| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:32
Ciao a tutti, sto pensando di stampare un bel po' di foto, visto che su carta secondo me la foto prende un altro "valore". Voi in genere che formato usate? Io stavo pensando al: 10x15 per la reflex 10x13 oppure 11x15 per la compattina Oppure 12x18 e 12x19 Suggerimenti? | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:37
A4 più spesso mai sotto ... ogni tanto A3+ dipende dei soggetti per A4 : faccio un passe-partout in cartoncino (Fabriano) e lo metto in cornice 30cmx40cm quando devo dare le foto : 13cmx18cm | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:42
20x30 se stampo ritratti, 30x45 se stampo paesaggi... | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:44
il minimo che stampo è 20x30, ogni tanto qualche 50x70 e in rare occasioni svariate 90x70 (Il limite, secondo il mio gusto, della mia fotocamera utilizzata con ottiche professionali: 5DmkI) Non mi piacciono le classiche foto ricordo, se non per regali very low cost. Guardare una stampa a grandezze ragionevoli ti fa apprezzare il duro lavoro che hai svolto fino all'ultimo pixel :) | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:49
esatto, come ti hanno detto...già in A4 sono sacrificate (salvo un lavoro di adattamento in post produzione) molto del dettaglio semplicemente non può essere stampato...Se devi stampare una tonnellata di materiale fotografico le cose son due 1: son tutte foto di famiglia, vacanze, amici etc etc oppure c'è da rivedere il portfolio :D mettiamoci anche le terza 3: il fotografo è il nuovo messia della fotografia :D... Nel primo caso, stamperei quel che mi costa meno, nel secondo farei una selezione ben più critica per ridurre le stampe e preferisco la qualità di stampa alla quantità di materiale, nel terzo caso...beh, complimenti! | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:53
30x45 Per gli album, generalmente il classico 20x30 Ciao | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:53
Domanda: - satinato o lucido? Io andrei su satinato per il fatto dei riflessi. Ma attendo commenti | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:56
Io fino ad ora quelle poche foto che ho stampato da quando ho la reflex le ho fatte 13x19 però sto pensando di cambiare dimensioni perché stampandole a 13x19 vengono leggermente ritagliate ed ê una cosa che detesto. Pensavo a 12x18 oppure perché no di dimensioni più grandi? Poche ma buone! | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:00
A4 e A3, principalmente opaco. Raramente 13x18. Saluti Roberto | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:01
Il mio flusso è il seguente, 13x19 se devo "regalarle" normalmente con la D90. Il top è il classico 20x30, dove i 12mp e la risoluzione della D90 si fanno apprezzare in tutto lo splendore. Su progetti ben riusciti/pregiati 50x70 fatte fare da un buon stampatore, costicchiano ma le incornicio con tutto vetro e cartoncino, lasciando qualche cm di bordo, visivamente molto piacevoli. Oltre non mi sono mai spinto. | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:16
Stampo in 20x30 lucido, cornice 30x40 con passpartou.un buon compromesso per riempire i muri di casa o da regalare | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:20
Stampo in formato dall'a4 all'a3+, salvo i 13*18 che regalo a parenti/amici. Principalmente su carte semilucide (pearl, satinate), odio tutte le glossy. A chi si fa i passepartout in casa, ne approfitto io per una domanda: come procedete? Comprate semplicemente il cartoncino e lo ritagliate? Con cosa? Grazie... | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:41
@Sub74 - Dopo averli segnati con una squadretta apposita per passpartout, utilizzo per il taglio una taglierina per passepartout della Logan - modello 350. Non è difficile.... | 
user3834 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:04
20X30 | 
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:11
20 x 30 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |