JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei esporvi i miei dubbi sulla gestione del colore e magari avere dei consigli. Sulla relex ho impostato Adobe RGB (anche se scatto in RAW), utilizzo camera raw con profilo impostato in Adobe RGB, poi quando apro la foto in Photoshop mi chiede se voglio usare il profilo incorporato o quello dello spazio di lavoro. Ho un iMAC sul quale ho impostato lo spazio di colore "iMAC", quello di fabbrica per intendersi. Una volta finita l'elaborazione in photoshop salvo la foto in JPG. Ho notato che la stessa foto jpg lavorata, vista sul MAC ha dei colori (quelli che vorrei perchè ci sono arrivato tramite il flusso di lavorazione), quando poi la vedo su un PC ha dei colori più scuri e saturi. Vorrei sapere se per la stampa va bene usare le impostazioni che ho sul MAC e su photoshop, e perchè poi sul monitor di un pc vedo i colori diversi.
Ho un iMac non un PC. Il monitor dell'iMAC ha tra i diversi profili colore impostabili: Adobe RGB, iMAC, Apple ed SRGB, io al momento utilizzo il profilo iMAC che è quello di default. In photoshop quando mi chiede se voglio usare il profilo incorporato clicco su "si".
Forse non ci siamo capiti il monitor del tuo IMAC è stato calibrato con una sonda? e il monitor del pc dove hai visto le foto sono calibrati (sempre con una sonda)? Se i PC/IMAC non sono stati calibrati è logico che non riportino i colori/luminosità etc. etc nella stessa maniera! La profilazione di un monitor si esegue con l'utilizzo di una sonda non utilizzando i profili incorporati.
Ok ecco il perché su IMAC lo vedi in una maniera e sul PC in un'altra. Il problema di non avere un IMAC profilato correttamente si potrebbe verificare quando porti a stampare le foto, difatti le foto potrebbero non apparire come le vedi a schermo.
Echopage hai preso nel segno, quando porto a stampare le foto ho un risultato diverso da quello che vedo sul iMAC. Mi sembra di capire a questo punto che l'unico modo è calibrare l'iMAC. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.