso.. @G.luca.74 Grazie hai centrato il punto... anche a me il rumore fa venire l'orticaria... Tua foto con 50 1.2: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=983442&l=it Tua foto con 50 1.4 Art: www.juzaphoto.com/me.php?pg=92762&l=it#fot1081987 Premesso che sono belle tutte e due, posso chiederti: - i dati di scatto? - possiedi entrambe le ottiche o hai cambiato l'1.2 per l'Art (o viceversa)? Io , ad esempio ho optato per l'Art. @Perbo Perbo le tue gallerie, tutte, sono veramente, TUTTE, da ammirare. Quello street notturno a Taipei e in Giappone - come genere - è proprio quel che piace a me. Le condizioni di luce che tentavo di esprimere a parole tu le hai riportate nei fatti. Chapeau. (Islanda poi.... super). Sul tuo consiglio del 35 (f2 Canon o f1.4 Sigma), avendo avuto il Sigma 35A ho fatto, da poco, la scelta del 50 Art. Dopo vari tentativi e tante prove fatte dall'ottica di una mia amica alla fine ho dovuto prendere atto che mi trovo più a mio agio con la focale 50. Sommando i consigli e le opinioni ricevute sino ad ora ho l'evidenza: - della resa della 6d ad alti ISO; - di come lavora con ottiche "MOLTO LUMINOSE" come l'1.2 e l'1.4 (G.luca.74) risultato che trovo strepitoso; - di come lavora con ottiche "LUMINOSE" come l'f2 (Perbo) risultato che trovo strepitoso. Tecnica e, talento e occhio di Perbo davvero, davvero, pregevoli. Top; - di come lavora con ottihce "BUIE" COME L'F4 (Cometa53). Questo lo chiamerei "risultato di emergenza" in quanto, sebbene la foto sia stata effettivamente portata a casa, il rumore si vede. Attenzione è un rumore a 5.000 che, in parte, potrebbe essere "mascherato" seguendo il consiglio di G.luca.74 conversione in b&n e aggiungo grana con silver efex. Detto questo ringrazio chi ha partecipato sino ad adesso. In questo momento mi sentirei di dire (ovviamente in base al mio corredo di ottiche) che, una volta acquistata la 6d, durante le "sessioni" fotografiche in luce scarsa, senza l'ausilio del flash e a mano libera (perfettamente interpretate da Perbo nelle sue gallerie Giappone e Taipei): - Canon 16-35 f4 IS - LASCIARE NELLO ZAINO - Sigma 50 1.4 Art - ATTACCARE ALLA 6D per avere un pò di campo - Canon 70-200 f4 IS - LASCIARE NELLO ZAINO - Canon 135L f2 - ATTACCARE ALLA 6D per avere un ritratto più stretto Per fugare però i miei dubbi, o se vogliamo, per appagare la mia innata curiosità, qualche altro utente ha avuto, in ogni caso, modo di sperimentare (CON LA 6D) il 16-35 f4 IS e il 70-200 f4 IS: - nelle condizioni di luce delle quali stiamo discutendo; - ad alti ISO; - a mano libera; - genere street notturno. e se si, potete condividere con noi le foto e i dati di scatto? Grazie Riccardo |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:39
Altri contributi ben più che graditi! |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:34
Il fastidio che ciascuno di noi prova per il rumore è molto soggettivo. io, ad esempio, sono tollerante. Non ho la 6d, ma una 5dMKIII che ad alti ISO viene data un pelo più rumorosa: qui uno scatto a 2000 ISO col 135 f/2: www.juzaphoto.com/hr.php?t=693060&r=5447&l=it Per quanto mi riguarda, anche vedendo le foto a 5000 iso di Cometa (che a quella risoluzione non sono troppo indicative sulla presenza o meno del rumore), ciò che mi stupisce in positivo dei sensori Canon FF di ultima generazione è la buona gamma che mantengono anche ad alti ISO. E in ogni caso, secondo il mio parere, molto dipende anche da cosa fotografi. Ritratti a colori di incarnati occidentali (che contengono molto rosso insomma), sopra i 1600 ISO li trovo problematici con qualunque macchina scatti (i in quei casi in genere li converto). Ambienti urbani, dettagli meccanici e simili, anche a colori, mi paiono avere rese molto buone anche fino a 6400 ISO. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:46
Purtroppo qui dall'ufficio ho solo una versione in bassissima risoluzione (130kb), spero ti accontenterai. Canon 6D + 70-200/4is a TA a iso 6400
 Ciauzzz |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:30
Scusa se mi permetto, ma di cosa ti preoccupi? Hai un set quasi perfetto, tra corpi (anche se datati rispetto alle attuali reflex) e ottiche. Potresti partire anche così; è chiaro che il risultato finale dipende da molti fattori... (non basta poter scattare ad ISO 'stellari'). Mi dispiace non poterti mostrare foto o darti consigli sulla 6D, ma vedo che oltre agli utenti che hanno già, in maniera efficace, contribuito ad eliminare i tuoi dubbi, su questo sito, nelle gallerie della suddetta FF, ci sono un'infinità di foto che dimostrano quanto sia valida per il genere che interessa a te. E' sicuro che se dovessi decidere di acquistarla avresti + vantaggi, non solo quello di poter alzare il fattore ISO oltre la soglia da te conosciuta. Per concludere: “ problema: ho due corpi macchina (che amo) 5d e 30d „ ... non c'è nessun problema! Sappiamo bene che con l'età si cambia e le più giovani hanno (quasi sempre) una marcia in più Se hai la possibilità di passarti questo capriccio, vai tranquillo! Dopo deciderai se tornare dalle tue amate (avvolte 'du...is megl che one) o se restare con la più giovane... Buona Avventura |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:41
Capisco perfettamente Spinant! E grazie mille. Questo, esattamente questo, e' il tipo di consiglio, franco, che mi aspettavo! Condivido davvero il tuo ragionamento! Otto grazie anche a te per foto e suggerimento "non buttare via"! Che nitidezza! Grazie foto molto esaustiva! Paco, bellissima foto (modella super!). Questa mi convince, sempre di più, a ritenere imprescindibile nel corredo il bianchino! Sub e che dire della tua foto in piscina con il 135?! Nitidezza impressionante, notavo le mani della ragazza, le puoi vedere se ha un unghia spezzata. 135 top clas.... |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:47
Riassumendo, ognuno di voi, mi ha regalato un pensiero, ma in meno! rispetto a prima. Il discorso della 6d e' ben in piedi nella mia testa. Come sempre questo assale in concomitanza di un viaggio (dicembrino). E' chiaro che uno vorrebbe partire con il corredo "perfetto" per le sue esigenze. Ma è' anche vero che il corredo perfetto, per fortuna, non esiste altrimenti sai che noia! Detto questo accetto e imparo da tutti i vostri consigli. Sul du is megl che uan di Spinat.... Secondo giorno in India, clic, e salta lo specchio della 5d. Per fortuna avevo la buona e vecchia 30d (2006 e 8.2 mp). 30d for President! Due corpi macchina (per viaggi così sognati) sempre!! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 9:53
Fissato or ora viaggio natalizio. Dicembre Yucatàn - Guatemala -Belize. Consigli foto - per come sopra - ben più che benvenuti. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:02
Dev'essere un gran bel viaggio, goditelo! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:03
Prendi la a7s + 35 fe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |